Non saprei che consiglio darti... dipende da te. Per me sono due ottime tv, l'855 mi piace di più ma solo per l'estetica. In più, io vedo tutto a 60 fps (con SVP Project)+ il motionflow del tv, quindi a fluidità vado benissimo.
Visualizzazione Stampabile
Non saprei che consiglio darti... dipende da te. Per me sono due ottime tv, l'855 mi piace di più ma solo per l'estetica. In più, io vedo tutto a 60 fps (con SVP Project)+ il motionflow del tv, quindi a fluidità vado benissimo.
Appena acquistata, da unieuro (on line), pagata poco più di 1500 euro, il divario di prezzo con i negozi fisici è veramente notevole.
La consegna dovrebbe essere entro una decina di giorni, spero siano puntuali (non vedo l'ora)..
Arrivato oggi il 46w905.... notevole!!!
Adesso comincio a smanettarci.
Purtroppo l'hx855 è inclinato e per dove lo devo mettere io il w905 sarebbe meglio. L'unica cosa che mi ha fermato sul prendere il w905 è stato per la fluidità, me se te mi dici che sono uguali molto probabilmente andrò sul nuovo modello :)
Non mi dire. E' una cosa che suscita rabbia (si fa per dire ;) ) e stupore.
Rispetto a cosa? Al VT60? Guarda che l'ho sempre detto che presi i rispettivi vertici di produzione quel segmento è l'unico dove il plasma resta superiore. Ma non è quello il giusto parametro. Devi valutarlo rispetto agli altri LCD.
Si, mi è sembrato che raffreddando appena un po' i bianchi i verdi e gli incarnati la resa fosse in generale migliore. Poi, lo so, a occhio non si dovrebbe fare...
Ragazzi, quali sono i setting da mettere per avere un nero come si deve? Mi spiego meglio.... Quando ci sono le bande nere, io vorrei che al buio si "fondessero" e non si possano vedere ecc.... Ho messo per fare una prova, un'immagine tutta nera ma al buio si vede che il TV è acceso. Anche nei titoli di coda, non dpvrebbe essere tutto nero come spento, tranne il bianco delle lettere?
Chiaro, hai ragione (nel dire che va valutato rispetto agli altri LCD). Ma è comunque un peccato. Sul confronto LCD plasma direi di non dilungarci ;)
A me non piace mentalmente avere una cosa con delle grandi potenzialità e non poterla sfruttare al 100%. Anche se quello che mi da' al (diciamo) 90% è da rimanere a bocca aperta, non sarò mai soddisfatto. Ma è un limite personale, non un pregio, sia chiaro.
Gli incarnati sono molto molto delicati ed è sempre una bella lotta sistemarli.
Si che c'è ma è Maggiore Brillantezza + Auto 1 ;) Dopo aver fatto tutte le prove sul motionflow posso dire tranquillamente che True Cinema e MB + Auto 1 sono identiche. Sony ha creato una nuova modalità per creare meno confusione rispetto agli abbinamenti con Auto 1 e 2.
Per fonderle occorre una tv che sul nero fa lo 0 assoluto...ma non esiste. Il massimo che puoi fare è Led Dynamic control su Standard e attivare il sensore di luce ambientale nelle impostazioni ECO.
Questo tv ha un nero ottimo per essere un led di più non puoi pretendere!
Ciao Maurohop perdonami ma è impossibile che sia quella combinazione perché la modalità truecinema nel w9 non abbassa per niente la luminosità,al contrario sono certo che se nell855 attivi maggiore brillantezza ti si abbassa notevolmente la retro quindi non potrà mai essere la stessa cosa!a questo punto siamo sicuri che tu hai mai visto e provato approfonditamente come dici un w9?
Parlo di movimento! MB + Auto1 mantiene perfettamente la cadenza filmica del 24p come fa True Cinema. Quest'ultima(in condizione di negozio ho fatto la prova eh) non ricordo se e di quanto abbassava la retro...se dici che non la abbassa per niente è un'ottima cosa e alla base agisce diversamente da MB.
Se non abbassa la retro, e quindi non attiva la backlight scanning, sarebbe utile sapere come lavora trueCinema!!! Visto che è impossibile che interpola.
Fate una prova(che io non avevo il tempo di fare), mettete un bluray con tanti panning e switchate da TrueCinema a Motionflow su Off e guardate se la luminosità è la stessa e quale dei 2 è più fluida. Se è più fluido con Motion su Spento capace che la True Cinema altro non è che una sorta di modalità Direct che elimina ogni filtro di movimento(quindi anche la super resolution), mantenendo il movimento nudo e crudo. Provate
Se hai messo un'immagine tutta nera il tv dovrebbe spegnersi completamente grazie al dimming rendendo un nero assoluto,quindi se questo non accade possono esserci due motivi:o non hai messo led dynamic controll su standard o nell'immagine c'è anche solo una scritta luminosa che non permette appunto al dimming di spegnare la retroilluminazione!
Per quanto riguarda le bande nere,va detto per primo che al buio la retro secondo me non va messa a più di 2-3(a seconda della soluzione di motionflow che si sceglie),poi bisogna assicurarsi come sopra che il led dinamic controll su impostazioni avanzate sia messo su standard..così anche le impostazioni eco si possono mantenere spente e le bande nere dovrebbero diventare difficilmente distinguibili,solo in determinate scene..conta cmq che il nero assoluto ad oggi su un led(ma nemmeno sui plasma)non è possibile raggiungerlo!
Prove già fatte..con truecinema la retro non si abbassa minimamente,non ce interpolazione ed il movimento diventa più scattoso con dei piccoli sdoppiamenti proprio come avviene al cinema(io ho la stessa identica sensazione di movimento),quindi molto probabile che la spiegazione sia quella che hai detto tu ovvero che sia come una modalità direct che elimina tutti i filtri di movimento lasciandolo nudo e crudo!comunque mi piacerebbe che qualcuno riuscisse a darmi una spiegazione tecnica del comportamento di truecinema..