Secondo me la distanza di visione ottimale è 2,5 metri.Citazione:
Originariamente scritto da xadhoom
Oltre certo che va bene ma inizi a perderti i benefici del 720p :)
Visualizzazione Stampabile
Secondo me la distanza di visione ottimale è 2,5 metri.Citazione:
Originariamente scritto da xadhoom
Oltre certo che va bene ma inizi a perderti i benefici del 720p :)
grazie anche a te per il consiglio..Citazione:
Originariamente scritto da morelli
comunque 3,2 metri è la distanza massima, da altre parti del divano la distanza diminuisce...
quindi penso proprio che vada bene il 42 (anche se la mia futura moglie mi aveva detto di prendere il 50 :D ), ma pazienza, purtroppo sono troppi soldi..
ciao
La mia invece mi ha tassativamente proibito il 50" :DCitazione:
Originariamente scritto da xadhoom
Sempre la solita storia del pane e dei denti ciao ;)
La mia ragazza era molto stupita dalle dimensioni del 50" appena preso. dopo pochi giorni ha detto: "bhè.. alla fine non è poi così grande. Si poteva prendere anche più grande". (tanto pago io...)
p.s.: ieri partita in co-op con amico a gow.. ma ciao! che plasma!
Infatti sto cominciando a farle vedere dei 60" .... tra un pò non le sembreranno più così enormi i 50 " :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
io addiritura ero partito per comprare un 32 lcd...poi mi sono documentato in questo forum e pian piano che capivo come stavano le cose, alla fine ho aquistato un plasma da 50...e ora non tornerei indietro, dopo un po che ti ci abitui, ti sembra anche troppo piccolo (lo vedo da 4mt circa)...quindi il mio consiglio è: non risparmiate sui pollici, piu sono e meno ve ne pentirete...ciao
PS ieri ho fatto un esperimento, ho recuperato un impianto creative 2.1 e l'ho collegato alla tv, ho scollegato le due casse ed ho lasciato collegato solo il subwoofer...una figata....cosi ho l'audio pulito della tv (con il surround) con l'aggiunta del sub esterno..., gran bel effetto audio cinema, molto potente...(ovviamente e solo molto provvisorio, giusto per provare). :D
Sono intenzionato ad acquistare uno schermo piatto per sostituire il crt e vorrei prendere un 37PX70 , lo preferirei ad un Sony kdl 32 V2500.
La distanza è di 2 metri, è troppo grande il 37?
Lo userei prevalentemente con tv e dvd (niente console).
Per collegare il decoder Sky e il lettore dvd Akai (già in mio possesso) sono sufficienti le prese scart o mi devo dotare di cavi HDMI?
Il cavo dell'antenna invece sarà lo stesso, non devo sostituirlo visto che funziona bene ?!?!
Grazie
no, il 37 non'è troppo grande da 2mt, anzi, io darei un'occhiata al 42 da quella distanza, forse sarebbe piu adeguato.
il lettore dvd sicuramente darà il massimo con il cavo hdmi in quanto il segnale non sarà convertito da digitale ad analogico e poi ancora digitale ma rimarrà sempre digitale, con sky credo vada bene sia la scart che component.
l'antenna va bene anche quella che usavi con il crt, ma calcola che se avevi un'antenna analogica, vedrai solo il segnale analogico, ciò vuol dire che il segnale sarà pessimo (non per colpa della tv ma della qualità del segnale in se per se) e i difetti del segnale con una tv digitale li vedrai tutti, piu che con il crt, se puoi, metti in cantiere il montaggio di una parabola con decoder digitale collegato in hdmi in modo da ricevere le trasmissioni in digitale via satellite, il segnale sarà molto piu pulito dell'analogico e la tv la vedrai meglio.
ciao
si sono messi d'accordo :mad:
il 37 costa ovunque 1199 euro :rolleyes: vediamo che succede nel giro di due mesi :O
ma questo plasma non ha il decoder digitale terrestre incorporato? Se si con che tipo di antenna dovrebbe vedersi il segnale digitale?Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Prima di spendere denaro per cavi digitali, controllare che il lettore dvd akay e decoder abbiano l'entrata hdmi (solo sky hd ha l'hdmi)
Sembra ovvia a molti di noi questa considerazione ma molta gente ancora brancola nel buio; anche perchè poi questi cavi non sono proprio economici e una volta aperta la confezione non possono più essere resi
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...p=01030103&ss=
è in vendita a 2700 euro sul sito ufficiale, considerando che uscirà in autunno e che i prezzi in altri shop esterni hanno sempre una differenza al ribasso di un 30%.
E' un Full HD , sicuramente l'audio non sarà come il 700 ma per chi come me ha poco spazio in altezza, questo con gli altoparlanti laterali è davvero un'alternativa al 42" veramente interessante.
Penso che ad ottobre quando ormai sarà sul mercato, questo plasma non passera i 2000 euro !
Come per la serie PX ora anche la serie Pz ha 2 modelli 70/700.
Interessante, ma per approfondire questa non è la sede opportuna
Spostiamoci nell'altra sala, quella dedicata ai full hd;)
:p
si, il px ha il DVB integrato, ma non basta, ci vuole una regolazione dell'antenna specifica per il DVB. Io ad esempio, ho il px, quindi con il DVB integrato, e poichè l'antenna è rimasta quella che usavo con il crt, il segnale è al limite della ricezione; pertanto, vedo bene gli analogici ma i DVB no, c'è bisogna dell'antennista che deve regolare l'antenna per i canali del digitale terrestre, altrimenti non si vedono...ricevo giusto alcuni canali ma si vedono male...quindi, il lavoro dell'antennista devi cmq metterlo in conto sia che vuoi vedere i canali digitali tramite il DBV integrato e sia con la parobola...a sto punto forse conviene installare direttamente una parobola con la stessa spesa (piu o meno). ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
bello, il 50pz70 a 2600€...molto interessante secondo me, solo 300€ di differenza tra un HD Ready e un Full HD, niente male, a saperlo ci facevo sicuramente un pensierino...ma oramai...pensa che io ho aquistato il 50px70 a 2299€ (-200€ di sconto, -200€ di detrazione dichiarazione dei redditi, totale 1899€)...e ancora oggi nello stesso mw lo tengono allo stesso prezzo (2299, quindi niente piu sconti) da un lato sono contento di avere comprato il px con gli sconti che ora non ci sono piu, e da un lato mi dispiace non poter acquistare questo pz70 con appena 300€ in più del prezzo pieno del px...Citazione:
Originariamente scritto da Blooms
in generale non serve cambiare antenna nè cavo per ricevere sia l'analogico che il digitale terrestre ... (io non ho avuto alcun problema). solo se il circuito dell'antenna è molto vecchio allora potresti avere problemi di ricezione.Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
comunque basta chiedere ai vicini del condominio se vedono il DTT ...
per SKy invece serve la parabola e per sfruttare lo stesso cavo dell'antenna bisogna aggiungere in cima e alla spina uno "sdoppiatore" di segnale.
lo skybox lo colleghi con un cavo scart in RGB (dalla scart tv). il DVD se puoi lo collegi così dal migliore al peggiore: 1) hdmi, 2) component, 3) RGB, 4) s-video, 5) composito (le ultime tre via cavo scart, mentre i primi due con apposito cavo)
ciao BOH?