Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ma vi rendete conto di quanti aggiornamenti firmware sono usciti? per non parlare di quelli software della smart hub e delle varie app contenute in essa...
Secondo me questo significa che i prodotti vengono messi in commercio quando sono ancora acerbi, il tutto per premere sempre a comprare l'ultimo modello e fare profitto! quando magari alla fin fine quello che cambia è solo l'estetica e la struttura è la stessa da chissà quanti anni...
Era meglio prima quando il firmware non sapevamo neanche cosa fosse...i prodotti non crashavano mai...
Scusate l'ot
Citazione:
Originariamente scritto da
Miky84
Quindi tu dici che lo faccio formattare al tv pi lo collego al pc e ne riformatto la parte che mi interessa? e come si formatta in parte con il pc? a me fa formattare sempre tutto il dispositivo... scusa la mia ingnoranza...
Non ho provato, ma credo che il procedimento sia questo:
- attacchi l'hdd al pc e crei due partizioni (chiedi altrove come fare perchè credo proprio che saremmo ot);
- una volta fatto, attacchi l'hdd alla tv e gli fai formattare solo una partizione delle due in modo che l'altra la leggi sia dal pc che dalla tv.
Citazione:
Originariamente scritto da
Fr4nc3sc0
Stefanik poi fammi sapere gentilmente con precisione...
grazie mille.
quando torno a casa provo! ora sono a lavoro.
Stasera ti dico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
overdrem
Infatti ho provato il Magic Mouse ma non va'! piu' tardi facce delle prove e vi faccio sapere?
Qualcuno ha fatto l'aggiornamnerto 1010.3 ?
Lo sto facendo ora io... Come di consueto posto i risultati dopo... ;)
-
@Stefanik: in parte sono d'accordo, c'è però da dire che i TV stanno diventando prodotti sempre più complessi con l'integrazione di numerose features, e star dietro al ciclo annuale di nuove gamme diventa sempre più difficile, contando anche la difficile situazione economica a livello globale in cui si trova il settore TV...con questo non voglio certo giustificare i produttori, sicuramente noi consumatori volendo fare acquisti più oculati possiamo sempre aspettare qualche mese dalla messa in commercio e avere un prodotto più stabile a livello sotfware oltre che prezzi inferiori...gli aggiornamenti software sono diventati indispensabili purtroppo
-
Ciao, ho un samsung es7000 e devo attaccare un hard disk CON ALIMENTAZIONE A PARTE al tv, solo che ci son 3 prese:
- USB 5V 0.5A
- USB 5V 0.5A
- USB HDD 5V 1A
ora, non so se anche se è con alimentazione esterna lo devo attaccare sulla terza, o se la terza vale solo per gli hard disk autoalimentati...
ho questo dubbio che mi devo togliere in fretta, visto che serve per domani mattina che mio papà deve registrare una cosa...
che faccio?
(sia attaccandolo sulla prima che sulla terza va e viene visto, ma non vorrei bruciare qualcosa)
-
E' indifferente puoi attaccarlo su qualsiasi presa se è alimentato a parte...la presa con uscita da 1 ampere serve per non ricorrere ai cavi doppi con dischi autoalimentati, ma nel tuo caso non cambia niente e fa la stessa funzione delle altre porte ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Codename47
E' indifferente puoi attaccarlo su qualsiasi presa se è alimentato a parte...la presa con uscita da 1 ampere serve per non ricorrere ai cavi doppi con dischi autoalimentati, ma nel tuo caso non cambia niente e fa la stessa funzione delle altre porte ;)
ti ringrazio tantissimo! certo che tv portato a casa martedi, ha gia fatto tutti gli aggiornamenti sw necessari, e si è anche piantato due volte (si è spento e piu riacceso, l'ho riacceso io col telecomando), ora legge che c'è un altro sw nuovo..
il tv è di mio papà che non ci smanetta tanto, ma qua ogni settimana è un aggiornamento mi par di capire...
-
Fortuna che è così...conta che i modelli fino al 2008 erano aggiornabili solo tramite assistenza (quindi a pagamento se fuori garanzia), almeno così i vari problemini vengono sistemati e in 2 minuti si installa il firmware nuovo...non è così solo per samsung ma anche per le altre marche, come dicevo nel post sopra è legato alla crescente complessità dei TV (basti pensare al mondo software in generale, le linee guida sono le stesse)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giallo
Occhio che Apple usa un bluetooth "castrato", non sono sicuro che possa funzionare
questa mi è nuova... :what:
-
E' uscito il nuovo firmware T-ECPDEUC-1010.3 !!!!
-
È vero Apple usa un Bluetooth particolare la tastiera con la ps3 non funziona però con il televisore si!!
-
Per chi ha il problema della perdita dei canali digitali dopo lo spegnimento...
