eldevon, ma la smetti di trollare?Citazione:
Originariamente scritto da eldevon
Cosa c'entrano i problemi dello switchoff con la discussione ufficiale sul c8000?
Visualizzazione Stampabile
eldevon, ma la smetti di trollare?Citazione:
Originariamente scritto da eldevon
Cosa c'entrano i problemi dello switchoff con la discussione ufficiale sul c8000?
Ciao a tutti,
per favore aiutatemi a fare pace con il mio serie 8, che sono 3 giorni che ci litigo!
Ora vi spiego.
Premesse:
- UE46C8000 (ver. europa), appena acquistato e aggiornato con firmware 3003 (quello di serie era preistorico!)
- Media center con Windows 7
La TV che ho rottamato era un display da battaglia (Hannsg) 1360x768 preso 4 anni fa e pagato veramente due soldi.
Un display che però collegato al media center (con cavo VGA inizialmente e per HDMI in un secondo momento), faceva la sua porca figura.
Una volta impostata in Windows la risoluzione nativa del display, vi era una perfetta mappatura 1:1 fra i pixel dello schermo e l'output della scheda grafica, senza alcuna alterazione di segnale. Se scrivevi un testo e osservavi da vicino il display, vedevi i pixel neri dei caratteri, adiacenti a quelli bianchi dello sfondo senza alcun debordamento di colori.
In pratica era preciso come un monitor.
Mi aspettavo che un display da 2000 euro si comportasse altrettanto bene, anzi meglio. Invece sorpresa... collegato il media center via HDMI e impostata la risoluzione nativa, è una vera ciofeca.
Ho fatto alcune prove:
- Con la scheda integrata (ATI x1250/690G) impostando 1920x1080 ottengo una immagine fortemente incorniciata, così devo aprire il Catalyst control center e agire sul parametro di Underscan/overscan. Alla fine lo schermo si riempie tutto, ma l'immagine è sfuocata, come se fosse stato applicato un filtro antialiasing; insomma è palese che viene fatto qualche genere di inutile e dannoso ricampionamento del segnale. Nessun cambiamento variando il refresh a 50/60/30 hz.
- Seconda prova: monto una Nvidia 8500 che avevo in un cassetto e metto gli ultimi driver Nvidia (260.99). Dalla padella alla brace.
Questa volta il display è in forte overscan e la barra di Windows è quasi tutta completamente fuori dallo schermo.
Così apro il pannello Nvidia e anche qui vado a modificare le opzioni di Underscan/overscan. Quando arrivo ad ottenere un display che sta tutto nello schermo, scopro di aver settato una improbabile e improponibile risoluzione tipo 1896 x 1066 punti!
Anche vi sono imperfezioni di visualizzazione del desktop dovute alla non necessaria manipolazione del segnale. Anche qui variare il refresh vert. non cambia nulla.
Ora, avere una fonte 1920x1080 che viene prima rimpicciolita di una manciata di pixel, per poi essere nuovamente stirata dall'elettronica del TV, con tutta la introduzione di difetti grafici che ne consegue, mi sembra un palese e inutile maltrattamento del segnale, una vera assurdità.
Insomma che diavolo succede a questo display, come mai funziona così male?
C'è qualche parametro occulto da settare che mi sfugge?
Come va coi vostri media center?
Grazie
nicko massima solidarietà,certo spedere migliaia di euro e rimanere senza tv per più di un mese non è bello,
veniamo al mio problema,
ho acquistato un home theatre Samsung HT-C5900,mi spiegate come diavolo si fà a sentire l'audio della tv tramite l'impianto? preciso che ho collegato l'impianto tramite l'ARC della tv,ho preso un cavo HDMI che supporta il 3D e l'ARC,ma quando è attiva la tv non sento nessun audio,è normale?
Prova collegando il pc con l'HDMI e usa la modalità "adatta a schermo" che in realtà non adatta un bel nulla ma mostra i pixel in rapporto 1:1Citazione:
Originariamente scritto da mom4751
scusa ciccio ... ho problemi con il mio "C8000" a trovare i canali ... non ho parlato di switchoff o altro!Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
mi spieghi tu dove dovrei esporre il mio problema se non nel topic del C8000 ?!? :mbe:
si parla di cavi, decoder e quant'altro e mi viene a dire che il mio problema dei canali è offtopic
ma guarda questo...
chiuso OT ciao
ciao mi inserisco in questa discussione perchè anche io ho il tuo stesso tv con un altro problema ho scoperto che il ddt integrato non trova le rai... ho provato a sintonizzare la tv da pc stessa antenna stessa stanza e la rai c'è e si vede...:mad: ho provato a collegare al tv un decoder esterno e la rai c'è... allora perchè con il ddt integrato il sammy non la trova ??? possibile che sia difettoso?? vi prego aiuto... grazie :cry:
Ciao ragazzi,
sono stato per giorni col dubbio tra c8000 e Sony nx710. Ieri ho trovato il c8000 in offerta al 10% e tra questo e i 5 paia di occhiali rispetto a Sony, mi sono convinto e l'ho preso.
