Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Giova, anche a me vibra divano, mobile, ecc...fortunatamente i vicini non hanno ancora detto nulla ma non so quanto durerà. Io sono al 6° piano ed ho persone sotto, sopra e allo stesso piano, sono sotto più fuochi :cry: .
Bisognerebbe isolare il sub dal pavimento.
-
Klipsch RF-35: 40.9" (103.9cm) x 9.25" (23.5cm) x 14.8" (37.6cm), 54 lbs. (24.5kg)
Klipsch RF-82: 43.6" (110.7cm) x 9.5" (24.1cm) x 16.25" (41.3cm), 66lbs (30kg)
:)
Per usarle come surround non sono un po' eccessive? Più che altro la vedo grigia tenerle ad 1 metro dalle pareti, ci vuole già un bel salone! :eek:
I possessori di RF-82 come le giudicano in ambito puramente musicale? Sono equilibrate o i bassi sono un po' protagonisti con quei due bei woofer? :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siiimo
Sicuramente le RF 15 sono a mio avviso sottodimensionate (parlo per esperienza diretta, quando avevo le RF 35 davanti, dietro c'erano delle RB 35, e bada che avevo provato sia le 15 che le 25!!!)
Credo che anche il mio problema (surround inesistenti...ricordate?) sia dovuto ad un sottodimensionamento delle RB 15(surr) rispetto alle RF 35(front) davvero portentose. Ho provato a fare altre regolazioni abbassando il livello delle RF 35: le cose sono un pò migliorate, ma il divario è sempre enorme. Sto pensando di cambiarle...ma la cosa ora si fa complicata: con quattro torri credo che andrei io fuori casa, vista la reazione di mia moglie all' arrivo delle due RF 35...Per Siiimo: hai altri consigli vista la tua esperienza in merito?
Comunque anche il mio CHT 12 fa vibrare parecchio. Pensavo a dei piedini antivibrazioni di cui ho sentito parlare, che dicono essere eccezzionali.
-
Evviva, visto che il sito dove ho ordinate le RF25 mi ha dato buca, sono felicemente entrato a far parte del cobuy. Grazie AVMagazine e chi ha permesso ciò. Avete un "nuovo" utente (anche se leggo queste pagine da molto tempo senza essermi mai iscritto) iperfelice.
A quando un bel CoBuy per il canale centrale? :D
-
Baax, prima prova a salire rimanendo nell'ambito dei surrounds, tipo RS-35 o le nuove RS o le RB-81.
Io ho le RS-35 e, messe a +7 rispetto alle mie Heresy III frontali, reggono a stento
Citazione:
Originariamente scritto da baax73
Comunque anche il mio CHT 12 fa vibrare parecchio. Pensavo a dei piedini antivibrazioni di cui ho sentito parlare, che dicono essere eccezzionali.
Se ti viene in mente quali siano, magari posta la notizia, perché io ne conosco un pò di antivibraizoni, ma sono tutti studiati per le elettroniche (in particolare i lettori), per ridurre eventuali "imprecisioni nella riproduzione causate dalle vibrazioni della meccanica, non per attenutare le vibrazioni che si propagano nella stanza.
E, oltretutto, la maggior parte sono costituite da due parti disaccoppiate o parzialmente accopppiate con una sfera al centro o altre cose simili.
Non so come si comporterebbero se dovessero reggere un peso di una 50ina di Kg, come il mio Velodyne...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
dal momento che le RF-82 hanno gli stessi componenti base delle RF-35 e vengono presentate come delle RF-35 migliorate in varie parti?
Allora mi sono sbagliato io, credevo fosse la serie successiva. Chiedo venia e scusa per la disinformazione.
Pero' se prendo 4 RF-82 e tengo le 2 RF-35 non ha più senso usare queste ultime per il frontale??
Realmente vanno tenute ad 1 metro circa dal muro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pero' se prendo 4 RF-82 e tengo le 2 RF-35 non ha più senso usare queste ultime per il frontale??
Dovresti provare quali vanno meglio (parimenti rodate); sulla carta, le RF-82 hanno gli stessi componenti delle RF-35 migliorati (litraggio del cabinet modificato e leggermente più grande, magneti più pesanti, qualche modifica al crossover, mi pare, 6/7Kg ca. in più), quindi dovrebbero esser meglio, pertanto la cosa più logica sarebbe: RF-35 come surrounds back e RF-82 come frontali e surrounds, ma questo sulla carta.
