• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung C8000] TV Led 3D 200hz Precision Dimming

Strano problema di ASPECT RATIO che cambia durante il playback

Ciao, mi succede una cosa strana, me ne sono accorso stasera per la prima volta guardando Avatar 3d.

Avevo l'impressione che l'immagine fosse distorta (pianeti in avvicinamento non proprio sferici...), così sono passato al menu del bluray e infatti ecco cosa vedo:

distorto.jpg

vado nelle impostazioni (le stesse che ho da sempre), cambio risoluzione, "vuoi mantenere..?" rispondo di no, resta tutto come stava ma l'immagine è cambiata: tornando nel menu ecco un cerchio perfetto:

ok.jpg

Allora torno al play del BD ma non ci siamo. Rifaccio lo stesso giochetto e vedo il menu distorto come nella prima immagine...

Perché??? Le impostazioni della tv sono corrette, e non cambiano nel corso dei vari passaggi, non ho mai avuto problemi...

:confused:

Edit: con il BD di Star Trek (non 3D) non succede...
Edit2: e nemmeno scegliendo "vedi in 2D" dal BD di Avatar.
Edit3: stessa storia con John Carter. Sono sicuro che prima d'oggi non è mai successo!
Edit4: stessa cosa dopo un factory reset del BD (che abilita anche "bd wise")
Edit5: aggiornato fw e factory reset sembrava ok
Edit6: stasera di nuovo stesso problema :(
 
Ultima modifica:
Buonasera ragazzi,

Vi rappresento un problema per vedere se qualcun altro ha sperimentato altrettanto e per avere indicazioni su come segnalarlo a Samsung.

A settembre ho installato l'ultimo firmware T-VALDEUC-3018.1 (2013.08.13) per questo fantastico TV e tutto ha funzionato liscio, almeno apparentemente.
In questi due mesi abbiamo quotidianamente usato senza problemi il nostro MySKyHD, un po' più saltuariamente il Popcorn Hour C200 e, più di rado, il lettore BD Samsung BD5300.

Tutto bene, la solita qualità di sempre e nessun problema .... sino ad oggi.

Questo pomeriggio ho riacceso dopo mesi la PS3 perchè una delle due bimbe voleva giocarci e .... niente ...
La PS3 si accende normalmente ma la TV non aggancia l'HDMI della PS3.

Compare il messaggio di ricontrollare il cavo o l'accensione del dispositivo collegato oppure, più raramente, che la TV non supporta la risoluzione del dispositivo.

Ho fatto tutte le prove possibili.
Ho provato altri due cavi hdmi.
Ho provato il collegamento su tutte e 4 le porte HDMI della TV.
Ho provato tutti i reset possibili della PS3, sia quello completo che quello della sola uscita video ... niente...

Allora ho collegato la PS3 ad un altra TV HD, una Philips da 26''.
La PS3 si è collegata normalmente, ho dovuto riconfigurarla perchè l'avevo resettata ma tutto ok.
L'ho ricollegata al nostro Samsung e niente... tutto nero come prima.

Tenuto conto di tutti i tentativi compiuti, deduco che l'ultimo aggiornamento ha introdotto un qualche problema sulla connessione HDMI.... In particolare pensavo a qualche problema di autenticazione di chiavi hdcp .... Mi pare che questa funzione si chiami handshake...
Peraltro su diversi forum dedicati alla ps3 ho letto di problemi di collegamento hdmi con tv Samsung e qualcuno ipotizza proprio di comportamenti schizzinosi della playstation sulla funzione handshake..

Qualcuno di voi ha esperienze simili o di segno opposto?
Sapete come si fa a rappresentare questa situazione a Samsung?

Grazie a tutti per l'attenzione e buona domenica (quel che resta...)

Luca
 
Ultima modifica:
Non se voi guardate i film su chiavetta usb ma di solito tutti i formati MKV funzionano!
ora ho trovato MKV AC3.DUAL.1080p.BluRay.x264 non riesce a leggerlo ! però le tv LG si..
Avete trovato anche voi questo errore ?
ciao !!
 
ora ho trovato MKV AC3.DUAL.1080p.BluRay.x264 non riesce a leggerlo ! però le tv LG si..

L'ultima volta che mi è capitato un simile problema, il file aveva una estensione errata (es. un .mp4 o un .avi erroneamente rinominato .mkv).

