Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
... ad avere la certezza matematica che la GPU non accellera?
Da dove si vede?
acta.
Dall'apposito comando da spuntare su powerdvd. Se lo attivo si disattiva appena parte la riproduzione di un HD-DVD. Per curiosità poi ho dato in pasto al cyberlink un normalissimo dvd. Cavolo ma è orrendo .Rispetto aTT non cè paragone. Se ci fosse un alternativa per leggere gli HD-DVD lo disinstallerei subito.
-
@Marco C.
Con ATI la DXVA VC1 per ora e' broken ... si vede che hanno litigato con Cyberlink.
In compenso Nvidia pur usando la DXVA fa' banding in Overlay.
Per i DVD infatti si chiama Poverdvd :D
Di altermative ce ne sono ben poche , questa sembra derivata dal Powerdvd :
http://www.nero.com/enu/Blu_Ray_Plug...f4d9a8f5b9e6da
Ciao :)
-
Esisteranno in futuro software più performanti, tipo TT ?
Stefano
-
Speriamo anche se player minori tipo TT devono pagare per nuovi decoder licenze protezioni ... e gli investimenti devono rientrare.
Per ora ci si accontenta di qualche esperimento con tante sofferenze ;)
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9813
-
Oltre a Wallace, mi confermate che ci sono problemi se si inserisce una prolunga USB (anche schermata) tra il lettore ed il PC.
Purtoppo così mi stà succedendo. I dischi si rifiutano di partire, e quella è l'unica modifica.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
...mi confermate che ci sono problemi se si inserisce una prolunga USB (anche schermata) tra il lettore ed il PC....
Confermo, confermo :p
Appena tolta la prolunga (1 solo metro schermato), a ricominciato a funzionare. Come mai questa sensibilità :confused:
Stefano
-
Per ora ho usato un cavo , non il suo , da 1.5M che avevo e sembra non dare problemi ... prima o poi provero' a prolungare ... anche se non mi interessa tenere il lettore della Xbox sotto il braccio ;) .
In compenso con un mio amico che ha una ATI X1950 siamo ammattiti per poi capire che il problema era l'uso di Powerstrip per settare il refresh a 48Hz .. dopo 10 secondi di visione si bloccava dando il solito messaggio HDCP ci hai rotto i marones.
Per cui non mi meraviglio piu' di niente :D
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
In compenso con un mio amico che ha una ATI X1950 siamo ammattiti per poi capire che il problema era l'uso di Powerstrip per settare il refresh a 48Hz .. Ciao
Antonio
Io invece ho capito che con ANYDVD-HD e' tutta un'altra musica, i problemi sono un antico ricordo, per non parlare di come tutto funziona in modo piu' rapido, senza impicci ed impacci ....
Certo, quando cambieranno le chiavi .... , loro dicono che non ci saranno problemi, ma io ho paura che non sara' cosi' semplice.
Saluti
Marco
-
Infatti la prova era interessante in previsione di un non funzionamento di slysoft :)
Saluti
Antonio
-
Ciao,
secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Allora io ho l'HTPC con il drive hd-dvd. SCheda video ATI 1650pro e il vpr è l'infocus IN76: quindi l'HDCP non dovrebbe essere un problema.
Perchè se tento la connessione in DVI mi si blocca dicendo che il contenuto è protetto? ( ovviamente in VGA funziona )
Il PowerDVD è la versione 7.3, secondo voi è un problema di Catalyst o è qualcos'altro?
-
Come faccio a togliere il DOPPIO messaggio di "ricerca drivers" per il lettore HD-DVD.
Non vuole quelli per la parte lettore ( quelli funzionano) ma quelli per la parte memoria esterna. Anche facendo la ricerca sul web non trova niente.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Come faccio a togliere il DOPPIO messaggio di "ricerca drivers" per il lettore HD-DVD.
Non vuole quelli per la parte lettore ( quelli funzionano) ma quelli per la parte memoria esterna. Anche facendo la ricerca sul web non trova niente.
Stefano
io li ho tolti facendoli cercare dal web
-
Appunto , ci provo ma non trova niente?
Hai per caso in nome del file?
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Appunto , ci provo ma non trova niente?
Hai per caso in nome del file?
Stefano
E' da un paio di mesi che li trova dal web, dopo che e' stato detto, non mi ricordo da chi, ho riprovato ed in effetti li ha trovati ....
Saluti
Marco
-
mi permetto di intervenire in quanto ho appena effettuato l'aggiornamento tramite Windows Update, dove viene proposto come aggiornamento software facoltativo (è l'unico modo: se provate tramite "aggiorna driver" non trova nulla...). Non è vero che il doppio driver non serve a niente, in realtà abilita le due porte USB nella parte posteriore del player, infatti, come potrete notare a installazione avvenuta, le due "periferiche" xbox360 sono enumerate tra le porte USB.