Visualizzazione Stampabile
-
[ originariamente inviato da Giyfo
Siccome anch'io non ho montato le casse altrimenti diventa troppo grande come hai fatto? lo colleghi solo all'amplificatore non ti da fastidio accendere tutto ogni volta?]
Si ogni volta accendo il Sintoampli, mal o facevo anche con il vecchio crt Sony. Non è poi un grande svantaggio, del resto anchi'io per ragioni di spazio nel mobile che lo contiene non posso montare le casse e questo è l'unico modo.
Ps un saluto a pcusim ho scoperto che sono un collega........ a proposito di estate e di lavoro che per noi in questo periodo è........ lasciamo perdere.
-
il mio pd è silenziosissimo, giusto a 30 cm si avverte un piccolo ron zio.
x l'ampli io l'accendo solo x i film 5.1 per il resto reputo le casse ottime e comode. esteticamente forse si perde un poco ma esigenze di famiglia (moglie e figli non possono ogni volta accendere l'ampli) fanno si che le casse sono perfette.
ciao
-
Ragà, lo sò che c'e un 3d per questo ma... a qualcuno è arrivato il sky-hd?
-
Gianni, anche tu in questa valle di lacrime? :D
Alex, io sono in trepida attesa, ma ancora niente.... :(
-
segnale rgb
grazie pcusim,
ho verificato i collegamenti e vedo l'rgb sul 7200 collegato al decoder ( vecchio goldbox pioneer sky).
Effettivamente si vede meglio.
confermo i feddback degli altri.
Col dvd ( HT 5+1 TEAC di poco valore) pero' non si vede bene.
Ho spesso fenomeni di solarizzazione ( credo siano quegli aloni tipo nuvole che si hanno quando c'e' poca luce..) L'ho collegato via scart su composito. Non ho altre uscite sul HT se non il rosso-giallo-bianco ( non so come si chiama questo collegamento, scusa..).
Posso settare l'rgb anche sul HT come ho fatto sul decoder sky ?
Come posso, se no, migliorare qualcosa?
grazie come sempre .
Ciao
-
Ciao Defra. Sono contento che la situazione col goldbox sia migliorata.
Ovviamente se riesci a collegare il dvd in rgb vedrai molto, ma molto meglio che in videocomposito. Imposta l'uscita del tuo dvd come rgb dal menu del setup e collegalo ad AV2 o ad AV3. Ricordati che AV1 non supporta l'rgb, ma solo s-video e composito.
Fai anche attenzione a usare dvd originali e di buona qualità. Evita quelli in omaggio con le riviste perchè di solito sono di qualità scadente e danno origine a problemi notevoli tipo solarizzazioni e pessima resa dei neri.
Per verificare l'effettiva validità del tv e del lettore ti consiglio di usare film come "Il Gladiatore", la trilogia del "Signore degli Anelli", Star Wars "Episodio I, II o III"..... Insomma: film realizzati bene fin dall'origine. Naturalmente originali da videoteca, non quelli delle riviste (Alexbattista ne sa qualcosa! :D ).
-
Pcusim,
ci provo e poi ti aggiorno.
Grazie come al solito.
Il DVD che ho visto e che non era un granch'e' e' Henry Potter e la camera dei segreti (original).
I DVD via blockbuster sono di buona qualita'?
-
Allora,se av1 non supporta rgb,cosa ci colleghiamo?Il videoregistratore vhs?Oppure?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Ciao Defra. Sono contento che la situazione col goldbox sia migliorata.
Ovviamente se riesci a collegare il dvd in rgb vedrai molto, ma molto meglio che in videocomposito. Imposta l'uscita del tuo dvd come rgb dal menu del setup e collegalo ad AV2 o ad AV3. Ricordati che AV1 non supporta l'rgb, ma solo s-video e composito.
Fai anche attenzione a usare dvd originali e di buona qualità. Evita quelli in omaggio con le riviste perchè di solito sono di qualità scadente e danno origine a problemi notevoli tipo solarizzazioni e pessima resa dei neri.
Per verificare l'effettiva validità del tv e del lettore ti consiglio di usare film come "Il Gladiatore", la trilogia del "Signore degli Anelli", Star Wars "Episodio I, II o III"..... Insomma: film realizzati bene fin dall'origine. Naturalmente originali da videoteca, non quelli delle riviste (Alexbattista ne sa qualcosa! :D ).
Caspita pensavo che i dvd originali si vedessero tutti bene invece mi dici che c'è una distinzione tra i dvd "orignali da 24€" e i dvd che si trovano su riviste da 9€? sei sicuro?
Io li compro i dvd quando calano sotto i 10€ e spesso anche quelli di panorama e tv sorrisi e canzoni.:cry:
-
Defra, i dvd di Blockbuster dovrebbero essere di buona qualità. Anche se non tutti i dvd originali lo sono, quindi non farti mai troppe illusioni.
Iafaccio: esatto, o il vhs o qualche apparecchiatura che esca in s-video (che non è male, sicuramente meglio del videocomposito).
Gyjfo, purtroppo se costano poco è proprio perchè sono di qualità inferiore all'originale. Tu pensa che a me è venuto un mezzo infarto quando ho visto Apocalypse Now (preso con Panorama). Le scene scure erano tutte piene di macchie verdastre. Poi ho capito che non sono solo i lettori dvd a fare la differenza, ma anche gli stessi dischi.
Purtroppo i nostri tv (vale per tutti i plasma, sia chiaro) hanno la caratteristica di enfatizzare tutti i difetti presenti all'origine nei supporti e nelle sorgenti. Una volta preso un tv come il nostro bisogna corredarlo di sorgenti all'altezza, con i cavi migliori possibile e con i dvd meglio realizzati. Altrimenti è una sofferenza.....
-
ragazzi per poco non mi prende un infarto.....hanno suonato al campanello della porta di casa e ho detto E' ARRIVATO LO SKYBOX HD FANTASTICO.....sigh una stupida lettura della luce, disdetta.
continua l'attesa, voglio proprio vedere chi sarà il primo a potersi gustare le immagini sul ns plasmone, anche se personalmente le ho già viste con un processore e sono rimasto pietrificato, speriamo questi decoder siano all'altezza.
ciao
-
Scusate, ma se uno volesse comprarsi per fatti suoi un decoder satellitare HD ce ne sono già a disposizione? Oppure se ne prevede la messa in commercio a breve?
-
Fede, c'è un modello Humax (mi pare si chiami sat 2000), che va bene. Ovviamente ti serve la cam riprogrammata....
Ah, dimenticavo: Sky non lo ammette, come per i normali decoder.
-
Pcusim,inizio a pensare che ci hai detto che faccevi il commercialista per camufare il fatto che sei un consulente per la nasa:D :D :D
come fai a sapere/essere aggiornato su tutto:eek: :eek:
-
Fedayn per favore rispondi alla domanda che ti ho fatto la pagina indietro riguardo l'HTPC.Mi hai detto che in DVI ti accetta qualsiasi risoluzione,mentre a me al massimo arriva a 1024X768(devo dire pero' che si vede benissimo).Tu fino a che risoluzione riesci ad impostare?Che scheda grafica hai?
GRAZIE