Dai in pasto il tuo video ad Avinaptic e verifica che il file sia quello che dice di essere, ovvero un contenitore Matroska con una traccia video h264 e 2 tracce audio AC3.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ho risolto il problema MKV AC3.DUAL.1080p.BluRay.x264. la cosidetta scritta "DUAL" significa DOPPIO AUDIO ! e quello che crea problemi nel caricamento del film alcuni film non li carica e alcuni film li carica dopo 15 secondi..
Non è la prima volta che vedo un doppio audio, ma forse questi danno il problema che cominciano ad avere qualità più elevate!
quindi come ho risolto ?
ho eliminato la traccia audio INGLESE e SOTTOTITOLI!
come ho fatto ?
Utlizzando mkvtoolnix, scegli cosa eliminare e poi su opzioni speciali c'e' -compressione scegli nessuno e -cues scegli predefinito! e poi avvia muxing! in un minuto avrete il film perfetto veloce per la vostra C8000 !
 
Ultima modifica:
Salve, provo a chiedere anche qui.

E' da un po' di tempo che quando faccio la ricerca del nuovo firmware per il mio tv C8000, ottengo in risposta il messaggio di errore "Connessione fallita, Errore 606 parametro non valido". Inutile sottolineare che la connessione internet c'e', che tutte le app si collegano a internet senza problemi, etc.
Nessuno ha lo stesso errore? Ho fatto la ricerca con Errore 606 nelle varie discussioni, ma senza risultati. Strano perché su Google e' pieno di gente con questo problema, ma nessuno da una soluzione percorribile.
Ovviamente l'update del firmware riesco a farlo tramite usb, ma volevo capire l'errore.

Grazie.
Fabio
 
:DBuongiorno a tutti!!! Sto per installare l'ultimo firmware del mio C 8000,T-VALDEUC-3018.1.Cortesemente vorrei sapere se qualche utente di questo forum lo ha installato,per sapere se è valido,o,no.Eventualmente indicare quale firmware è ottimale per questo tipo di televisore,è dove poterlo scaricare. Grazie.
 
:DBuongiorno a tutti!!! Sto per installare l'ultimo firmware del mio C 8000,T-VALDEUC-3018.1.Cortesemente vorrei sapere se qualche utente di questo forum lo ha installato,per sapere se è valido,o,no........

Valido è valido ma io ho sempre lo stesso problema che ho segnalato 5 post più su.
Se anche tu hai una ps3 e decidi comunque di installarlo ci fai sapere se riscontri lo stesso problema?
Grazie.
Luca
 
Bene è uscita la nuova codifica H.265 e il nostro fantastico C8000 non riesce a leggere questa High Efficiency Video Coding !!
peccato davvero! speriamo che risolvano tutto con un aggiornamento !!
 
speriamo che risolvano tutto con un aggiornamento !!

Non ci spererei per due motivi, uno commerciale e uno tecnico:
1. Samsung non ha più alcun interesse nel fare aggiornamenti funzionali nei modelli di 5 anni fa;
2. il processore Arm 1 Ghz single core presente nel TV difficilmente riuscirebbe a sostenere la decodifica via software di un flusso h.265 ad alta definizione. La decodifica h.264, non lo posso dimostrare ma è sicuramente implementata in hardware dentro al processore (che se tanto mi dà tanto, è di derivazione Exynos).
 
Buongiorno a tutti,
Questa mattina il nostro 55C8000 ci ha lasciato dopo poco più di tre anni e mezzo di onorato servizio.
Stanotte, infatti, ha cominciato a emettere un ticchettio continuo dal retro dello chassis per cui ho spento la ciabatta e me ne sono tornato a dormire.
Questa mattina, riaccesa la ciabatta, il televisore è rimasto in stand-by continuando ad emettere il ticchettio di cui sopra.
Non "reagisce" nè al telecomando nè ai tasti in basso a destra.

Ho provato varie volte a staccarlo e riattaccarlo alla corrente ma niente da fare.
A occhio e croce deve essere andata la scheda di alimentazione.

Ora veniamo al dunque di questo mio intervento.
Fortunatamente all'atto dell'acquisto avevo stipulato un contratto di estensione della garanzia (fornito dallo stesso venditore) di ulteriori 4 anni per cui la Tv è coperta fino al gennaio 2017.
Stamani, sabato, ho verificato, come era lecito aspettarsi, che il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì e pertanto ho dovuto avviare via mail la procedura di assistenza.
Ora non posso fare nient'altro che aspettare di essere ricontattato. La prossima settimana, ovviamente.