La situazione è degradata sempre più (la lista dei canali c'è sempre ma non sintonizza più su nessuno!) e, dopo 10 giorni di vita, vedere la TV era diventato un terno al lotto!
E' venuta l'assistenza, ha verificato il tutto e l'ha portato via. Prevista la sostituzione della scheda madre, che poi ha tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Codename47
E' indifferente puoi attaccarlo su qualsiasi presa se è alimentato a parte...la presa con uscita da 1 ampere serve per non ricorrere ai cavi doppi con dischi autoalimentati, ma nel tuo caso non cambia niente e fa la stessa funzione delle altre porte ;)
A bene a sapersi stavo per acquistare un toshiba da 2.5 pollici da 1T per i film e quindi lo posso collegare solo alla porta da 1ampere visto che non prevede l'alimentazione esterna.. Come faccio a saper quale è quella da 1 ampere? quindi significa che non posso collegarci 2 HDD autoalimentati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Non ho provato, ma credo che il procedimento sia questo:
- attacchi l'hdd al pc e crei due partizioni (chiedi altrove come fare perchè credo proprio che saremmo ot);
- una volta fatto, attacchi l'hdd alla tv e gli fai formattare solo una partizione delle due in modo che l'altra la leggi sia dal pc che dalla tv
Grazie per la dritta provvedo come mi hai detto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miky84
A bene a sapersi stavo per acquistare un toshiba da 2.5 pollici da 1T per i film e quindi lo posso collegare solo alla porta da 1ampere visto che non prevede l'alimentazione esterna.. Come faccio a saper quale è quella da 1 ampere? quindi significa che non posso collegarci 2 HDD autoalimentati?
è quella indicata con "USB HDD 5V 1A", sulla possibilità di attaccarne due non saprei, forse meglio fare due partizioni su un unico disco
-
@Test nuovo firmware 1010.3:
inizio col dire che per chi venisse come me dal 1009.3 e non dal 1008.2 è CALDAMENTE consigliato il RESET alle impostazioni di fabbrica sia per il tv sia per la sezione smartHub. Infatti ho tentato di installarlo senza resettare col risultato che continuava a crashare...
MIGLIORIE RISCONTRATE ED EVIDENTI:
Dunque, dopo aver resettato tutto, RPETO TUTTo e aver staccato la spina per 5 minuti, è tornato ad essere come prima dell'installazione del firmware buggato (1009.3) ovverosia non crasha più. Questo è un bene!!! ;)
1) Tra le migliorie che ho notato in sezione smarthub debbo dire un avvio molto più rapido dell'interfaccia da tv spento. Ora, è veramente rapido il primo avvio. Poco più di 5 secondi; immediato è invece il secondo avvio.
2) Migliorata nettamente la performance generale della smartHub cambiando pagine in basso così come milgiori sono le performance del browser web. Insomma tutto è molto più reattivo.
3) le applicazioni premium sono state nettamente ottimizzate e al primo avvio sono molto reattive e funzionali, tutte tranne EXPLORE 3d, che ancora non è fluida nel passaggio da un'anteprima all'altra. Al secondo riavvio invece, come col precedente firmware l'app KIDS non rilascia memoria e diventa terribilmente lenta.
4) E' stata tolta la funzione (presente solo nel fw 1009.3, "regola volume", perchè non avevano bene testato la compatibilità con alcuni dispositivi, vedasi l'HT ONKYO TS-308). Ora ci sono "solo" le opzioni "volume su e giu"...
5) Aumentata la reattività con dispositivi esterni (Amplificatori) della funzione interazione vocale. Migliorato (rispetto al 1009.3) anche il riconoscimento gestuale.
6) Migliorate a mio avviso le prestazioni in 3d
7) Migliorate le prestazioni con Cam e con Cam +; ora il tv non squadra su questi canali e difficilmente inizializza.
8) Invariata la visione in hd e sd
VENIAMO AI BUG NON RISOLTI:
1) Non è stata corretta la funzione di incompatibilità con alcuni codec - nel mediaplayer interno del tv - con profilo superiore a 4.0
2) Explore 3d deve essere ottimizzato è troppo lento e alcuni filmati si interrompono per caricare sempre negli stessi punti :what:
3) Kids non rilascia memoria se lo si riavvia una seconda volta
4) la smartHub può essere ancora più velocizzata nello scorrimento delle pagine delle apps in basso
5) Il web browser ha il plugin di flash ancora al 10.1! Altri dispositivi android - anche samsung - l'hanno aggiornato alla versione 11.1!! Alcune pagine web mostrano il messaggio di incompatibilità a riprodurre il filmato con errore 2046 (ovverosia si richiede il plugin aggiornato a versione successiva).
;)