Provenivo da un b8000 e devo dire che mi ero trovato bene e i coni di luci e il clouding sono spariti regalandomi un'immagine eccellente. Anche per questo non volevo fare il salto verso un'altra marca con pannello, a detta di molti, meno razor con immagini più morbide, con il sensore esterno e i 100hz...
Sono mesi che predispongo tutto per il 3D. Cavi ultima generazione, blu ray 3D, ampli Yamaha 3D!
Torno a casa, monto il tutto e vedo subito delle chiazze orrende quando il tv è al buio. Provo il 3D con a christmas carol e avverto un fastidio agli occhi anche con vari tentativi di regolazione delle impostazioni.
provo wipeout da ps3 e l'immagine resta sdoppiata. :cry: :cry:
Provo vari settaggi che conosco in buona parte venendo già da un Samsung ma niente...aggiorno il firmware...niente!
Rileggo le recensioni e vedo post dove dicono che il c8000 con il 3D è quello che soffre maggiormente di crosstalk, che ha problemi di disomogeneità del pannello...insomma mi crolla tutto!
Ora sono veramente triste per l'acquisto e mi sto pentendo di non esser stato coraggioso ed aver preso il Sony.
Per favore ditemi che ho acquistato un gran tv e che magari sbaglio qualcosa o ditemi se me lo devo far cambiare o se posso addirittura recedere per insoddisfazione e passare a Sony...ammesso che anche quello non abbia problemi!
Grazie, ciao!
ciao posso solo dirti che nel sony che ho, non vedo ne clouding,ne coni o chiazze di nessun tipo pannello pressoche' perfetto, ed il 3d sdoppiamenti zero tutto molto nitido e godibile!!!
Questa mi sorge nuova.... ne ho lette tante di recensioni e post, ma non mi pare di aver mai letto che è il peggiore nel crosstalk.... dove lo hai letto per curiosità?Citazione:
Originariamente scritto da Fingolfin
Ciao
Ale
Scusate ma le app di Repubblica o Sky Meteo24, Sky Guida Tv, Milano Finanza voi le vedete? Non riesco a trovarle su samsung app...
Grazie ;)
ragazzi conviene a 2400 euro il 55c8000? sono inclusi anche 5 occhialini 3d, un lettore bluray e dei film 3d...l'alternativa è l'LG lx9800, sempre a 2400...
che mi risulti non ci sono mai state...Citazione:
Originariamente scritto da mister-x
Ah ok grazie pensavo fosse un problema mio. Perchè in rete e sullo stesso sito samsung sembrerebbero esserci molte più app che in realtà non ci sono ancora. Forse verranno introdotte nel giro di poco tempo :)Citazione:
Originariamente scritto da paul793
FINGOLFIN una domanda anche io ho un 46 b8000 e sono intenzionato a passare a un 55 c8000 volevo sapere se e migliorato il nero e la visione sulle basse luci del c confronto al b, ne vale la pena? l'alternativa e il sony nx810 non so quale prendere
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da dekkers
guarda come livello di nero già il b8000 mi sembrava eccellente e il c8000 mi sembra sullo stesso livello, né più né meno.
Sostanzialmente, apparte una profondità e nitidezza ancora maggiore delle immagini anche in 2D non ho trovato molta differenza con il b8000 che avevo.
Il software lo trovo molto migliorato. E' molto più reattivo e veloce e funziona bene.
Quello che, come dicevo, mi lascia ancora MOLTO perplesso è la chiazzatura dello schermo e il 3D che, almeno nel mio caso, mi provoca fastidio agli occhi e un senso di mal di testa che non mi piace per niente.
Al cinema e su altri schermi che ho visto, non ho avuto questa sensazione per cui non imputerei questo a un mio difetto visivo.
Non so che consigliarti...io in un certo senso non sono molto soddisfatto di questo c8000 che mi sembra nient'altro che un b8000 con il 3D. Ero rimasto affascinato dai Sony e ti consiglierei quest'ultimo visto che sei ancora in tempo. A quanto ho letto soffrono meno di clouding anche se l'immagine risulta un pò più morbida rispetto a Samsung.
Ho intenzione di fare prove per oggi e domattina. Se le cose non migliorano lo riporto in negozio ed esercito il diritto di recesso sperando di poterlo sostituire con un Sony.
Ciao!