Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
come se la cavano ad aumentare le sfumature con la gamma di colore espansa, visto che con i BD l'unica cosa veramente migliorabile (non toccherei nessuna altra impostazione con questi software, sono per la massima fedeltà) è appunto la gestione del colore, che come sappiamo sui BD è limitata dagli 8 bit.
Quello che cerchi potrebbe essere la funzione SBM (Super Bit Mapping), vedi qui:
http://www.hdfever.fr/2012/05/07/tes...tTabs_ul_29307
-
Salve a tutti, anch'io possessore e dopo alcuni tentennamenti tutto ok
Domanda da inetto:
per vedere film archiviati su disco esterno è sufficiente collegare il suddetto con uscita usb del sony o serve un pc in mezzo ?
..voi direte.. prova !! ... è che non ho Hard disk esterno :rolleyes: ma in futuro ci penserei soprattutto per sfruttare materiale hd
piccola considerazione:
unica pecca è che mi sarei aspettato 7.1 uscite audio analogiche per completamento del prodottino, tantè l'ho preso ugualmente per rapporto qualità prezzo
-
Ti ringrazio molto Eldest, non avevo letto questa recensione!
Beh, a quanto pare è davvero un buon prodotto, ottimo sotto il lato video. L'SBM secondo il recensore da i suoi frutti esclusivamente se abbinato ad un TV SBM come i Sony, altrimenti abbastanza inutile.
-
ciao a tutti, volevo sapere come se la cava in ambito audio con cd e sacd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ragazzi una cosa: Se metto un bluray 3D posso farglielo leggere in 2D?? Perchè se metto un film 3D parte in automatico(ovviamente in questo formato) in questo modo. Ho provato dalle optioni e mettere NO al 3D ma mi dice che in questo modo non lo legge e che è in 3D. C'è un modo?
Si può. Io ho provato con mkv 3D, ma sulle impostazioni del lettore non tocco nulla. Quello che faccio è cambiare le impostazioni della tv, vado su profondità 3D e la imposto su off. Credo che questa funzione sia presente su tutte le tv.
-
Secondo voi, le prestazioni di questo lettore, possono essere eguagliate da software su di un HTPC?
-
ho usato un HTPC per molto tempo..ma dati i continui problemi di sync 24p ho deciso di prendere il sony...è di una comodità disarmate...Il pc ha fatto passi avanti solo con power dvd 12 dove c'è auto sync...e lo uso sporadicamente sulla TV..per per il proiettore solo il sony 790
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
L'SBM secondo il recensore da i suoi frutti esclusivamente se abbinato ad un TV SBM come i Sony, altrimenti abbastanza inutile.
In realta' non esclusivamente, dice che da' i risultati migliori con un TV dotato di Super Bit Mapping come i Sony, ma basterebbe avere un TV o un VPR che supporti il deep color.
Citazione:
Cette technologie est d’autant plus intéressante avec un diffuseur compatible Super Bit Mapping comme le Sony HX850.
Citazione:
Questa tecnologia è particolarmente interessante con un display compatibile con Super Bit Mapping come il Sony HX850.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Metz71
Salve a tutti, anch'io possessore e dopo alcuni tentennamenti tutto ok
Domanda da inetto:
per vedere film archiviati su disco esterno è sufficiente collegare il suddetto con uscita usb del sony o serve un pc in mezzo ?
..voi direte.. prova !! ... è che non ho Hard disk esterno :rolleyes: ma in futuro ci penserei soprattutto per sfruttare materia..........[CUT]
Attacca semplicemte l' HD all' usb , questo giocattolino legge tutto senza farsi tanti problemi.
L' unica pecca che mi permetto di segnalare è la mancanza della retroilluminazione sul telecomando.è una cosa da poco , e poco ci andava a implementarla.
DOMANDA.
Scrivere con il telecomando nel browser internet è un inferno. Posso attaccare una tasiera usb ? Se la risposta è NO c'è qualche cosa di economico per rimediare ? .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barraban
DOMANDA.
Scrivere con il telecomando nel browser internet è un inferno. Posso attaccare una tasiera usb ? Se la risposta è NO c'è qualche cosa di economico per rimediare ?
Basta un iPhone/iPod/iPad o uno smartphone/tablet Android e scaricarsi l'app Sony Remote Control (si usa con collegamento al lettore via rete wifi).
E cosi' hai anche il telecomando retroilluminato!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Ti ringrazio molto Eldest, non avevo letto questa recensione!
Beh, a quanto pare è davvero un buon prodotto, ottimo sotto il lato video. L'SBM secondo il recensore da i suoi frutti esclusivamente se abbinato ad un TV SBM come i Sony, altrimenti abbastanza inutile.
Io ho HX855 e ho SBM attivo sia su tv che sul lettore. Resa imbarazzante!!! Questo lettore in accoppiata con il top Sony è allucinante, in quanto le varie funzioni vanno a braccetto con quelle della tv, ma credo che va da Dio con tutte le tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stepaz
Secondo voi, le prestazioni di questo lettore, possono essere eguagliate da software su di un HTPC?
Da anni ho usato PowerDVD11, 12 ultra, totalmediatheatre....ora sono passato all'S790 ed è superiore, sia come definizione, sia perchè adesso il pannello è a 12 bit(con il Pc a 10bit). Ovviamente mi è migliorata anche la qualità/intensità di neri e contrasto.
Ho cmq un'accoppiata Tv top Sony e Lettore top Sony, quindi il cambio è notevole!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barraban
Attacca semplicemte l' HD all' usb , questo giocattolino legge tutto senza farsi tanti problemi.
.......[CUT]
grazie mille !!
inviterò subito un amico a cena provvisto di HD con vari film per prove
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Basta un iPhone/iPod/iPad o uno smartphone/tablet Android e scaricarsi l'app Sony Remote Control (si usa con collegamento al lettore via rete wifi).
E cosi' hai anche il telecomando retroilluminato!!!
Hai detto niente.Non ho nessuna di queste cose e non ho nessun motivo per comprale in modo da usarle come tasiera ..... ci sarà pur un altro metodo cavolo
-
Non ti sai regolare con i puntini presenti sui tasti per capire quale stai premendo?