Visualizzazione Stampabile
-
ho fatto la stessa domanda, poi son andato alla ricerca delle notizie dell'anno scorso e circa intorno al 25 marzo c'è stata la presentazione della gamma completa JZ, quindi dovrebbe esserci quasi, però permettetemi un piccolo OT, panasonic o no questa nuova situazione dei qd oled va attenzionata con molta cura
-
Scusate torno un attimo sulla questione CAM, come consigliato ho preso la Digiquest Cam Tivùsat 4K Ultra HD.
Ci sono un paio di cose che non mi quadrano:
1)Come diamine è possibile che per aggiungere un qualsiasi segnale esterno (cavo, SAT, IP SAT,etc..) bisogna entrare nel menu segnale DVB-T2 e selezionare aggiungi segnale? Non c'è modo diretto per vedere potenza e qualità del segnale proveniente dalla parabola?
2)Avevo la parabola mal puntata ma non me ne ero accorto, era tanto che non la usavo, quando ho provato ad aggiungere il segnale sat non ha trovato nessun canale. Ora mi è scomparso la tipologia SAT dal menu che consente l'aggiunta di un nuovo segnale, a qualcuno è capitato?
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petruccig
Scusate torno un attimo sulla questione CAM, come consigliato ho preso la Digiquest Cam Tivùsat 4K Ultra HD.
Ci sono un paio di cose che non mi quadrano:
1)Come diamine è possibile che per aggiungere un qualsiasi segnale esterno (cavo, SAT, IP SAT,etc..) bisogna entrare nel menu segnale DVB-T2 e selezionare aggiungi segnale? Non c'è modo dirett..........[CUT]
Per vedere la qualità del segnale di un qualsiasi canale sia sat che terrestre devi entrare nel menu impostazioni poi scegliere dvb-s (per il sat) o dvb-t per il terrestre e selezionare stato segnale.
Una volta che hai aggiunto la tipologia del segnale (sat) in quel menu, quella voce sparisce visto che l'hai gia aggiunta, per andare sul sat ora ti basta premere il tasto TV sul telecomando e selezionare quale sintonizzatore vuoi utilizzare (sat o terrestre).
-
Ciao a tutti, sto avendo dei problemi col mio jz1500 è volevo sapere se è già capitato a qualcun altro: é da ieri che quando spingo il tasto per spegnere la tv sul telecomando invece di spegnersi e diventare rosso il led, il led accensione lampeggia verde velocemente e l’immagine sullo schermo scompare un paio di secondi, poi riappare e continua a funzionare regolarmente. Se dopo che succede questo rispingo il tasto per spegnerla si spegne normalmente. Domani chiamerò l’assistenza Pana, ma speravo di trovare qualcuno che mi spiegasse come mai nel frattempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pikka
Ciao a tutti, sto avendo dei problemi col mio jz1500 è volevo sapere se è già capitato a qualcun altro: é da ieri che quando spingo il tasto per spegnere la tv sul telecomando invece di spegnersi e diventare rosso il led, il led accensione lampeggia verde velocemente e l’immagine sullo schermo scompare un paio di secondi, poi riappare e conti..........[CUT]
Qualche volta capita, ma non di frequente, che l'audio scompaia e la TV capisca che si tratta di un blocco di un qualche tipo . In quel caso spegnendo fa come dici tu e poi si riavvia correttamente. Non credo sia un'anomalia specifica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Qualche volta capita, ma non di frequente, che l'audio scompaia e la TV capisca che si tratta di un blocco di un qualche tipo . In quel caso spegnendo fa come dici tu e poi si riavvia correttamente. Non credo sia un'anomalia specifica
Il fatto che l’audio scompare per qualche secondo mi è già successo un paio di volte. Se dovesse succedere di nuovo allora, cercherò di fare caso al fatto che le cose sono collegate. Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
ti basta premere il tasto TV sul telecomando e selezionare quale sintonizzatore vuoi utilizzare (sat o terrestre)
Grazie, mi mancava giusto questo step del tasto TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
ho fatto la stessa domanda, poi son andato alla ricerca delle notizie dell'anno scorso e circa intorno al 25 marzo c'è stata la presentazione della gamma completa JZ, quindi dovrebbe esserci quasi, però permettetemi un piccolo OT, panasonic o no questa nuova situazione dei qd oled va attenzionata con molta cura
Hai assolutamente ragione ma per quest’anno Panasonic non adotterà i pannelli Samsung.
Se ben ricordo tempo fa’ lessi un articolo dove si diceva che questo tipo di pannelli oled erano stati inviati sia a Panasonic che a Sony per testarli , forse Panasonic ritiene di raggiungere le stesse prestazioni con i nuovi evo di LG
-
Credo che Panasonic voglia avere prima maggiori garanzie su questi pannelli prima di adottarli. Essendo una prima produzione di sicuro ci sarà qualcosa da migliorare o sistemare nelle successive produzioni, mentre i pannelli di LG sono oramai ben conosciuti in tutti gli aspetti sia positivi che negativi.
