le DC8 son le uniche che mi mancano da sentire... ma ho ben in testa la timbrica Tannoy... ;)
Visualizzazione Stampabile
le DC8 son le uniche che mi mancano da sentire... ma ho ben in testa la timbrica Tannoy... ;)
Effettivamente la tecnologia fa progressi, ma non fa miracoli e le leggi della fisica si possono sfidare ma non si possono battere. Un cono da 20 rimane un cono da 20 (con costi coseguenti), così come un diffusore da 27 cm di altezza non tirerà mai giù i muri. Sbaglia chi pensa che queste affermazioni siano luoghi comuni.
però nel classico due vie chi magari cerca una gamma media più fluida se si esagera con i coni si rischia parecchio.....
Un'altra bella abbinata e' Liuto Tower + Luxman 550 AII (o AX ad avere i soldi disponibili). L'estrema raffinatezza e trasparenza del Lux ha giovato tantissimo alle Liuto per un risultato davvero d'effetto che non lascia di sicuro indifferenti.
Le DTwo non si discutono ma a quel punto, visto che la stanza permette, andrei di D18.
Devore Gibbon 88 da pavimento,o pure Gibbon 3xl da Stand,Wilson Benesch The Arc da stand. Non ti dico Spendor Sp2/3r2 perché poi se ascolti te le comperi...:D:D
Certo che tu hai il gusto dell'horror :D
Dipende a quali ti riferisci,belle non lo sono nessuna delle tre,ma suonano tutte molto ma molto bene......:D.. Tanto per non farlo rimanere con i soliti marchi pubblicizzati..,e per mettergli una pulcetta nelle orecchie,che poi alla fine,questi benedetti padiglioni sono i giudici assoluti...
Vito tempo fa ho sentito le Gibbon 3XL con Densen, stavo sbo@@ ovunque :D
Manu, tu pensa che per questioni di spazio(sperando che le mie due bimbe decidano di dormire nella stessa stanza)dovro' cambiare elettroniche e passare ad un integrato.Indovina un po'? Densen!!!! Le Gibbon 3xl sono ottimi diffusori,anche se trovo le Sp2 Spendor superiori.Le Devore hanno un prezzo abbordabile Josephino,fossi in te io terrei in considerazione...
Il problema è che già sarebbe un miracolo se riuscissi a trovare in demo "i soliti noti", figuriamoci questi marchi semi-sconosciuti...non li potrò mai ascoltare...al 100%
Marchi semi sconosciuti??? Scusami, ma se si va spendere quasi 6mila euri, tra ampli e diffusori, non puoi fare una affermazione simile.
Ti consiglio allora di restare sui "soliti noti"almeno anche l'ego e' appagato. :)
non volevo denigrare i marchi da te citati, il concetto era che dove abito io già ascoltare una CM9 è piuttosto difficile, figuriamoci una Gibbon 3xl o altro...tutto qua.
Vorrei porre altre due domande (perdonatemi) a Massimo e ad Antonio che hanno ascoltato sia le dc8 che le D18: quale diffusore rende meglio a basso volume? Quale invece ha una migliore tenuta in potenza prima che il suono inizi a distorcersi?