se io uso l'amplificatore senza le casse, ma lo attacco semplicemente alla corrente e collego l'ampli via l'hdmi al pc, l'ampli mi può rilevare il segnale che proviene dal pc?
Visualizzazione Stampabile
se io uso l'amplificatore senza le casse, ma lo attacco semplicemente alla corrente e collego l'ampli via l'hdmi al pc, l'ampli mi può rilevare il segnale che proviene dal pc?
io ho un samsung 40a656 e lo collego all'onkyo 507 tramite il cavo ottico tutto ok soltanto che dal tv esce solo un segnale stereo almeno sul mio modello
Non solo sul tuo...è normale che esca in stereo...ma non essendo un problema dell'onkyo, evitiamo di parlarne qua...Citazione:
Originariamente scritto da defelici61
E' possibile aumentare il volume del centrale???? io ho solo trovato l'impostazione per impostare la cassa small o large.
Grazie
Emiliano
si puoi aumentarlo, leggi a pag. 67
2-4. Level Cal (Calibrazione dei livelli degli altoparlanti)
Left, Center, Right, Surr R, SurrBk R, SurrBk L, Surr L, Subwfr
I livelli possono essere regolati da –12 a +12 dB in passi di 1 dB (da –15 a +12 dB per il subwoofer).
Il livello del centrale e del subwoofer si possono controllare anche dal menu "impostazioni Audio", premendo "Audio" sul telecomando e scorrendo il menu; tra le voci trovi appunto quelle del livello di centrale e subwoofer (vedi anche manuale a pg 76-77. Queste sono però regolazioni temporanee, nel senso che si cancellano quando si spegne l'ampli. Quelle indicate da unreal99 sono permanenti.
qualcuno ha provato a collegare in HDMI questo ampli con un PC?
ho una 9600m gt
hp pavilion dv7 1070el
L'audyssey ha settato tutti gli speaker -6 ma personalmente trovo meglio settare i frontali a 0 oppure a 0 per il sinistro e a -6 per il destro. Si può fare o è da evitare come regolazione?
E per quale motivo... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da plata
Giusto ...., IMHO, se il canale destro e' a 0 anche il sinistro deve essere dello stesso livello di calibrazione cioe' 0, questa regola vale anche per i frontali.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
(spero di non aver detto una fregnaccia ma' io li ho regolati cosi' ;) )
CIAO da IVAN67 :cool: :cool: :cool:
perchè ero abituato da sempre così, nel senso che lo speaker destro del vecchio CRT non funzionava quindi mi trovo meglio.
Cmq potete rispondermi? meglio lasciare come settato da audyssey o aumentarlo manualmente di 6 dB?
io ho tutto a 0 e il centrale a +3
salve, vorrei un consiglio sul modo d'ascolto piu' indicato per le sorgenti stereo cioe' ad esempio, dal mio lettore br collegato in hdmi il sinto riconosce in automatico il tipo di decodifica e di conseguenza il modo di ascolto ma con i segnali provenienti dal tv e dal tuner del 507 ci sono una miriade di varianti di ascolto lo so che la cosa e' molto individuale pero' modi di ascolto come pure audio o mono tanto per fare due esempi non mi soddisfano io uso il neo 6 music che mi sembra il piu' appagante pero' non ho l'orecchio tanto allenato e vorrei dei consigli in base ai vostri gusti saluti.
Ah... quindi da adesso in poi tutto quello che comprerai lo configurerai in modo che sembri rotta una parte dell'impianto audio.... a questo punto potevi anche non comprare uno dei diffusori... :boh: Ma parli seriamente o ci prendi in giro??? ;)Citazione:
Originariamente scritto da plata
Torniamo IT che è meglio.
No non ti prendo in giro... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
cmq non vedo perché debba settarli allo stesso livello visto che su molti sintoampli c'è la possibilità di settare i diffusori a livelli diversi - Quindi solo se si trovano a distanze differenti allora? - :confused:
Dico solamente che secondo me, per adesso, non avendo fatto molte prove, sento meglio così...
PS: dato che la stanza è abbastanza piccola 16 metri quadri, ho montato i frontali alla parete, negli angoli in modo da non ostacolare i mobili ecc. Fino a tale altezza arriva la libreria dove sopra sono appoggiate alcune statue quadri ecc, quindi l'audio è focalizzato verso il centro della stanza. Ho fatto bene? Ho è meglio abbassarli a livello orecchie e anche avvicinarli alla TV per motivi di spazio?
Vi ho detto questo per farvi capire che nel punto di ascolto il destro è un po' meno sensibile quindi trovo più ascoltabile abbassando di un po' il suo livello, 4-5 dB.
Se dite che è assolutamente sbagliato meglio tornare alla calibrazione normale ;)