:eh:...ma quello non è un sub...quello è un Bose!:mbe:!
:nono:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
:eh:...ma quello non è un sub...quello è un Bose!:mbe:!
:nono:
walk on
sasadf
Scusate, ma pur avendo letto tutto il thread, non sono riuscito a capire il perchè sconsigliate di utilizzare un amplificatore per car audio.
La maggior parte di questi bass-shakers, sembra avere 4 ohm, che è l'impedenza tipica dei sistemi car.
Allora, dovendo pilotare ad esempio 4 bass-shakers, perchè non dotarsi di un economico amplificatore car a 4 canali, e non pensarci più?
Il problema dell'alimentazione penso sia risolvibile, e per il discorso accensione credo sia sufficiente una presa telecomandata...
Secondo me si avrebbe anche il vantaggio che un ampli car è parecchio più piccolo rispetto ad un due canali normale, e magari riesci ad "imboscarlo" sotto al divano anche lui...
Sono assolutamente interessato a questi bass shakers, ma voglio fare un'installazione "pulita" anche per quanto riguarda le elettroniche, non voglio mettere un ampli stereo due canali, usato, e magari in non perfette condizioni estetiche, su un ripiano del mobile Spectral...in vetro bianco....lì ci voglio solo le elettroniche nuove!!
L'ampli stereo per i BS dove cavolo lo metto???
E' per questo che avevo pensato ad un ampli car, che si accende e si spegne da solo...piazzato magari su una tavoletta di legno e sistemato in modo invisibile...
l'idea non è peregrina, anzi mi piace.
Anzi, ti dico di più: il Nostro Mimmo Nazionale, vero ideatore dell'utilizzo di questi Bass Shaker in ambito HT casalingo nazionale, sapete prima di cosa era patito? Perciò, avete anche capito perchè questi BS di solito son 4 ohm di impedenza: era proprio il car audio il loro ambito di elezione;)
PErciò, buon lavoro Scandinavian explorer;)
walk on
sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Esatto, proprio perchè nascevano in ambito car ci ho pensato...
Nel senso, perchè complicarsi la vita con i collegamenti, e con le impedenze, quando gli ampli car sono già a posto, e con un 4 canali economico (magari un Magnat) fai andare 2 BS per seduta?
Buon lavoro....ma....nessuno mi dà qualche idea sui collegamenti?
Nel senso...in un ampli car 4 canali, dovrei entrarci con 4 RCA, devo splittare l'uscita LFE, e poi a sua volta ri-splittarla per andare nel 4 RCA dell'ampli?
Urgono input "costruttivi"...:D :D
L'idea potrebbe anche essere valida, però l'alimentatore esterno sarebbe comunque ingombrante e ci sarebbero due apparecchi da nascondere.
Forse si potrebbe utlizzare un alimentatore da PC, magari un vecchio AT che si trova a pochi Euro usato, adattarlo e riscatolarlo in modo opportuno ed eliminare la ventola.
Per quanto riguarda i collegamenti dell'esempio, devi sicuramente splittare in due il collegamento all'uscita LFE, per quanto riguarda gli ingressi multipli, puoi aprire l'ampli e collegare tra di loro i vari ingressi con un cavetto, così puoi adoperare un solo connettore ed un solo ingresso.
Se però l'ampli che utilizzi non ha un regolatore di livello la cosa si complica, perchè ne devi sicuramente inserire uno (ulteriore problemino) in quanto il segnale in ingresso richiesto per un funzionamento ottimale sarà sicuramente diversa da quello occorrente per il funzionamento del sub.
Se l'ampli utilizzato, come quello nell'esempio, è a 4 canali la cosa si complica uteriormente.
Ciao
Ok...ok....mi hai già fatto passare la voglia....
Non so perchè, ma non la facevo così complicata. Mi sbagliavo...
L'ampli stereo normale lo potrei anche prendere....non costa molto....meno ancora se usato...
La rottura di balle è che non lo voglio in vista, e che va acceso e spento manualmente....ufff....che traffico...
ciao a tutti... ritorno nel thread perchè forse ho trovato la soluzione per il mio caso specifico...