-
Scusate se mi intrometto in discussioni di sicuro più grandi di me. Oggi ho ceduto al 65JZ1000E (vengo da un lg 55b6v ormai corroso dal burn in, e non mi pare di guardare sempre le stesse cose, spero di cascare meglio col Pana). Me lo consegneranno spero in settimana. Pagato i soliti 1799 euro che vanno adesso (lo so che a dicembre me lo avrebbero tirato dietro a 200 euro di meno minimo e che crollerà di sicuro appena lo avrò installato). Ovviamente potevo prendere il 1500 a 200 euro in più ma avendo già un impianto audio decente non ho trovato motivi sufficienti per spendere 200 euro in più (e mi direte che ho sbagliato...ovviamente) e le spiegazioni del venditore su quali fossero i plus del 1500 erano molto fumose e a dire il vero non le ho ancora capite (il 2000 sì ok, ma il 1500 mi sfugge ancora). Comunque...il mio quesito era questo. Posto che ho sempre trovato terribile l'interfaccia smart di qualunque Pana uso già da tempo un'apple tv 4k e quella mi tengo (anche webOs di Lg all'inizio mi sembrava bella eh, poi col tempo ho dovuto provare altro, chromecast, fire stick., apple tv, non mi sono fatto mancare niente quanto a buttare soldi...). Devo mettere qualche impostazione particolare all'ingresso dell'apple tv? (tipo eliminare IFC o simili). Poi immagino che il netflix fatto passare da apple tv NON userà la famosa calibrazione Panasonic ma me ne farò una ragione...o meglio magari guardo che roba è, dopo di che se ne parla. Grazie a tutti
P.S.: ovviamente non voglio portare la discussione OT su apple tv/dazn e cose simili come successo in passato, mi basta solo capire come possa essere meglio settare un player esterno qualunque su un ingresso HDMI, in modo da fare meno danni possibile.
E comunque, ho fatto una vaccata a non prendere il 1500? (il dubbio mi rimarrà sempre)
-
Se vuoi tenere la hdmi a default quindi tipicamente 4k/59.98 hz. conviene tenere attivo IFC al minimo. In questo modo qualunque sia la cadenza della sorgente, anche 25/50 FPS, il jz la gestisce. Personalmente la scelta di non usare le ottime app Netflix, prime video e YouTube del jz solo perché non piace l'interfaccia mi sembra poco lungimirante. Anch'io ho una shield pagata non poco ma non è che questo la devo usare per forza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Se vuoi tenere la hdmi a default quindi tipicamente 4k/59.98 hz. conviene tenere attivo IFC al minimo. In questo modo qualunque sia la cadenza della sorgente, anche 25/50 FPS, il jz la gestisce. Personalmente la scelta di non usare le ottime app Netflix, prime video e YouTube del jz solo perché non piace l'interfaccia mi sembra poco lungimirante. A..........[CUT]
Beh hai sicuramente ragione... Parlo male dell'interfaccia forse perchè ancora non l'ho vista e sono prevenuto. Però devi ammettere che shield e apple tv sono fluidissime nell'uso delle app, anche se nel caso di questi Pana il pulsante diretto sul telecomando potrebbe essere l'arma letale per farmi dimenticare apple tv.
Ma il mio problema adesso è convincermi che ho fatto bene a non prendere il 1500:cry: ...nel senso, mi accorgerei della differenza? Il fatto che, a leggere le specifiche Panasonic, il pannello sia "OLED 4K professionale prodotto in Giappone con un focus particolare sulla luminosità e il contrasto" mi rende totalmente immune da vertical banding e problemi vari di uniformità? (non parlo poi di burn in, quello è da vedere).
E poi che vuol dire? Che quelli non professionali sono scelti a caso? E poi scusa non sono comunque tutti coreani? Quelli del 1500 li fanno in Giappone? (questo vogliono dire fra le righe...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Qualche volta capita, ma non di frequente, che l'audio scompaia e la TV capisca che si tratta di un blocco di un qualche tipo . In quel caso spegnendo fa come dici tu e poi si riavvia correttamente. Non credo sia un'anomalia specifica
Da quando me l’hai detto ci ho fatto caso, e in effetti le cose sembrano correlate. Sarà sfiga la mia, ma il fatto che l’audio sparisce per qualche secondo a me capita almeno una volta al giorno. Forse é davvero il caso che lo mandi in assistenza. Che scocciatura però.
Che tu sappia, questa cosa dell audio che scompare é un difetto risaputo? O capita solo a persone fortunate come me? :D
-
Personalmente non mi è mai capitato.