Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
quenti74
Questo chiararisce ancor di più. Ad esempio del perché a volte sento il sub troppo caciaroso. Lo imposterò manualmente ad 80 se va bene,altrimenti fin quando troverò una frequenza che si addice al mio ambiente. Grazie Ettore.
Non ho capito bene cosa tu intenda con "caciaroso", ma a naso direi che più che una questione di estensione in frequenza eccessiva si tratta di una qualche problematica ambientale/di posizionamento che causa in certi frangenti code, rimbombi o rinforzi eccessivi.
Inoltre, come sottolineato da Dakhan, se imposti LPF per LFE a 80hz finisci con l'avere dei veri e propri buchi sulle frequenze che hai scelto di tagliare sui vari diffusori, quindi al massimo potresti impostarlo a 100Hz, viste le scelte che hai indicato per surround, centrale e frontali...
Ettore
-
Guardo il post di nex77 e mi rispondo da solo: fino a 120 hz (dando per scontato che yamaha abbia impostato di default 120 anziche' 250). Qualche post dietro rispondendo a Dakhan avevo in mente di fare una cosa molto semplice: impostare manualmente la frequenza a seconda dei miei bisogni ma lo stesso Dakhan mi scoraggia a farlo per evitare l'uso di due filtri contemporaneamente per evitare conflitti. Morale della favola lascio il sub impostato su LFE e me ne faro' una ragione.
@ Ettore: non posso impostare LPF per LFE,il mio ampli non contempla tale funzione. Presumo che LFE sia impostato a 120.
Non esludo che trattasi di code o rimbombi causati dall'ambiente,fatto sta che la frequenza di 120 dell'LFE e' troppo alta (per me).
-
Se non puoi toccare gli hz del canale LFE credo venga settato a 120 hz
Hai fatto l' ypao ? Hai modo di verificare se il sub sta suonando con la stessa intensità degli altri diffusori ?
@tacco
Il taglio riguarda solo il canale LFE quindi perdi solo le frequenze da 80 a 120 che arrivano al .1
-
Si,lascio scansionare l'ambiente e fare i settaggi e misurazioni ad Ypao. Ypao imposta i diffusori su large ed io manualmente li imposto su small; a video posso vedere le impostazioni delle frequenze e tutto il resto ma per quanto riguarda il sub mi mostra solo la distanza e non mi permette di cambiare le frequenze (e nemmeno mi mostra quella attuale in uso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
quenti74
Mi spiego meglio: se ad esempio impostassimo la frequenza del subwoofer a 250 durante la visione di un film,mi dici come definiresti il suono del sub? Impostandolo ad 80 o anche meno ,in ordine al sub posseduto,che differenze avvertiresti? Presumo che ci siamo capiti,no? Ecco il nocciolo della questione: a quanti diavolo di hertz sta suonando il mi..........[CUT]
Gonfio non c'entra con la frequenza e non risolvi con i filtri passa basso, serve un'EQ adeguata, Ypao sul sub non e' validissima e lavora fino a 31hz, il tuo scende sotto, se la stanza e' piccola il problema potrebbe essere li'...
-
Allegati: 1
Questa e' l'unica impostazione che posso fare dall'ampli per quanto riguarda il subwoofer ma trattasi di Equalizzazione (cosa che a me NON interessa)
Allegato 25979
@ Dakhan: la stanza e' circa 35 metri quadrati....
-
Ad ogni buon conto,piu che avere grossi problemi col suono del sub,la mia era solo una curiosita' su come poter intervenire sulle frequenze dello stesso per regolazioni personali,limature piu che altro. Rimediero' ad eventuali esuberanze del sub col volume,non posso fare altro. Mi sarebbe piaciuto tagliarlo ad 80 e fare altre prove con i diffusori ma tante'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
@tacco
Il taglio riguarda solo il canale LFE quindi perdi solo le frequenze da 80 a 120 che arrivano al .1
Guarda, sono sincero, io mi sono un po' perso, tra un post e l'altro di quenti74 e alla fine avrò fatto casino: quello che scrivi riguarderebbe la possibilità di regolare il menù LPF per LFE, che era quello cui pensavo si riferisse quenti74 nel passaggio che ho quotato (quel "Lo imposterò manualmente a 80..."). Invece qui sopra - come infatti anche in precedenza mi sembrava di ricordare - scrive che tale possibilità il suo AVR non ce l'ha. E allora quel "Lo" a cosa si riferiva? Boh, credo sia il segno che devo chiudere la giornata...
Ettore
-
Ettore non ho la possibilta di regolare lpf per lfe. Avrei voluto taglare il sub ad 80 ma Dakhan mi suggerisce di non miscelare insieme i filtri dell'ampli con quelli del sub,motivo per cui resto in assetto LFE (manopola del sub su LFE). :rolleyes:
-
Allegati: 1
Come vedete non e' dato sapere la frequenza del sub e non la si puo nemmeno modificare. Con questo mi fermo,vi ho gia stressati abbastanza :D
Allegato 25980
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Guarda, sono sincero, io mi sono un po' perso, tra un post e l'altro di quenti74 e alla fine avrò fatto casino: quello che scrivi riguarderebbe la possibilità di regolare il menù LPF per LFE, che era quello cui pensavo si riferisse quenti74 nel passaggio che ho quotato (quel "Lo imposterò manualmente a 80..."). Invece qui sopra - come inf..........[CUT]
Lui si riferisce al filtro interno del sub , la dannata manopola che ha dietro per regolare le frequenze ;)
Quenti , come ti è stato detto da dakhan , non risolveresti niente andando a giocare sulla frequenza del sub. Il tuo problema sta nella stanza + equalizzazione inefficace su certe frequenze.
Se puoi spostare la posizione del sub fallo , in modo da vedere se riesci a trovare un migliore posizionamento.
-
Postero' al piu presto una foto dell'ambiente. Ti preaanuncio che il sub e' situato leggermente decentrato rispetto al televisore (davanti ad esso,non dietro),quindi lontano da angoli ed ingombri vari.
-
Ragazzi grazie per i preziosi consigli ho settato tutte le mie Dynaudio su small il Rel t5 a 120 ed il risultato e' piu' che buono. Una domanda, avendo il Rel t5 il suo collegamento Speakon per l'incremento dei bassi, sarebbe opportuno staccarlo quando vedo i film?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Lui si riferisce al filtro interno del sub , la dannata manopola che ha dietro per regolare le frequenze .........[CUT]
Ecco, ora ho capito...
Ettore
-
Avevo capito male
Condivido quanto scrive Dakhan
Citazione:
Gonfio non c'entra con la frequenza [di xover o LPF di LFE - nota mia] e non risolvi con i filtri passa basso, serve un'EQ adeguata
ed anche Elven
Citazione:
Il tuo problema sta nella stanza + equalizzazione inefficace su certe frequenze.
ed aggiungo che molto probabilmente i problemi di risposta in frequenza ("rigonfiamenti del suono") nascono sulle frequenze inferiori a 50 hz per cui anche modificando i filtri passa-basso e crossover non risolveresti nulla.
Citazione:
Originariamente scritto da
quenti74
... ma trattasi di Equalizzazione (cosa che a me NON interessa)
purtroppo invece è probabile che sia quello di cui hai bisogno.