Visualizzazione Stampabile
-
So già in anticipo che me ne direte di tutti i colori ma proprio ieri ho avuto modo d'ascoltare il mio nuovo krell showcase ...
e sono deluso... devo dire che ho avuto la prova di quello che si dice e ridice sempre e cioè che l'impianto va sempre ascoltato secondo i gusti personali. e certo dipende anche dagli abbinamenti (cambridge bd751...marantz av7005 e diffusori vienna acoustics) ma mi viene però da pensare una cosa e cioè a prescindere dalle cose appena menzionate ma stiamo parlando di un finale che costa praticamente più del doppio del mio precedente nad t973...
-
Stefo, ma l'abevi almeno ascoltato sto finale?!
È comunque per i gusti personali non c'entra nulla il costo del finale sappilo, la cosa migliore e sempre ascoltarlo stop e questa è la riprova.
-
In cosa ti ha deluso?
L'impianto suonava meglio con il finale Nad o non hai notato differenze?
-
in sincerità no.... sono andato a colpo sicuro visto le numerosissime recenzioni positive.:(
a questo punto mi viene anche da pensare che magari ha qualche problema . ad esempio non è per niente silenzioso e le casse mi fanno un costante ronzio
-
allora ...intanto non mi è sembrato tutto questo "mostro" di potenza certo stiamo parlando dei 140w per canale dichiarati del nad con i 125 del krell , però almeno il krell dovrebbe essere più potente visto il raddoppio con i 4 omh. poi delusissimo per quanto riguarda gli alti.non so come spiegarlo ma erano troppo squillanti ma e poco reali. ed ha avuto la stessa impressione d'ascolto anche mio fratello
-
E' collegato in bilanciato o con gli RCA ?
-
rca... forse il fruscio è dovuto a questo?
-
Se in rca devi isolare il circuito bilanciato con i ponticelli... non so lo showcase ma il tas ha degli alti incredibili. ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefo
rca... forse il fruscio è dovuto a questo?
Fruscio o ronzio ?
Se ronza il finale collegandolo in bilanciato dovresti risolvere il problema
-
-
Devi chiudere il circuito... e' stato scritto molte volte... ik ronzio sparirà
-
@ stefo
personalmente non amo particolarmente i krell"economici",come i kav e le serie nate per l av in generale,ma male non vanno.
pero ascoltarli con gli rca senza i ponticelli è come non ascoltarli,quindi ti consiglierei di rinviare il giudizio fino a quando non lo avrai provato con un pre bilanciato(l ideale)o almeno con i ponticelli inseriti tra il pin 1 e il 3 dell ingresso xlr(bilanciato).
-
Stefo.. Anche io poco tempo fa avevo fatto una prova come la tua, krell kav 250 con il mio pre marantz 7005 , e a parte essere cascato anche io nella trappola dl ronzio senza ponticelli non avevo notato grandissime differenze dai miei rotel 993 ... Deluso direi...
Poi mi sono deciso e ho preso un hts come pre e improvvisamente i rotel sembravano andare come dei finali krell... Era il pre che non sfruttava il finale.. Poi dopo ho preso anche il finale krell e pace dei sensi... Certi mezzi vanno provati in contesti giusti altimenti e' come andare con una ferrari e il freno a mano mezzo tirato...:)
-
fatta la prova con i bilanciati... che dire... sono pentito d'aver dato un giudizio affrettato e negativo.perchè la differenza adesso è grandissima. dinamica e qualità pazzesca anche se il pre marantz sicuramente lo svaluta un pò ma adesso vale ogni centesimo speso.
-
ihihihiihhi Son contento per te! Cmq anche in rca andava bene bastava chiudere il circuito! In XLR è al max delle sue potenzialità. Ora con molta calma, vendi il tuo marantz e procedi all'acquisto di un bel HTS, o se lo usi solo in stereofonia un KTC.