• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
riflessi

ciao raga dopo avervi letto per un lungo periodo essendo interessato in particolare al 42pz85 volevo usare il mio primo post per porvi un quesito
Dopo aver letto quasi tutta la discussione su questi plasma non ho avuto risposta a una domanda.Mi spiego:mi sono da poco trasferito nella mia nuova casa e volevo pian piano farmi il salotto.Dopo l'acquisto della PS3 ora mi trovo a dover scegliere il tv.
Scartati a priori gli lcd ho pensato di attendere questi nuovi pana e che dire....come sempre c'è chi è contento e chi no però mi sembra che la maggioranza dei fortunati possessori ne sia soddisfatta.
Ho un solo dubbio,praticamente a breve dovrò sconvolgere(di nuovo:rolleyes:) la casa e il salotto sarà trasferito in una veranda finestrata con queste finestre proprio davanti al tv.
Mi chiedevo:ma il pannello di questi pana è molto riflettente?
Secondo voi guardando la tv di giorno avrei grossi problemi con i riflessi della terrazza adiacente?
Grazie a chi mi risponderà e complimentoni per questo mitico forum!!!
 
morouno ha detto:
Mi chiedevo:ma il pannello di questi pana è molto riflettente?
Secondo voi guardando la tv di giorno avrei grossi problemi con i riflessi della terrazza adiacente?
No, non è molto riflettente, è estremamente riflettente :cry: Cerca nel forum e troverai chi, forse zerothehero, si lamentava di dover chiudere le tapparelle di giorno per i riflessi...
 
ripeto quello che ho detto pagine precedenti:

visto il 46 pz 85.... insieme ad un pioneer 42
collegamento hdmi
fonte br settato in uscita 1080p
BR fantastici 4.
BR test per pannelli (un dvd pieno di brevi filmati particolari per vedere il comportamento su situazioni limite e vedere l'elettronica come li corregge)


Punto di visuale vabiabile... ossia mi muovevo avanti ed indietro da un massino di 2,5 metri a pochi centimetri...

Confermo tutte le mie impressioni o meglio le mie perplessità sul panasonic in oggetto. troppe magagne...per essere vere.... non credevo ai miei occhi... soprattutto con il br test... il pioneer correggeva tantissimo....il panasonic.... nulla... non parliamo del gg... ma come fate a dire che è soggettivo....io mai visto prima della visione... soltanto sentito parlare... e zac...eccolo la... lo becco subito... :eek: .... anche il rumore video visibile anche da lontano....

il pioneer era, anche se HD ready, superiore in tutto....:rolleyes:

ora vi chiedo, come già fatto precedentemente, ma tutto cio' qualcun altro lo ha visto dal vivo ed ha avuto le mie stesse impressioni....

che poi secondo me non sono impressioni mie soggettive... sono oggettive... impossibile che altri non le notino....:mad:
il pannello che vorrei comprare è veramente quello che ho visto?
 
morouno ha detto:
...queste finestre proprio davanti al tv.
Mi chiedevo:ma il pannello di questi pana è molto riflettente?
Secondo voi guardando la tv di giorno avrei grossi problemi con i riflessi della terrazza adiacente?

Teoricamente riflettono meno dietro al tv che di fronte :p cmq (stando a ciò che si dice da qualche pagina -ma qui è preferibile che te lo dica chi ce l'ha in casa!-) sono abbastanza riflettenti. Poi ti verrà detto: 'non preoccuparti, ti vedrai un pò di riflessi su uomini e donne ma poi te lo godrai con la partita/il film/ecc... dopo il tramonto o quando torni dal lavoro la sera :D

...e io concordo con loro (meglio un riflesso in più sul pz che uno in meno su qualunque altro lcd o plasma... pio permettendo).

ciao
 
morouno ha detto:
Sono pienamente daccordo e vai di tendine allora!!!!!!!!!

Bravo :D Adesso trova un 3d sulle tendine e poi sei a posto! Io direi o nere (però fa un pò funerale) o panna (però spesse per far filtrare meno luce).

Scusate l'OT :p
 
morouno ha detto:
arg0 ha detto:
estremamente riflettente :cry:
Non dirmi che mi devo prendere un lcd:cry: :cry:


Io per vedere i film, devo abbassare almeno a metà entrambe le tapparelle. :D

Ah: novità...ho deciso, pur avendo attivato il recesso, di tenermi il pannello, causa mancanza di alternative. :) ..non sono riuscito a trovar nessun lcd che non mi faccia rimpiangere i neri di questo prodotto.
L'unica alternativa sarebbe stato il pio, ma non ci arrivo con il grano.
 
Rieccomi, con i miei mille dubbi e le certezze del momento che dureranno fino a quando non leggerò le prossime due pagine di forum :rolleyes:
Oggi in 10 minuti di visione al centro commerciale ho scoperto un paio di cose interessanti:

1. il 42PX80 con il video demo Panasonic (l'unico che mi ci fanno guardare) si vede MEGLIO (più definito) del 42PZ80 (a 1m di distanza). Forse che il video demo è HD ma non fullHD? altrimenti non me lo spiego! possibile che lo scaler se la cavi meglio a mappare 720 righe su 768 che su 1080? a regola è più facile spalmare bene 2 righe su 3 che 15 su 16...

