Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter83
Bisogna chiedere all'assistenza,presumo.
C'è un contatto diretto?
Non scrivete al supporto mail Panasonic perché scrivono degli strafalcioni che non sanno neanche cosa vendono, casomai molto meglio contattare il centro assistenza di zona più vicino che eventualmente dovrebbe intervenire, io per la tv (ovviamente Panasonic) ho trovato persone molto gentili e che si sono messe in contatto anche con la casa madre, ovviamente nei canali giusti e non quelli a cui possiamo accedere noi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Nella peggiore delle ipotesi legalmente si ha diritto ad avere una copia di un film che si possiede quindi forse sarebbe meglio rendere “liquidi” quei Blu-ray a rischio e tagliare la testa al toro piuttosto che comprare un altro lettore..
Purtroppo il nostro lettore non potrà leggerlo! Ed è difficile trovare qualcosa che potrà leggerlo con la stessa qualità.
-
Per aggiornare,ieri fatto la prova con disco nuovo di The wolf of Wall Street.
Stesso risultato,si blocca.
Ormai è inutile,l'unica soluzione è prendere un secondo lettore.Assurdo,non tanto per l'aspetto economico...che pure incide.Ma per un discorso di qualità,dove il Pan è fuori scala.
-
scusate forse qualcuno può aiutarmi......
uso il pana 820 principalmente per vedere netflix e prime (decisamente migliore la qualità video rispetto al dec sky per es.). la catena video è JVC1000 +DENON 6700+PANA820.....il problema è che dopo un pò di visione il segnale comincia ad agganciare e sganciare fino a quando comprare solo schermata bianca e nera a mosca.....
con sky per es. non lo fa.....mi dicono che forse può essere il segnale che viene agganciato a 2160 60p...invece che 24p....
cose mi suggerite?...potrebbe essere il cavo hdmi (quello da proiettore a denon è in fibra ottica mentre dal denon al pana è un ricable ultimate)......
please, spero non sia il primo e solo ad avere questa situazione....grazie a chiunque....
-
Potrebbe essere voltaggio insufficiente nella fibra ottica. Se ti è possibile prova con un voltage injector.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Non scrivete al supporto mail Panasonic perché scrivono degli strafalcioni che non sanno neanche cosa vendono,
Confermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Potrebbe essere voltaggio insufficiente nella fibra ottica. Se ti è possibile prova con un voltage injector.
mi sono perso......in che senso voltaggio insufficiente...cioè può dipendere dal cavo in fibra che dal proiettore porta al denon?
quindi secondo te non può dipendere dal fatto che il segnale netflix viene agganciato a 60p invece che a 24p?
-
No, perché 60Hz sarebbero un problema? Il VPR dovrebbe agganciarli, a meno che non stai usando un segnale 4:4:4!
I cavi in fibra ottica sono "attivi", ossia richiedono un'alimentazione sufficiente per effettuare la conversione segnale elettrico/ottico/elettrico. Nella maggior parte dei casi il voltaggio fornito di default dal connettore hdmi è sufficiente, ma con determinati dispositivi potrebbe non esserlo. Ad esempio, si sa che con i sintoampli Onkyo si può avere questo problema e confermo che lo avevo anche io quando usavo l'onkyo collegato al VPR. Mettendo l'injector lato Onkyo risolvevo. E' solo un'idea, ma può capitare. Hai altre sorgenti? Ti succede anche con quelle?
Verifica anche i setting che tu non stia forzando 4:4:4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
No, perché 60Hz sarebbero un problema? Il VPR dovrebbe agganciarli, a meno che non stai usando un segnale 4:4:4!
I cavi in fibra ottica sono "attivi", ossia richiedono un'alimentazione sufficiente per effettuare la conversione segnale elettrico/ottico/elettrico. Nella maggior parte dei casi il voltaggio fornito di default dal connettore h..........[CUT]
perchè mi è stato fatto notare che il segnale di netflix dovrebbe uscire a 24p e non a 60.....quindi forse il fatto che il vpr agganci sempre il segnale in 4k a 60p forse poteva creare conflitti.....
per quanto riguarda il 4:4:4 non ci ho fatto caso...però non ho toccato niente nelle impostazioni del PANA.....quindi come dovrei impostare...4:2:2? e comunque perchè il color 4:4.4 dovrebbe essere un problema?...grazie comunque risposte che mi dai....
-
Faccio presente, ma sicuramente tutti lo sapranno, che nel manuale di istruzioni del Panasonic ub9000 c'è un piccolo riquadro dove si raccomanda rigorosamente di non utilizzare dischi con residui di etichette attaccate e anche quelli che si noleggiano poichè hanno sopra appunto un'intera etichetta recante il codice noleggio. Perchè dico questo? Perchè se queste etichette possono sbilanciare il disco e quindi farlo bloccare dentro al lettore molto probabilmente i dischi della 01 hanno questo problema e cioè lo stampaggio della copertina sopra al disco per capirci potrebbe sbilanciare il disco e quindi farlo bloccare. Credo sia proprio questo il problema e non la improbabile diversa misura dei dischi stessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nico77
perchè mi è stato fatto notare che il segnale di netflix dovrebbe uscire a 24p e non a 60.....quindi forse il fatto che il vpr agganci sempre il segnale in 4k a 60p forse poteva creare conflitti.....
per quanto riguarda il 4:4:4 non ci ho fatto caso...però non ho toccato niente nelle impostazioni del PANA.....quindi come dovrei impostare...4:2:2? ..........[CUT]
Perché 4:4:4 a 60hz non è supportato. Va oltre i 18Gb/s
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Perché 4:4:4 a 60hz non è supportato. Va oltre i 18Gb/s
E quindi cosa devo fare....cambiare il cavo con uno oltre i 18gbits?....oppure cos'era lo strumento che suggerivo per il voltaggio?
-
Non possiedo cavi fibra ma cavi standard tanto sono sotto i 5 mt ma un amico che ne ha testato uno con impianto "importante" sopra i 5 mt lo ha sostituito perché a suo dire il segnale non era stabile...si agganciata a sganciata in continuo.
Lui lo aveva preso perchè aveva un tratto lungo da fare ma sostituito con uno buono ma tradizionale tutto risolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Non possiedo cavi fibra ma cavi standard tanto sono sotto i 5 mt ma un amico che ne ha testato uno con impianto "importante" sopra i 5 mt lo ha sostituito perché a suo dire il segnale non era stabile...si agganciata a sganciata in continuo.
Lui lo aveva preso perchè aveva un tratto lungo da fare ma sostituito con uno buono ma tradizional..........[CUT]
Certo è piuttosto strano....visto che i cavi in fibra sono certificati proprio per il segnale 4k 60p 4:4:4......il mio è da 10mt....prima di cambiarlo volevo essere convinto sia quello il problema
-
Per verificare problemi sul cavo in fibra (attenzione alla direzionalità) prova a collegare direttamente il PANA al proiettore, e poi verifica tutti i settaggi (anche nel Sintoamplificatore).