Avrei sperato in un ZT da 50 pollici.
Rosmarc mi dai il link dove risulta che questi potrebbero essere i tagli per l'Europa?
Ti ringrazio
Visualizzazione Stampabile
Comunque poi anche Panasonic Italia potrebbe metterci lo "zampino" come fatto l'anno scorso: in europa sono arrivati molti tagli, ma in Italia ne hanno distribuiti molti meno (vedi 42' e 50' serie ST)
Sarebbe fantastico se i tagli per l'Europa fossero questi, sono esattamenti quelli a cui avevo pensato io
la scelta nella seire di punta ZT di proporre 60, 65, ed eventualmente anche un 55, ha senso in quanto è la seire più di prestigio, ho sempre sostenuto, per il taglio da 50 cè comunque la VT60 che un'evoluzione del top di gamma dell'anno scorso, per uno schermo di soli 50, il VT60 basta ed avanza.
a questo punto faccio un appello a Panasonic, di importare almeno lo ZT60 nel taglio da 60' che è da molti il taglio più ambito, e con esso se possibile il 55' ed 65'
lo ZT60 nella versione 60' e 55', potrebbe essere il best-buy dell'anno, Panasonic Europa, non ci deludelre! :)
Come best buy ci vedrei più il VT60...
Lo ZT60 mi auguro abbia quel qualcosa in più che me lo farebbe accostare un po' al canto del cigno della tecnologia al plasma (per chiudere al massimo livello permesso dalla tecnologia), che potrebbe vendere per ben più di 1 anno, ma restare il top di gamma per diverso tempo. La serie Z in fondo non la fanno sempre ed è sempre stata piuttosto costosa.
Ma i tagli piccoli non se li fila più nessuno? :cry:
Se ci sarà solo il 42S60, allora non converrà cercare il vecchio 42GT50? :rolleyes:
Si.. :)
i tagli piccolo in ambito plasma non hanno ormai più senso, il minimo è 50' commercialmente parlando,
chi acquista un plasma oggi, è una scelta da estimatore, intenditore, d'appassionato informato, il bacino di utenza interessata ad un 42 è molto limitato in ambito plasma, non a caso storicamente è la sola Panasonic ad avere proposto il taglio piccolo da 42 in ambito plasma, ma sulle serie di fascia medio / alta, nella situazione attuale, il taglio minimo è il 50'
sono sempre più richiesti dagli appasionati, poveri o ricchi che siano, i nuovi tagli da 55 e 60 in ambito plasma, ovvero schermi grandi ma non troppo mastodontici, che possono valorizzare e garantire una visione Full-HD spettacolare e coinvolgente
per esperienza personale posso affermare che il taglio 50' è propio il minimo sindacale per avere un poco di coinvolgimento con materiale a schemro pieno, ma il mio consiglio e di puntare da una distanza di 2,5m al taglio da 55', mentre tra i 2,7m ai 3m, puntate al taglio da 60'.
opppsss...
intanto al CES Panasonic OLED 4K.
Spingono le diagonali maggiori (tutti, indistintamente: non è un caso se ormai si è superata di gran lunga la soglia dei 60-65", che pochi anni fa sembravano mastodontici) perché consentono margini più elevati.
Con i plasma, poi, c'è anche da tenere conto della difficoltà nello scendere con la diagonale, se si vuole mantenere una definizione Full HD.
esatto! ecco un link al volo... http://www.engadget.com/2013/01/08/p...a-4k-oled-too/ ;)
p.s: è un 56 pollici, quindi molto probabilmente è il prodotto della joint venture a cui accennavo (per pura supposizione) qui: http://www.avmagazine.it/forum/76-di...rmora-che-sony
volevo prendere il vt50, vediamo però prima il vt60.
lo zt60 penso sarà troppo in su come prezzo per me
ops doppio pardon