Voglio aggiungere i bass shaker ad una sola poltrona e quindi diciamo che saranno 2 bass shaker montati sotto la seduta su una tavoletta di legno... ora ho trovato un offerta nella baia che potrebbe risolvermi di molto l'installazione perchè l'hometheater è davvero pieno e fativo a nascondere cavoli ed aggeggi nella sala, dietro o sotto i mobili ecc..
i 2 bass shaker sono senza marca.. di quelli che si trovno sulla baia tedesca....
ecco le loro specifiche:
http://img229.imageshack.us/img229/8...r80bgx9.th.jpg
impedenza 4 ohm
potenza massima 80W
range di frequenze 15-80hz
dimensione 120x40 mm
ora viene il bello... questi bassshaker li vorrei pilotare nel seguente modo: cavo LFE splittato ad y una parte va al sub dell'impianto un'altra va ad un aggeggio chiamato AURA INTERACTOR che altro non è che un aplificatorino con dei filtri tagliare le altre frequenze (se ve ne fossero) e con il settaggio del "volume" ...
L'aura interactor ha queste specifiche:
http://us1.webpublications.com.au/st...102488_6lo.jpg
potenza 1x 16 watt su 4 ohm
range di frequenze 18-1400hz
e adesso la domandona:
1)Secondo voi con un "amplificatore" del genere con solo 16 watt posso pilotare 2 bass shaker (dalla potenza max di 80 watt)?
2)e come sarà il risultato?
3) visto che ad occhio non ci sono morsetti ai quali collagare i cavi che vanno verso i bass shaker ma c'è un semplice plug da 3,5 mm mi basterebbe usare un lungo cavo per le cuffie oppure ci vuole altro?
4) come collegare il tutto (basshshaker ed miniampli) senza bruciare nulla?
Grazie
PS: per chi non lo conoscesse esiste un kit davvero interessante ma purtroppo con una grossa limitazione nell'installazione della butt kicker....chiamato appunto buttkickergamer..... http://www.thebuttkicker.com/gaming/index.htm
purtroppo non è possibile montarlo così com'è nella maggior parte dei nostri salotti... ma mi sembra davvero ben fatto!!
Se a qualcuno viene in mente come fare ci faccia sapere qualcosa!!:D
salve scusate l'ignoranza,vorrei mettere dei shaker sul mio divano,ma come lavorano?fanno casino,se io ascolto il film con le cuffie?si sentono? e fanno casino?(nell'altra stanza dorme mia nonna )
no, non li senti affatto.
Qundi la nonna dormira' tranquilla.;)
Piuttosto il problema e' farli funzionare contemporaneamente alla cuffia.
Come intendi collegarli?
Mimmo
ma io ho un onkio 606 ci attacco le cuffie e se vaanno le cuffie nn va il sub,funzionano lo stesso?e poi qualcuno di voi ha il crowsontech ,me lo consigliate?
Molto carini,li ho provati sabato al TAV...bell'esperienza :P
ecco era quello che ho cercato di dirti.Citazione:
Originariamente scritto da zucchi.em
Per far funzionare le cuffie e shaker contemporaneamente devi farti un accrocco. Si tratta di prelevare l'uscita della cuffia e mandare il segnale contemporaneamente ad un ampli che gestira' i BS e alla cuffia.
Anche io provati al Tav nella stanza di HCS,lì non erano sotto le sedie ma in una pedana situata al di sotto.Non sono riuscito a tenere il braccio sul bracciolo tanto vibrava:D.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Sono interessato ai bass shakers,ho un canale del mio finale libero(quindi in mono) posso collegarli lì?
Grazie.
Flavio.
Erano ingestibili e "inascoltabili".....ma come di dirà mai.... in effetti non suonano!Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Erano sotto un tavolone di legno, vibrava a caso.... e non parliamo delle sedie con le gambe sottili in metallo !!!
Avrei preferito molto di più averne uno in mano per capire come inserirlo nel mio ambiente!