Visualizzazione Stampabile
-
scusate ragazzi volevo fare alcune domande banalissime
giusto per curiosità dato che vorrei acqustarlo
il digtale terrestre dello Zetone integrato permette di cambiare audio per i film e le partite ( commento del tifoso mediaset premium :D ) ?
i canali diigtali si possono ordinare a piacimento creando liste personalizzate?
non vorrei dover acquistare un digitale terrestre a parte per usfruire di queste funzioni :(
-
-
Il problema dei formati proprietari è dovuto, lapalissianamente, al fatto che Sony è la più grande casa di produzione musicale e di intrattenimento al mondo e quindi ha sempre ostacolato la diffusione piratesca dei propri "prodotti".
Ne il mio DVD SACD 900V ES pagato all'epoca oltre 900 "euri" ne il mio DVD recorder Panasonic ne hanno mai voluto sapere di leggere mp3 e dvix.
Fortunatamente lo Z legge almeno gli MP3 da chiavetta :D anche perché mai li metterei dentro il mio amato amplificatore stereo :cool: .
Come ho fatto? Mi sono comperato un Lg da 50 euro che fa ed ha fatto ottimamente il suo lavoro anche se da un po' di tempo se voglio guardare un film in dvix, di cui poco mi importa, utilizzo l' I MAC (prima 24" ora 27")
P.s. X Fra, io dal telecomando ci piloto tranquillamente e riconosce il BDP3000 Philips (sia dallo Z5500 sia dallo Z4500).
-
Dunque, volevo aggiornarvi dopo i primi giorni d'utilizzo!
Anzitutto il telecomando non si è più bloccato.
Ha avuto un 'tentennamento' ieri sera e, a differenza delle ore precedenti avevo la ps3 in stand by (NDR: Mentre guardavo un film in dvd via scart, ieri sera la ps deve aver inviato un segnale al tv in quanto ha switchato in automatico su HDMI2..) e il tv della cucina acceso.
Che sia dispersione di irda?..mah.. mmmahhhh...
La resa sulla ps3 con videogames è da favola.
Sto giocando al nuovo call of duty e la qualità grafica, la definizione e via dicendo mi lascia sempre a bocca semi aperta :)
Non ho purtroppo ancora testato blue ray ma penso sia altrettanto da favola.
In resa dvd - scart - digitale terrestre, non è affatto male.
Ovvio, l'hd è un altro pianeta...
Per ora mi reputo soddisfatto dell'acquisto. Devo scaricare il manuale di'struzioni che nella scatola è praticamente assente.. e devo pulirlo ogni giorno perchè attira polvere in quantità.
-
Attualmente visiono film in dvd dove confermo l'impeccabilità dell'immagine, ho notato che quando appaiono i sottotitoli in determinati film (Star Wars episodio II a 5' circa) le lettere appaiono seghettate in maniera molto vistosa.
Questo comportamento l'ho notato sempre sui sottotitolo anche su altri film.
Accade anche voi questo fatto? :confused:
-
A quanto hai la nitidezza? Nei film dovrebbe essere messa a zero.
-
La nitidezza è a 15, comunque ho effettuato subito un confronto, azzerandola la seghettatura diminuisce ma è sempre presente, si nota molto bene.
E' così anche per voi o sparisce completamente con nitidezza a zero?
-
Preso lo zetone... 40 polliciazzi...
Sto ancora tentando di capire come fare a vedere le ore di utilizzo...
Poi una domanda:
Ma settando AUTO1 + MF STANDARD le immagini scorrono via fluidissime e con una nitidezza paurosa ma ogni tanto la fluidita' viene interrotta da un microscattino quasi impercettibile... succede anche a voi? Mi riferisco a SD, HD, BD.
-
@SAT64: Bisognerebbe fare la controprova su un altro tv x capire se è lo Z oppure rientra nella normalità. Purtroppo i segnali SD presentano questi difetti, se si scende nel particolare. ;)
@Langley: io uso Auto1+Standard e non rilevo scattini. Sei sicuro di non aver messo Motion Flow Alto invece di Standard? La fluidità è paurosa su Alto e non su Standard. Hai tolto tutti gli altri filtri?
-
Se qualcuno ha Star Wars episodio II alcuni secondi dopo lo scoccare dei 5 minuti compare un bel sottotitolo, verificate come si presentano le lettere. Sorgente dvd in hdmi.
-
Però aspetta se mandi il segnale via hdmi allora lo scaling/deinterlacing lo fa il tuo lettore dvd, no? Quindi la tv non c'entrerebbe molto.
-
Quindi dovrei agire sui comandi del dvd?
Ho effettuato una taratura molto fine utilizzando il disco test Merighi, considerando che il mio lettore permette molte regolazioni, mi pareva di aver raggiunto un ottimo setting, almeno per quel ch riguarda l'immagine.
Partendo dal presupposto che la sorgente è regolata bene deve trattarsi del tv, o sbaglio?
Molto probabilmente cambiando i parametri sul lettore potrei avere un miglioramento su fronte nitidezza inficiando però il resto dell'immagine.
Se qualcuno ha modo di visionare il film indicato in quel punto potrebbe indicare cosa osserva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Partendo dal presupposto che la sorgente è regolata bene deve trattarsi del tv, o sbaglio?
Mah, se mandi il segnale via scart allora l'elaborazione viene fatta dal tv altrimenti, in hdmi, il segnale viene elaborato dal lettore e quindi puoi peggiorare solo in post-processing con filtri vari e nitidezza. Se disattivi tutto (e ti metti quindi in una situazione "neutra") secondo me hai una situazione che è grosso modo quello che visualizzerebbe qualsiasi tv. Le scalettature sono in genere date da una non ottima deinterlacciatura, in questo caso del lettore dvd. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
@Langley: io uso Auto1+Standard e non rilevo scattini. Sei sicuro di non aver messo Motion Flow Alto invece di Standard? La fluidità è paurosa su Alto e non su Standard. Hai tolto tutti gli altri filtri?
Di quali filtri parli? Tipo contrasto dinamico? (anche se nel menu ha un altro nome) Il microscatto di cui parlo è quello che indica anche un altro utente proprio su questo thread
http://www.avmagazine.it/foru/showpo...postcount=1946
Cmq posso ritenermi ancora una volta soddisfatto... ho sempre comprato sony ed ho anche due philips in casa ma non è la stessa cosa... sopratutto come elettronica, poi dicono dell'estetica che è brutta? A me non sembre cosi' brutto anzi, va be...
PS: Peccato che non abbiano messo a disposizione un server per il rilascio dei firmware online... sarebbe stato bello come sulla ps3... va be mi accontenterò di fare un upgrade tramite pendrive.
PS2: Ma dove cavolo è il tasto TV I/O sul telecomando? voglio vedere quante ore ha lavorato il mio zetone!!!!
-
Intendevo i due filtri anti-rumore in particolare, altrimenti non saprei.
Dovrebbe essere il tasto verde in alto a destra. ;)