• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Ecco un pò di notizie fresche.

Pare che l'aggiornamento che abbiamo scaricato non sia completo perchè quello in possesso dell'assistenza Sony pesa circa 28 Mb contro gli 11,9 di questo. Mi hanno consigliato di attendere qualche giorno per vedere se viene aggiornato on line.

Telecomando dormiente nel primo minuto di accensione pare sia un'anomalia presente su tutti gli lcd in quanto quando viene acceso le lampade da fredde provocano un'interferenza con il ricevitore all'infrarosso del telecomando dato che questo di solito è posizionato vicino alle lampade.

Per risolvere si può interporre un filtro che attenua ma non elimina questo difettuccio e per far questo si deve aprire il TV, cosa che non ho assolutamente intenzione di fare.

Qualcuno sa dove poter reperire il manuale utente completo dello Z5500?
Si può ordinare tramite l'assistenza al prezzo di circa 20€, sapranno essere più precisi tra qualche giorno ma mi domandavo se si riesce a reperire on line.
 
io ho fatto aggiornare il mio z dal centro assistenza sony,tramite scheda sd tipo memoria fotocamera, dietro il televisore all'altezza dell'uscita lan c'e uno sportellino,questo aggiornamento e stato fatto solo per il digitale terrestre,vi consiglio di chiedere al vostro centro assistenza vicino.
 
SAT64 ha detto:
Ecco un pò di notizie fresche.

Pare che l'aggiornamento che abbiamo scaricato non sia completo perchè quello in possesso dell'assistenza Sony pesa circa 28 Mb contro gli 11,9 di questo. Mi hanno consigliato di attendere qualche giorno per vedere se viene aggiornato on line.


Ok bene. Dove hai letto?? :)
 
anche per il sony40w5500 stesso problema di aggiornamento

aggiorna ma rimane vecchia versione come avete detto, ho fatto le stesse cose dette in precedenza da chi ha aggiornato il firm congli stessi risultati

il firm non è buono

il frm è lo stesso sia per lo z5500 sia per 40w5500
 
ok, attenderemo questo aggiornamento dal sito sony, certo è che ultimamente fanno delle c....e pazzesche, vedi anche il bug sulla ps3 non slim.
 
schumy ha detto:
Ok bene. Dove hai letto?? :)
Non l'ho letto da nessuna parte, ho semplicemente avuto un colloquio con l'assistenza tecnica Sony della mia città a cui avevo chiesto informazioni in merito ad alcune anomalie postate precedentemente.
 
Abamann66 ha detto:
io a casa ho quello in formato pdf, credo sia quello completo scaricato a ottobre dal sito sony.
Quello reperibile sul sito della Sony è lo stesso che si trova nel televisore, è più una guida rapida che un vero e proprio manuale utente. Non c'è spiegato quasi niente in merito alla moltitudine di settaggi presenti.
 
Certo che questa cosa è alquanto pericolosa. Nel nostro caso non è accaduto niente di irreparabile, per fortuna, ma se il file avesse reso inservibile il tv sarrebbero stati cavoli amari e non c'è garanzia che tenga.

Quando si scarica il firmware si deve selezionare una casella per confermare di sapere quello che si fa e sollevare Sony da ogni responsabilità in caso di malfunzionamenti.
 
SAT64 ha detto:
Quando si scarica il firmware si deve selezionare una casella per confermare di sapere quello che si fa e sollevare Sony da ogni responsabilità in caso di malfunzionamenti.

E' per questo motivo che andrebbe fatto fare al centro assistenza... solo che non tutti muovono le chiappe per venire a casa tua e farti solo l'aggiornamento firmware....
 
sul sito è riapparso un nuovo file con una dimensione diversa da quella mostrata nella foto!Qualcuno ha provato ad aggiornare?
 
Top