... si sono inventati x far scendere così tanto il livello del nero?
Vi prego non ditemi di leggermi tutto sto popò di 3ad ....:rolleyes:
grazie.
Visualizzazione Stampabile
... si sono inventati x far scendere così tanto il livello del nero?
Vi prego non ditemi di leggermi tutto sto popò di 3ad ....:rolleyes:
grazie.
ciao a tutti,
volevo chiedervi ke differenze ci sono fra il 428xd e il 4280xd?
qual è meglio?
Grazie a tutti.
è meglio quello con lo 0 in meno (428 > 4280)
per Panasonic vige regola opposta (700 > 70)
le differenze sono numerosi (e alcune fondamentali da avere, imho), sono state ripetute più volte in questo thread, e ti consiglio inoltre di guardarle sul sito
edit mi sento buono
http://www.pioneer.eu/eur/faq/986/5279/index.html
Ma con il digitale terrestre cosa si vede? Perchè al di fuori di un qualche canale insignificante io non vedo nulla, nemmeno rai e mediaset.
E' un mio problema o è così e basta?
Ciao
con il digitale terrestre non solo dovresti esser in grado di vedere tutti i tuoi attuali canali analogici (a parte le emittenti locali che trasmettono solo in un raggio di km limitato), ma anche alcuni di più grazie all'aumento delle frequenze disponibili (per esempio Boing)
che tu non prenda né RAI né MediaSet (quest'ultima divisa in due mux diversi, RE4 e ITA1 in uno, e CAN5 nell'altro, fra loro indipendenti), non è normale e può dipendere sia da un'antenna poco ricettiva nei confronti delle alte frequenze VHF, sia da un orientamento della stessa poco consono a ricevere date trasmissioni, sia da, più probabilmente, una scarsa copertura della tua zona, dovuta alla fase embrionale in cui il DTT (per quanto diversamente proclamizzato) ancora si trova
in ogni caso sarà il futuro del broadcasting televisivo, quindi fai te
Abito in provincia di Modena e non in siberia comunque non sono informato sulle coperture del DDT.
Vedo boing e le emittenti regionali, per il resto il nulla, però sembra funzionare la epg.
Ciao
Infatti non tutti i comuni modenesi sono raggiunti dal segnale di Mediaset e RAI.
Puoi comunque controllare la tua copertura su alcuni siti, fra cui lo stesso di mediaset, e quello di dgtvi. In questo modo fai un prima cernita di colpevoli.
Ciao.
Grazie della traduzione..:)Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Ps. Magari anche lui, come me, ha difficoltà con l'inglese.:(
In realtà l'articolo è molto più specifico: ho solo riportato il "succo".
P.s. Ok, ma allora si scrive "Ragazzi, per me l'inglese è come arabo: che dicono in quell'articolo?". La forma è importante su un forum! ;)
Non vi perdete nulla, Pioneer aveva solo allestito una vetrina commerciale per i suoi nuovi prodotti sfruttanto la loro presentazione ufficiale per la stampa, con l'intento accessorio di ridicolizzare alcuni prodotti concorrenti.
Chiamarlo articolo è addirittura eccessivo... e non capisco perchè il nostro amico del forum se ne sia esaltato tanto a riguardo (?!).
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
E' normale!
Molte località non capoluogo di provincia, seppur non trovandosi in siberia, prendono poco o niente!
Perchè credi che hanno rinviato di alcuni anni la definitiva chiusura delle trasmissioni analogiche?
Consiglio guarda la copertura su mediaset o dgtvi e anche qui comunque, non tutti i dati sono attendibili.
Infatti sono andato a vedere e nella percentuale della copertura dei seganli rai c'è un bel N.D..(almeno avessero il coraggio di scrivere "state freschi che per un altro anno almeno non si vede un c...o")
Se non altro sono proprio contento di pagare il canone.
W l'italia!
Ciao
Per poter decidere quale sarà la mia prossima tv, purtroppo sono vincolato dalle misure e dalle distanze, più che dal prezzo.
A pagina 132 di questo thread, al post n. 1972 avevo chiesto alcune notizie sul 508, in attesa che qualche anima pia possa darmi informazioni per me preziose, sono a chidere a tutti i forumer di Roma e provincia se e dove sono presenti in esposizione i nuovi Kuro. Ho reiniziato a lavorare e ho poco tempo a disposizione per fare il giro di tutti i negozi, tra l'altro alcuni saranno ancora chiusi per ferie, per cui se qualcuno li ha potuti ammirare in questi giorni lo prego di indicarmi dove così mi faccio un'idea personale....."che è meglio"!
Ma poi da circa m 3,00 di distanza di visione è davvero inutile il full hd rispetto all'hd ready o comunque si vede meglio? La domanda e valida sia per i 50" che per i 42" visto che io non so se il 50" entra nello spazio a mia disposizione.
Da quanto ne so io più lontano dei 3 mt con display fino a 50" non ci sono differenze apprezzabili tra hd ready e full hd.
Comunque sia, molti sostengono che più è grande e meglio è, anche se io da poco meno di 3 mt ho preferito il 42".
Ciao
@Arnold Layne
Tenuto conto che il 90% delle trasmissioni via sat sono in Sd ti basta e ti avanza un Hd ready.Attualmente hai una PS2 e un Denon 1930...quindi normalissimi lettori sd;un fullhd ha senso solo dai 50" in su...il 42 e' troppo piccolo per poter apprezzare l'alta definizione.
Ultima cosa...ha senso spendere così tanti soldi solo per inseguire una chimera?