• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Richiedo un'altra volta (forse sono un po' tardo!), ma è necessario impostare il lettore ub9000 su display a oled se si ha un oled? Cosa cambierebbe? Facendolo a me sembra che si veda peggio, ma forse sono orbo e non mi rendo bene conto perciò se qualcuno avesse la benevolenza di spiegarmi in pochissime parole cosa sia meglio fare gliene sarei grat..........[CUT]
Correggetemi se sbaglio…
In pratica la luminosità massima, che ad esempio per DV può essere esagerata, viene per così dire “scalata” sulla luminosità massima disponibile in funzione della tecnologia del pannello.
Insomma si dovrebbe vedere il tutto più uniformemente distribuito, altrimenti oltre un certo limite potresti vedere ad esempio un biancone unico, non sfumato.
 
Allora con calma mi sono dotato di carta a grana fine 600, un avvitatore con dado e controdado ed ho fatto ruotare a bassa velocità il disco avendo cura di centrarlo il più possibile.
Ho usato come campione per la misura il bd " Oblivion " e piano piano ho portato i dischi della 01 al diametro degli altri.
Devo dire che la cosa funziona visto che adesso non si incastrano più.
Ho vari dischi della 01 ed alcuni sono perfetti...altri no...questo a dimostrare che penso si tratti di una partita di dischi con un paio di millimetri in più piuttosto che una produzione completa e totale....grazie del suggerimento ShineOn...
 
Allora con calma mi sono dotato di carta a grana fine 600, un avvitatore con dado e controdado ed ho fatto ruotare a bassa velocità il disco avendo cura di centrarlo il più possibile.
Ho usato come campione per la misura il bd " Oblivion " e piano piano ho portato i dischi della 01 al diametro degli altri.
Devo dire che la cosa funziona..........[CUT]

Io nella mia collezione ne ho 7/8 di dischi della 01, li ho confrontati con un BD "Campione" e non ne ho trovato nessuno con diametro maggiorato...
Potremmo dare per buono che trattasi solo di una partita di dischi "Non Conformi" ???

Ciao Erik Il Rosso
 
Confermo, avendolo acquistato, che nel modello Panasonic DP-UB820 EFK le lingue del menù di navigazione impostazioni lettore sono inglese, francese o olandese. Per le lingue dei film, si può selezionare come default l'italiano.
 
Può essere che siano di una partita successiva che non presenta problemi.
In realtà la differenza di diametro era ridotta ma sufficiente a fare danni...in questo modo ho slavato la mia collezione bd...ho la possibilità di usarli con il miglior lettore di supporti fisici sul mercato e non doverli acquistare di nuovo in BDUHD.
 
Provato un BR del 2011 di un evento familiare e nessun problema, a quanto l'hai portato a casa?
Nuovo o occasione?

Il prezzo su amazon 265euro wharehouse.
Per i blu ray sto cercando di far leggere alcuni backuo dei miei blu ray masterizzati su bluray della mediarange, ma niente da fare.
Come masterizzatore uso GGWH20L della LG e imgburn come da varie indicazioni. Ma nulla da fare non li digerisce proprio. Preciso che se inserisco i blu ray appena masterizzati nel lettore LG del pc li legge perfettamente. Qualche soluzione?
 
Boh ai tempi dei dvd c’era verbatim non saprei, comunque meglio non uscire troppo dal seminato (off topic)
Casomai guarda se c’è qualche discussione sulla masterizzazione di dischi di backup
 
Buongiorno sarei interessato all'acquisto poiché il mio amplificatore non ha il dolby atmos e non ha earc.

Mi potete dire se legge il dolby vision da porta USB?

Grazie!!
 
Buonasera, ho da pochi giorni acquistato un Panasonic UB9000... nulla da dire sulla qualità di costruzione e sulle prestazioni audio/video. Ma la grafica dei menu, la navigazione degli stessi e le funzionalità multimediali sono semplicemente imbarazzanti, soprattutto per una macchina del costo di oltre 1000€.
Sapevo già di non dovermi aspettare molto dalla lettura dei file presenti sul NAS, ma se anche leggendo un file MKV con audio PCM 2.0 tramite USB ricevo il messaggio di errore "formato audio non supportato" resto francamente allibito... mi date conferma dell'incompatibilità con un file del genere o si può risolvere in qualche modo?
grazie
 
Buonasera, ho da pochi giorni acquistato un Panasonic UB9000... nulla da dire sulla qualità di costruzione e sulle prestazioni audio/video. Ma la grafica dei menu, la navigazione degli stessi e le funzionalità multimediali sono semplicemente imbarazzanti, soprattutto per una macchina del costo di oltre 1000€.
Sapevo già di non dovermi aspetta..........[CUT]

Hai acquistato uno tra i migliori lettori 4k in circolazione con un ottima sezione audio, semplicemente fa anche da media player ma non è pensato per quello e ad esempio non supporta tracce dts a meno che non faccia la decodifica lui, ma se sei interessato principalmente ai file anziché ai dischi ti consiglio di valutare media player tipo zappiti o zidoo
 
Top