2. sapendo (ora) dove guardare, ho iniziato a vedere il GG sui Panasonic :(

3. Ho visto anche i doppi riflessi di cui parlava virtualcampus pagine fa: sembra che l'immagine riflessa sia "sospesa" 2 cm dietro al pannello. Ma non è che la presenza di un GG maggiore sui Pana è collegato a questo fenomeno della doppia riflessione? vabbè poco importa, purtroppo c'è, ma per fortuna anche qui uno il pannello tende a guardalo di fronte anzichè a 30 gradi :D E anche lì si nota solo se uno ci fa caso, e in tal caso come non quotare Picander: "Sembra quasi che "guardare la televisione" non sia più guardare il film, ma sia proprio "guardare il televisore" alla ricerca del dettaglio o del difetto."
 
zerothehero ha detto:
...ho deciso, pur avendo attivato il recesso, di tenermi il pannello, causa mancanza di alternative. :) ..non sono riuscito a trovar nessun lcd che non mi faccia rimpiangere i neri di questo prodotto.
L'unica alternativa sarebbe stato il pio, ma non ci arrivo con il grano.

Grande Zero! Non potevi abbandonare il nostro Pz :D
Vedrai che piano piano il GG verrà metabolizzato del tuo organismo!
Aspettiamo altre foto, impressioni, ...

ciao
 
Mikimoto_69 ha detto:
il pannello che vorrei comprare è veramente quello che ho visto?

IL gg c'è..non hai visto nulla di strano, idem sui problemi ad interlacciare e vari.
Sul rumore video, francamente non concordo con te. A distanza ottimale, non si nota.
 
freudfilo ha detto:
Vedrai che piano piano il GG verrà metabolizzato del tuo organismo!
Aspettiamo altre foto, impressioni, ...

ciao

Purtroppo ho fatto il grave errore di vedere tra ieri e oggi il confession tour in 1080i (divino) e harry potter e l'ordine della fenice (il bluray, anche qui divino).
Grave errore, perchè dopo aver visto questi due media (e dopo aver confrontato la resa con lo sharp 42 x2e) non ho avuto più il coraggio di cambiarlo.
Mi tengo il verde sui panning, ma in compenso evito di avere scene "piatte" e illuminate con luce diffusa degli lcd...oramai ho deciso (specie dopo aver letto che il samsung 50" plasma ha problemi ancora più gravi di questo).
L'ho tenuto, perchè mi sono reso conto di non avere alternative, il che purtroppo non è il massimo della vita. :)
 
arg0 ha detto:
R

1. il 42PX80 con il video demo Panasonic si vede MEGLIO (più definito) del 42PZ80 (a 1m di distanza).
I demo non contano nulla, imho.

"Sembra quasi che "guardare la televisione" non sia più guardare il film, ma sia proprio "guardare il televisore" alla ricerca del dettaglio o del difetto."

Se ci sono i difetti, non vedo perchè non vadano evidenziati. :) ..e poi oramai che si è abituati all'HD qualsiasi difetto viene risaltato..in caso contrario non avrebbe senso spendere oltre 1000 euro visto che per "vedersi" un film basterebbe un mivar da 20", spendendo molto meno. :D
Io non voglio vedere, voglio "godermi" un film. :D
 
Ma infatti,per quanto il PZ85 non sia perfetto(e non ci vada nemmeno vicino),di alternative superiori,a meno di andare sui pioneer,non ce ne sono,men che meno se si prendono in considerazione gli lcd(in quel caso cambiano semplicemente i problemi che affliggono la tv,e se ne aggiungono altri dovuti alla tecnologia impiegata),infatti ho consigliato un PZ85 giusto ieri(adesso che l'ho visto posso parlarne anche tramite impressioni personali).
Sono cose che è bene sapere,come è bene sapere quali sono i limiti della tv ;).
 
zerothehero ha detto:
Io non voglio vedere, voglio "godermi" un film. :D
D'accordo con te, ma mi riferivo solo ai doppi riflessi visti mettendosi a 30 gradi dallo schermo e solo facendoci veramente caso. Mettendoti di fronte, i doppi riflessi non li vedi, quindi non inficiano il godimento di un film. Altro discorso per il GG e tutto il resto...
 
Onslaught ha detto:
i alternative superiori,a meno di andare sui pioneer,non ce ne sono.

Però è un pò triste come cosa, no?
Abbiamo centinaia di prodotti, un mercato ipersegmentato, ma in realtà alla fin della fiera 3-4 prodotti decenti.
Per di più chi si sforza di fare le cose per bene, praticamente va fuorimercato e deve mollare il colpo.
Vedremo come andrà a finire con l'oled, a questo punto. :p
Che non si lamentino i produttori se poi i loro margini di profitto finiscono per colare a picco (sempre nuovi prodotti, con sempre gli stessi difetti), perchè se la sono cercata. :O
Boh chiudo l'ot, va.
 
arg0 ha detto:
Altro discorso per il GG e tutto il resto...

Oramai credo che chi prende il pannello abbia una visione sufficientemente chiara di quali sono i pregi (bluray, neri, tridimensionalità, HD) e quali (ahimè) i difetti. (elettronica, riflessi, gg).

Un pregio (di cui non ho parlato) è che praticamente questa tv pare immune allo stampaggio...il che è positivo, visto che nei modelli europei hanno tolto l'orbiter.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top