Il punto è che leggendo il contratto di assistenza, ho visto che ci sono diverse formule per la riparazione o la sostituzione, a giudizio unilaterale e insindacabile della società che fornisce l'assistenza.
In estrema sintesi, il concetto è che, qualora la riparazione non sia possibile (perchè non esistono più parti di ricambio o perchè ritenuta onerosa rispetto alla svalutazione del prodotto) la società propone una sostituzione con un prodotto di fascia analoga eventualmente tramite conguaglio (che tiene conto appunto della svalutazione).

La domanda è: Quale TV 55'' di Samsung può essere considerato, in questo momento, analogo per caratteristiche e valore al 55C8000?
Se fosse possibile sostituirlo con uno di altra marca, su quale modello mi dovrei indirizzare?

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che riterranno di perdere qualche minuto per darmi una mano ....

Luca
 
Ciao a tutti6 oggi dopo poco più di cinque anni, il mio c8000 mi ha abbandonato! Sento l'audio del trasmissioni, ma lo schermo rimane scuro! Immagino sua partito o il pannello o la scheda video e siccome sono fuori garanzia, devo pensare già all'acquisto di un'altra tv! Che sfiga!
 
... siccome sono fuori garanzia, devo pensare già all'acquisto di un'altra tv! Che sfiga!

Peccato! A me l'estensione di garanzia ha fatto proprio comodo.
Comunque ti consiglio di provare a sentire l'assistenza. A suo tempo mi fecero capire che, anche fuori di garanzia, il costo di sostituzione della scheda di alimentazione è abbastanza accessibile....
 
ciao a tutti; dopo essermi abbonato a Timvision, sono entrato dopo diverso tempo nella sezione delle app del televisore, constatando mio malgrado che ne sono rimaste pochissime scaricabili ed è sparita l'app timvision. non so se a voi da lo stesso problema ma veramente le apps si sono ridotte al lumicino. qualcuno puo aiutarmi?
 
l'altro giorno giocando in casa abbiamo rotto lo schermo del mio amatissimo 55C8000, ora in pratica è diventato un 32 pollici :cry:
mi chiedo se magari qualcuno ha qualche altro cadavere e riusciamo da due a farne uno funzionante :D

se la cosa interessa a qualcuno scrivetemi in privato
 
Salve, sono nuovo del forum.
ho dei problemi con uno smart tv samsung Ue46c8000xp.
La tv si accende e dopo 5 minuti si spegne e inizia a fare un rumore tipo click. Togliendo l'alimentazione per circa un oretta riprende a funzionare ma dopo un po si ripresenta il difetto.

Cosa può essere?
Conviene ripararlo? E che tipo di spesa devo affrontare?

Grazie anticipatamente.
 
La tv si accende e dopo 5 minuti si spegne e inizia a fare un rumore tipo click.

Ciao, non so se tu nel frattempo abbia risolto o meno, ma ho scoperto che alcuni condensatori elettrolitici della scheda di alimentazione, nel tempo hanno la tendenza a deteriorarsi, gonfiandosi (anche con fuoriuscite di materiale).
Questo porta ad ottenere tensioni di alimentazione in uscita poco stabili, con conseguenti blocchi/reboot del televisore, accensioni e spegnimenti inattesi eccetera.
Da quanto leggo in giro, tutte le TV della serie C (e non solo quelle) sono potenzialmente afflitte da questo problema.

In realtà il fenomeno del deterioramento degli elettrolitici è arcinoto: mi ricordo che in passato riparai una marea di schede madri economiche da computer, alle quali dopo un paio di anni di onorato servizio, si liquefacevano i consensatori. Per fortuna i costruttori di schede madri hanno abbandonato gli elettrolitici in favore di condensatori a stato solido e il problema è cessato; speriamo che nelle serie nuove Samsung abbia fatto lo stesso.

Il tuo guasto potrebbe benissimo rientrare in questa problematica.

In questo video:
https://youtu.be/xGbAgbZrmXM
viene mostrata la sostituzione dei suddetti condensatori con altri della stessa capacità ma maggiorati (25v anzichè 10v) per prevenire il riformarsi del fenomeno.
Sostanzialmente, prima di affidarsi ad un centro assistenza che potrebbe chiedervi anche 250/300€ per questa riparazione, consiglio di fare visionare la scheda di alimentazione ad un elettrotecnico.
 
Top