Nella pratica, è possibile che suonino in maniera quasi identica (anche senza il quasi), il dubbio puoi levartelo solo con una prova, ma non con le tue vs RF-82 nuove, perché le tue avrebbero il vantaggio del rodaggio e le preferiresti quasi certamente...;)
-
Potrei prendere quattro rf-82 e poi più avanti con calma cambiare le anteriori (Rf-35) con una coppia di RF-83. :rolleyes:
Che ne pensi?
Riguardo al metro di distanza dal muro, è importante? In caso non vi fosse spazio che penalizzazioni di resa avrei?
-
Sì AMG, certo, potresti, ma visto che sei in vena di "grandi manovre", a quel punto mi cercherei una bella coppia di RF-7, che troveresti allo stesso prezzo delle RF-83, ma che secondo me sono musicalmente superiori.
Per il discorso del metro, le RF-82 devi pensarle all'incirca come delle RF-35, per cui se a te le RF-35 soddisfano a meno di un metro dal muro, difficilmente non ti soddisferanno le RF-82.
Insomma, il metro è per un discorso di posizionamento ideale, anch'io ho una delle mie Heresy III quasi incastrata in diagonale, tra mobile e muro; mi son dovuto adattare ed il suono mi soddisfa comunque, anche se non è certo il loro posizionamento ideale, anzi, un purista (giustamente) rimarrebbe inorridito.
Diverso il discorso per le RF-83, che, se non erro, hanno tutti i woofers in reflex, ovvero tre accordi reflex posteriori e lì la situazione è più critica...
Ma io parlo sempre di musica. Con il cinema secondo me i "rimbombi" sono più accettabili e meno evidenti...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da baax73
Per Siiimo: hai altri consigli vista la tua esperienza in merito?
.
L'unico consigli che ti posso dare e' di trovare delle RB 35 usate oppure prendi le nuove equivalenti....io ho risolto cosi'!
P.S. le RF 35 come canali posteriori vi assicuro che non sono esagerate...anzi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
sulla carta, le RF-82 hanno gli stessi componenti delle RF-35 migliorati
Anche il tweeter è lo stesso?
-
Cosa ne ppensate del sistema KLIPSCH QUINTET II+ SUB KSW10?? datemi una dritta voi che ne sapete...abbinato all'ampli SONY STR-DA 3200 ES PLATINO è meglio questo o il JAMO S606-HCS CON SUB???
-
Difatti a me interessa principalmente per uso "cinema". Musica poco niente :rolleyes:
Comuqnue posso garantire che le RF-15 come surround e surrond back settate e gestite come large dal sintoamplificatore vanno più che bene senza andare mai in crisi, anzi.
E' che volevo approfittare del cobuy e non so che fare :rolleyes:
In Effetti le RF-82 forse sono un po' troppo per il "lato posteriore" :rolleyes:
Una ulteriore domanda, secondo voi, sempre per uso "cinema", quale abbinamento è migliore con le Klipsch?
Onkyo 905 o Denon 4308 ?
Io sarei più propenso per il secondo...
Edit e PS.
A questo punto se trovo le RF-7, potrei cercare altre due RF-35 e usare queste ultime abbinate alle due che ho già per il posteriore (2surr + 2 surr.back), che ne dite?
-
Non credo ci sia un abisso fra i 2.
Tutto dipenderebbe poi dal gusto personale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Edit e PS.
A questo punto se trovo le RF-7, potrei cercare altre due RF-35 e usare queste ultime abbinate alle due che ho già per il posteriore (2surr + 2 surr.back), che ne dite?
Secondo me sarebbe il top, poi, se pensiamo al rapporto Q/P...;)
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Comuqnue posso garantire che le RF-15 come surround e surrond back settate e gestite come large dal sintoamplificatore vanno più che bene senza andare mai in crisi, anzi.
Una curiosità. Hai mai provato a settarle su "small", in modo da farle "aiutare" dal sub? Io in HT ho tutto impostato su small, nonostante i woofers da 30cm delle mie frontali e da 20cm del centrale...:cool: