• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Bass Shakers Experience

ciao ,allora sono riuscito a vendere 1 dei miei nad ,ed ho acquistato a pari un ampli AUDIODESINPRO1.600.2 che ha questa potenza
a4 ohm 2x 300w rms , a 8ohm 2x200ww rms e a ponte1x 600w rms a 8ohm,quindi ho pensato di prendere ancora 2 BS e collegarli in serie 2+2 da avere cosi 8 ohm per canale.(calcolando che e' un divano a 2 posti). dovrei esse..........[CUT]

Ottimo !.
Se hai timore di bruciare i BS con eccessiva potenza sul finale c'è il controllo di volume.
Configurali a 4 OHm.

Poi fai un montaggio a regola d'arte fissandoli sul telaio di legno del divano (se possibile). Infine fai una tratta unica di cavo di adeguata sezione che va dal finale al gruppo di BS e da qui fai il cablaggio 2x2 (due in serie e i due gruppi in parallelo).

Enrico
 
Ultima modifica:
Grazie,quindi fatemi capire.. totale 4 BS collegati come in allegato, OK,e con l'ampli faccio lavorare solo un canale (non a ponte), non si rovina L'ampli ?
 
Perchè useresti solo un canale?

Metti 2 BS per canale, collegati in parallelo se vuoi avere 4 Ohm.

Puoi anche usare l'ampli configurato a ponte e collega i BS in parallelo/serie 2+2.

Decidi tu che potenza ritieni che ti serva, ricordati che, in ogni caso, devi inviare all'ampli un segnale mono.
 
no......
forse non ho specificato che i BS sono 100w 4ohm,quindi se li collego in serie ho 8ohm per canale ,in parallelo 2ohm per canale(correggetemi se sbaglio,ma non voglio rovinare l'ampli),ripeto che con questi collegamenti sono un po ostico a capire.
dalla foto allegata capisco che : i BS sono a 4 ohm col collegamento in serie ottengo 2 coppie da 8 ohm ,che poi col collegamento all'ampli in parallelo ritornano a 4 ohm per singolo canale .giusto ??? .
quindi,
1-non so se posso collegare l'ampli a ponte in 4 ohm in quanto nelle specifiche mi porta solamente collegamento a ponte 8 ohm x600watt (AUDIODESIN PRO PAMP1.600.2)e se lo devo collegare ad un solo canale ,non si rovina ?
2- mi fermo nn riesco a formulare la domanda:cry::cry::cry::cry:
 
Ultima modifica:
Confermo: se si mettono in serie più diffusori l'Impedenza risultate è data dalla somma dei singoli valori, se se ne mettono in parallelo X di Impedenze tutte uguali il valore risultante è il valore del singolo diviso per X.

Detto questo rimane sempre valido il mio suggerimento con una piccola modifica: ne metti due in serie per canale, il valore complessivo diventa 8 Ohm per canale e utilizzi entrambi i canali, con meno sforzo per l'ampli che lavora tranquillamente e non hai problemi o dubbi circa il lasciare un canale inattivo (in questo caso sarebbe il caso di mettere all'uscita del canale inattivo una piccola resistenza di carico, alcuni ampli hanno la tendenza ad oscillare se senza carico, con conseguenze nefaste).
 
Ultima modifica:
ok ti ringrazio ,farò cosi.....quando diventero' un esperto da dare consigli mi faro' avanti, per il momento ne apprendo ,penso vada bene lo stesso;);)
 
collegali 2 in serie per ciascun canale e prova...
così l'ampli lavora su un carico comodo.

Comunque... se vuoi provare le 2 serie in parallelo tra di loro su di un solo canale, non accadrà nulla. Io uso così il Behringer col sub Dayton. mettere mono a ponte e poi collegare un 4 ohm fa lavorare ciascun canale dell'ampli su 2 ohm (detto in modo semplice) allora per evitare ho usato un solo canale.
 
Grazie,quindi fatemi capire.. totale 4 BS collegati come in allegato, OK,e con l'ampli faccio lavorare solo un canale (non a ponte), non si rovina L'ampli ?

Ciao,

Ho scaricato il manuale (http://www.audiodesignpro.it/www.audiodesign.it/repository/1/3/10/6514/883/ita-2916.pdf)
L'amplificatore non è stabile per carichi sotto ai 4 OHm, quindi la configurazione che avevo linkato non va bene.

Sul pannello posteriore c'è un selettore (dip-switch) che puo' configurare il finale:
In stereo
a ponte
oppure in parallelo

Nella configurazione "parallelo" il segnale (mono) sarà disponibile amplificato all'uscita dei due canali, collega quindi:
Sul canale A due BS in serie (8 OHm)
Sul canale B due BS in serie (8 OHm)
ed entra con il segnale nel canale CH1 del finale.

Enrico
 
Ultima modifica:
Fatto perfetto grazie,non ho potuto rispondere prima... certo quando avro' possibilita' ne acquistero 4 un po piu' seri ...
cmq l'effetto che danno e' particolare !!!!!
 
Buongiorno qualche aggiornamento sui bass sheaker? volovo provare a istallarli nella mia saletta visto che ho un uscita sub libera e volendo anche 2 canli di un finale multicanale liberi anche se sarei piu propenso a prendere un kit completo ampli con 2 sheaker.
avete qualche prodotto da consigliare?
 
grazie. il loro sito spiega veramente bene come applicarli e collegarli. c'è un kit Reckhorn A-800 amplificatore Mono Subwoofer 1 x 800 W/2 Ohm e 4 BS-200 Bass Shaker potrebbe essere un buon inizio, altrimenti pensavo a un paio di dayton 300 con il suo ampli
 
ciao. ho trovato dei reckhorn usati ad un buon przzo con abbinato un ampli fosiaudio. il loro lavoro lo fanno bene vanno tarati giusti se no ai il fondoschiena che vibra un pò troppo
 
ciao. ho trovato dei reckhorn usati ..

ti ringrazio per il feedback intanto ero indeciso se prendere il kit di reckhorn ampli+bs o prendere un Behringer NX3000 o simili e i bs di reckhorn il fatto è ... che ampli suo mi da la possibilità di diciamo avere piu regolazioni .....senza utilizzare altri dispositivi

nessuno in queste 100 pagine .. sembra abbia preso il suo kit :boh:
 
la mia è una situazione un pò particolare è una mansarda dove il sub non riesce a darmi il giusto punch soprattutto se tengo basso il volume (ho dei bimbi piccoli) i bass shaker aiutano al coinvolgimento.
 
Top