Visualizzazione Stampabile
-
Nessuno ha notizie sull'adeguamento dei ripetitori marginali che dovrebbero trasmettere rai HD in tutte le zone dove lo switch off è già avvenuto?
faccio riferimento in particolare a Latina dove lo switch off è gia avvenuto da più di un anno e di rai HD non c'è traccia.
Neppure sul sito di raiway, a cui ho provato a scrivere senza avere risposta, ci sono informazioni al riguardo.
-
Come vi è sembrata la qualita della F1 stamattina?
-
Grosso modo in linea con tutti gli altri eventi sportivi in HD trasmessi dalla RAI fino ad oggi.
-
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la norma 2h sulle quotature, grazie. (nordata)
Sono d'accordissimo con te!!
RAI:grrr:
-
Un amico che era interessato a rai HD su tivùsat ha scritto una mail a raiway. La risposta é stata simile alle ultime fornite: il canale ritornerà massimo tra due mesi.
A differenza delle ultime notizie hanno però usato frasi meno al "condizionale". Vedremo...
-
Ho appena letto su un altro forum che dal 20 aprile la rai dovrebbe eliminare i tre canali satellitari sulla frequenza 11.765 che ora diffondono rai 1-2-3 in chiaro (criptando solo gli eventi di cui non detengono i diritti esteri).
Quindi i tre generalisti Rai saranno ricevibili soltanto con la tesserà tivùsat.
Al posto dei tre canali ritornerà, finalmente, Rai HD! Ricevibile con tessera tivùsat!!:D
PS L'utente che ha postato questa notizia è attendibile, non è il primo che capita, come si suol dire. Detto ciò speriamo che la Rai in questi giorni non cambi di nuovo idea e non ci siano inconvenienti:rolleyes:
-
Non capisco: dici che eliminano i 3 canali Rai (1, 2 e 3) satellitari ma poi sostieni che li rendono visibili solo dal tivu' sat. Quindi da Sky o da qls altro decoder non si vedranno più? Non saranno più FTA?
Poi dici: al loro posto RAI HD che sul satellite oggi non c'è. Questa sarà in chiaro - a parte gli eventi non validi per l'estero?
-
A differenza di ieri circola una nuova notizia data da un altro utente:
secondo lui le notizie apparse ieri sarebbero confermate. Tranne su due punti:
dice che a lui risulta metà maggio e non il 20 aprile.
Seconda cosa, lui dice che rai1-2-3 attualmente sempre codificati per tivùsat, verranno portati in chiaro (salvo criptare gli eventi di cui la rai non ha i diritti per l'estero, decriptabili solo con tessera tivùsat)
Con la notizia di ieri gli utenti sky e gli FTA non avrebbero più potuto seguire i tre generalisti rai, se non dotandosi di scheda tivùsat e opportuno decoder. Mentre se fosse vera quest'ultima notizia la situazione non cambierebbe molto rispetto ad oggi. Se non che gli utenti sky o FTA avranno sempre il "problema" dei programmi criptati, ma saranno visibili in 16:9.
E ovviamente, la cosa più importante, rai HD ritornerà (criptato sempre)!!
-
la fiction che volevo in hd .... rai la passa in hd :D
http://www.youtube.com/watch?v=5c7sxmoMQSM
-
Sembra essere tramontato il "pericolo" di non vedere i canali rai generalisti su sky (o per gli utenti satellitari FTA).
Semplicemente al posto dei canali rai attualmente in chiaro (frequenza 11766.00 V ) ci sarà raiHD criptato.
I tre rai attualmente sempre criptati per tivùsat (frequenza 10992.16 V ) diventeranno invece in chiaro (tranne gli eventi per cui la rai non detiene i diritti per l'estero, decriptabili solo con tessera tivùsat).
Quindi come è stato già detto gli utenti sky "guadagneranno" anche il 16:9.
Tra l'altro togliendo i tre generalisti, si libererà un bel po' di banda.
Spero la riservino totalmente per rai HD. In tal caso avrebbe un bitrate superiore a quello del digitale terrestre, a tutto vantaggio della qualità già buona del canale terrestre.
Sul quando ci sarà questo cambiamento indicativamente sembra confermato il 20 aprile, ma visto che i problemi sono sempre dietro l'angolo, prendiamola molto con le pinze!
Edit: la persona che ha postato la notizia iniziale ha riconfermato questa sera che la fonte Rai dalla quale ha avuto le notizie gli ha parlato di un abbandono totale della rai alla visibilità in chiaro. Rimane quindi il dubbio. Anche se in molti, tra i quali utenti molto attendibili, ritengono che la rai non eliminerà completamente la visibilità in "chiaro" dei generalisti. Boh!
-
Riguardo al digitale terrestre (non tivusat) in zona già switched-off (Roma): cosa succederà nel breve-medio termine alle trasmissioni Rai HD?
Io continuo a vedere contenuto upscalato, tranne qualche evento sportivo: che speranze ci sono di vedere più spesso tramissioni HD native?
Grazie, scusate se è una FAQ ma non ho trovato niente nelle prime pagine dove normalmente sono raccolte le FAQ. :stordita:
-
La programmazione di rai HD del digitale terrestre e quella satellitare (quando arriverà) saranno ovviamente le stesse.
Comunque i programmi nativi stanno pian piano aumentando: oltre alla champions league e alla formula 1 (sicure), nelle prossime settimane dovrebbero trasmettere la nuova fiction "un passo dal cielo", il concerto del primo maggio, "l'eurofestival" e il Golden Gala atletica.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Conta che una programmazione ufficiale non c'è. Quindi, come dico sempre, è da prendere con le pinze.
-
Finalmente dopo circa 18 mesi dall switch-off in Campania, oggi sono visibili sul DTT Rai Storia, Rai 5 e Rai HD a Salerno città... all'ora di pranzo,sul canale 501, trasmettevano il programma della Clerici ma il logo RAI 1 non era accompagnato dal logo HD anche se raffrontandolo col canale Rai 1 SD sembrava leggermente migliore il primo (501), non sò se si trattava di upscalato. Cmq aspettiamo la champions sett prox per verificare... chi è della zona si facesse sentire per utili confronti.
-
Bene, avevo letto che in Campania era stata attivata una nuova postazione. Spero sia di buon auspicio per aumentare ulteriormente la copertura del mux 4!
Comunque rai HD trasmette sempre upscalato (infatti il canale è sempre a 1080i).
La vera differenza qualitativa la noterai con gli eventi in HD nativo (che poi è il vero HD) quando apparirà il simbolo HD vicino al logo della rete.
Quindi stasera buona partita in HD nativo!:D :p ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Comunque rai HD trasmette sempre upscalato (infatti il canale è sempre a 1080i
Anche quando l'HD è nativo il segnale che riceviamo è comunque sempre interallacciato 1080i