ragazzi così ad occhio (e conoscendo le impostazioni di Philips) abbasserei di qualche punto il contrasto compensandolo con l'aumento della luminosità ... dovrebbe rendervi un'immagine più naturale !
;)
Visualizzazione Stampabile
ragazzi così ad occhio (e conoscendo le impostazioni di Philips) abbasserei di qualche punto il contrasto compensandolo con l'aumento della luminosità ... dovrebbe rendervi un'immagine più naturale !
;)
Oggi mio padre ha visto il 37PFL9732D ed è rimasto molto favorevolmente impressionato(e pur non essendo esperto degli aspetti tecnici,ha un occhio decisamente buono,tanto che per lui la stragrande maggioranza delle tv è molto scadente).
Per lui dovrei prendere quella come tv,ma questa è un'altra storia ;).
Onsla complimenti al papy ;)
Guarda detto sinceramente se dovessi scegliere un 42".
Esistesse il Pioneer 428 FULLHD prenderei quello ma l'unico LCD in grado di mettermi più di un dubbio sarebbe questo (9632 ed Aurea inclusi ovviamente).
Ma siccome il Pioneer non esiste, oggi dov'essi prendere un 42" prenderei questo (o stessa famiglia).
E tu sai quanto io sia verso i plasma.
Difatti non dovesse esistere questo Philips non prenderei un altro lcd ma un plasma Pioneer HD-Ready.
Io non l'ho neanche visto il 9732(ho visto il 9632 e mi ha fatto un'impressione molto buona),però temo di aver capito l'antifona: più di un 37" per i miei è troppo.
Ora,a parte che dovrei dire addio ai pioneer,quello che in teoria mi bloccherebbe è il fatto che la tv la vorrei tenere per molto tempo,e pensavo che un kuro full hd mi sarebbe durato 10 anni,mentre ho il forte dubbio che un lcd possa durare tanto(con il local dimming dietro alle porte,temo che tra 3-4 anni al massimo gli attuali lcd sembreranno obsoleti).
Boh,sono dubbioso,ma ho il netto presentimento che rimarrò ancora al palo per un tempo niente affatto breve.
PS: dimenticavo le dimensioni e la distanza di visione: da 2,60-2,70m temo che un 37" sia "piccolo",specialmente per cogliere il dettaglio del 1080p.
Ciao amg, dove li stai aggiungendo?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Citazione:
Originariamente scritto da welkin
Dovrebbe aggiungerli all'inizo della discussione.
Non c'entra molto con la discussione ma ieri sera ho scaricato la prima vera killer-application per PS3! :eek: :eek: :eek:
Ragazzi: Ratchet & Clank Tools of Distruction e' PAZZESCO e sul 42PFL9632 e' una goduria di colori e fluidita'!
Trovate il demo sullo store americano: scaricato ieri sera, 1.6gb, una volta installato si localizza da solo e la voce e i testi sono in italiano.
Colori perfetti (se riesco, come al solito, faccio altre foto), nessuna zona troppo chiara o troppo scura, dettagli eccezionali e giocabilita' ai massimi livelli. Questo e' un gioco da comperare al volo appena esce
Ragazzi perdonatemi, ma volevo capire se questa serie di tv supportano il 24p e non sapevo a che punto delle 100 pagine fosse stato trattato :) qulcuno mi puoi aiutare?
Ieri sera ho provato ad impostare "tinta personalizzata" con i parametri da te consigliati rispetto alla tinta normale che fino ad ora avevo sempre utilizzato...............il risultato devo dire che è stato eccezzionale: colori molto + equilibrati ed una visione molto + naturale (tra l'altro anche l'angolo di visione mi sembra migliorato).Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
Grazie per la dritta e posto quindi i miei settaggi che sono molto simili ai tuoi se non per l'utilizzo o meno di qualche filtro:
Contrasto: 70
Luminosità: 50
Colore: 52
Nitidezza: 5
Tinta personalizzata: R-WP 73/G-WP 55/B-WP 75/R-BL 8/G-BL 3
Pixel plus: acceso
DNM: massimo
Contrasto dinamico: minimo
DNR: minimo
Riduzione artefatti MPEG: acceso
Ottimizzazione colori: medio
Active control: acceso
Sensore luce: spento
Molto bene Centos, sono contento che l'equilibrio cromatico raggiunto con i valori indicati della tinta personalizzata sia utile. Mi fa molto piacere.;)
In giornata proverò il tuo setting, sono curioso.:)
[QUOTE=Plastictree]Non c'entra molto con la discussione ma ieri sera ho scaricato la prima vera killer-application per PS3! :eek: :eek: :eek:
Ragazzi: Ratchet & Clank Tools of Distruction e' PAZZESCO e sul 42PFL9632 e' una goduria di colori e fluidita'!
Questa é proprio una grande notizia!! anch io l ho scaricato... allora con i giochi questo 9632,9732 sembra essere ottimo!! con i primi post delle prove nn ero molto convinto sull acquisto di questo display proprio x i problemi con i giochi ma ora sembra essere tutto cambiato e sono molto vicino alla scelta x questo 9632! l unica indecisione è con il w3000...
Impostazioni Philips 42 PFL 9632D/10
Firmware: 000.064.014.022
PLAYSTATION 3
Contrasto: 85
Luminosità: 55
Colore: 50
Nitidezza: 5
Tinta: normale
Perfect Pixel HD: acceso
HD Natural Motion: massimo
100hz: acceso
Contrasto dinamico: massimo
Riduzione rumore: spento
Riduzioni artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione colore: massimo
Active Control: acceso
Sensore luce: acceso
Formato immagine: non in scala
(Console collegata tramite cavo HDMI 1.3, opzioni RBG gamma completa e superbianco attive, denominazione ingresso "blu-ray" oppure "gioco")
WII
Contrasto: 85
Luminosità: 50
Colore: 50
Nitidezza: 5
Tinta: normale
Perfect Pixel HD: acceso
HD Natural Motion: massimo
100hz: acceso
Contrasto dinamico: massimo
Riduzione rumore: spento
Riduzioni artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione colore: massimo
Active Control: acceso
Sensore luce: acceso
Formato immagine: schermo largo
(Console collegata tramite cavo component, denominazione ingresso "gioco")
TV ANALOGICA VIA CAVO
Contrasto: 85
Luminosità: 50
Colore: 50
Nitidezza: 5
Tinta: normale
Perfect Pixel HD: acceso
HD Natural Motion: massimo
100hz: acceso
Contrasto dinamico: massimo
Riduzione rumore: medio
Riduzioni artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione colore: massimo
Active Control: acceso
Sensore luce: acceso
Formato immagine: formato automatico
SUONO
Equalizzatore: 4-2-0-2-4
Modo surround: Virtual Dolby Sorround
Regolazione automatica volume: spento
Auto sorround: acceso
AMBILIGHT
Luminosità: 50
Modo: dinamico
Separazione: massimo
Esaltazione colore: massimo
Dopo un aggiornamento o quando si desidera cambiare completamente le impostazioni, consiglio di tornare alle regolazioni di fabbrica e modificare quelle.
Ragazzi, trovo delle differenze, in termini di valori, abbastanza elevate tra i diversi settaggi proposti e a questo punto mi viene un dubbio e faccio due proposte:
- se non ho capito male alcuni settagi sono proposti da forumer che non hanno i nuovi Philips ma modelli precedenti (se non e' cosi' mi sono perso e scusatemi): molto probabilmente possono essere validi per tutti i pannelli Philips di recente uscita ma specificare su quale modello e' stato impostato tale settaggio servirebbe, secondo me, a fare un po' di chiarezza;
- i settaggi proposti sono validi per tutti gli ingressi? ho questo dubbio perche' mi sembra strano che calibrare il DVB-T sia lo stesso che scegliere i giusti valori dell'ingresso HDMI con PS3 o SKY HD (e anche in questo caso forse bisognerebbe fare delle differenze, no?). Quindi anche qui propongo di specificare con quale ingresso il settaggio e' riuscito a mostrare i risultati migliori o se e' valido per tutti gli ingressi.
Io intanto sto raccogliendo tutti i settaggi proposti su un file Excel, cosi' non li perdo nell'oceano della discussione :D
PS: non ho ancora provato e capito se ogni ingresso puo' avere i suoi settaggi personalizzati, penso di si ma non saprei rispondere con certezza... qualcuno puo' farlo? (al momento il TV e' in mano a mio figlio con Cartoon Network ed e' intoccabile :D ).
Decisamente si ;)Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
Ok Gialex, proverò in giornata.Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Txs per il consiglio.;)
@ Plastictree
Ripeto: i settaggi da me proposti sono con fonte in ingresso del digitale terrestre. E' chiaro che in segnale sd analogico le cose cambiano un pò. (Non vedo l'ora di prendere una console game, un lettore combo BD e HD DVD e fare Sky).
Il mio Philips è il 37PF9641. Romano (se ricordo bene Romano9) ha un altro modello ma ha trovato benefici significativi con il settaggio della tinta personalizzata da me proposto. Ergo: se collaboriamo tutti è meglio!
Ciao.