Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente sono arrivate!!
E ovviamente ho dei problemi ..... :O
Ho collegato in questo modo:
HDMI OUT sintoamplificatore AV -> HDMI 1 Processore cuffie
HDMI OUT processore cuffie -> HDMI ARC TV
Tutte le fonti collegate al sintoamplificatore si sentono perfettamente in cuffia: l'audio multicanale si attiva e i vari effetti sono attivabili.
Ho un problema sull'audio della TV che non riesco a riprodurre né in cuffia né sul sintoamplificatore.
Prima che collegassi il processore delle cuffie, quando attivavo il mediaplayer del TV per vedere i film sul mio nas in DLNA, quando accendevo il sintoamplificatore automaticamente l'audio veniva riprodotto da questo con le codifiche giuste.
Ora invece l'audio non viene riprodotto né dalle cuffie né dal sinto.
Se collego il cavo ottico processore -> tv l'audio si sente dalle cuffie e dalla TV ma non dal sinto.
Avendo un televisore ARC compatibile che collegato al sinto solo con HDMI mi faceva ascoltare l'audio da quest'ultimo, vi chiedo possibili soluzioni per ottenere lo stesso risultato con le cuffie.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gfr
Il mio tv è collegato tramite arc,quando ci sarà un programma con dd 5.1 sono curioso di verificare, anche perchè mi sembra di aver provato parecchio tempo fa ,e la cosa mi sembrava funzionare.Però potrei pure ricordare male,raramente guardo pubblicità interrotta da spezzoni di film.
Franco
Ieri sera con "MIB" su RAI HD l'amplificatore segnalava DD 5.1 come ricordavo,collegato tramite ARC al Tv.Ho controllato anche che con film prelavati dal TV LG dal mio "videoregstratore" Panasonic tramite DLNA il video è in HD e l'audio é DD 5.1 ovviamente se la registrazione originale li possiede.Questo semplicemente per rispondere a chi sosteneva che ciò non era possibile.
Franco
-
cos'è ARC?????????????????
-
HDMI ARC, Audio Return Channel
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FoxFire
Finalmente sono arrivate!!
E ovviamente ho dei problemi ..... :O
Ho collegato in questo modo:
HDMI OUT sintoamplificatore AV -> HDMI 1 Processore cuffie
HDMI OUT processore cuffie -> HDMI ARC TV
Tutte le fonti collegate al sintoamplificatore si sentono perfettamente in cuffia: l'audio multicanale si attiva e i vari effetti sono attivabili...........[CUT]
Prova a sfruttare il pass-trough ottico, OUT processore >> IN sintoampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gfr
Ieri sera con "MIB" su RAI HD l'amplificatore segnalava DD 5.1 come ricordavo,collegato tramite ARC al Tv.Ho controllato anche che con film prelavati dal TV LG dal mio "videoregstratore" Panasonic tramite DLNA il video è in HD e l'audio é DD 5.1 ovviamente se la registrazione originale li possiede.Questo semplicemente per rispon..........[CUT]
Quindi l'audio esce dalla HDMI (ovviamente parlo dell'uscita con munita di ARC) anche se non selezioni l'uscita stessa dal telecomando della tv?
Cioè l'HDMI ARC veicola il segnale audio della TV di continuo, come l'OPTICAL OUT della tv stessa?
-
Non ho capito bene cosa vuoi dire.Nel mio caso il tuner del TV riceve e riproduce attraverso le uscite digitali SPDF e hdmi ARC l'audio DD a 5.1 canali se collegato con dispositivi in grado di decodificarlo, altrimenti utilizzando gli altoparlanti del TV si ha solo DD 2.0.Questo vale anche per materiale proveniente dal DLNA.Non vale per i dispositvi (che so,lettore BD) collegati in ingresso da HDMI,alle uscite digitali si ha solo un segnale DD stereo che l'ampli elabora come prologic.
Non so se sono stato chiaro.La buona volontà ce l'ho messa.
Franco
-
Allora:
quando connetti un qualsiasi apparato alla presa HDMI IN di una tv per poter beneficiare della visione e dell'ascolto attraverso quel collegamento, lo devi selezionare col telecomando mediante il pulsante "SOURCE".
Esempio: colleghi il bluray o la ps o il sintoampli, alla HDMI 1 della tv, ora per "vedere" da quell'ingresso devi selezionarlo col telecomando della tv usando il pulsante di cui prima.
Giusto?
Ora, trattandosi però di un ingresso (quello della tv) con ARC, quello che chiedevo io era semplicemente conferma del fatto che:
anche se non selezioni quell'ingresso col telecomando, l'audio della tv viene ugualmente veicolato in continuo anche su quella HMDI (oltre che sull'ottica/spdf)?
Spero di essermi spiegato.
:)
-
Allora: io non uso gli ingressi del TV per selezionare le varie sorgenti,ma uso gli ingressi del sintoampli (sia acceso che in stand by)per la selezione degli apparecchi ad esso connessi, l'unico collegamento tra televisore e sinto ampli è l'HDMI con ARC.Posso usare indifferentemente il telecomando del TV che quello del sinto(quando è acceso) dato che è presente il CEC.Ho fatto solo la prova di collegare all'in 2 del TV il BD per vedere se era (riguardo all'audio)passante il multicanale e ho appurato che così non è.Questo è quanto.Riguardo alla cuffia MDR-DS7100,essa è collegata tramite lo switch ottico alle varie sorgenti (attraverso il quale passano DD eDTS multicanale) compreso il TV ottenendo così di poter tenere in stand by tutto l'impianto sinto(attrverso il quale passa comunque il segnale video e audio stereo verso il TV), finali, ecc.
In particolare riguardo a questo:
"Ora, trattandosi però di un ingresso (quello della tv) con ARC, quello che chiedevo io era semplicemente conferma del fatto che:anche se non selezioni quell'ingresso col telecomando, l'audio della tv viene ugualmente veicolato in continuo anche su quella HMDI (oltre che sull'ottica/spdf)?"
Se selezioni HDMI-ARC sul TV questo è solo un ingresso dal quale entreranno i segnali selezionati dall'in dall'ampli ,se sull' ampli selezioni l'ingresso relativo al TV a questo (ampli) arriveranno i segnali audio del TV attraverso l'ARC.
Non so se era quello che volevi sapere.
Franco
-
Qualche possessore che mi risponde gentilmente ? Sto per acquistare :) Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
Prova a sfruttare il pass-trough ottico, OUT processore >> IN sintoampli.
In effetti ho risolto così.
Però a questo punto non capisco la funzione ARC delle cuffie visto che per ascoltare l'audio della TV devo per forza collegare il cavo ottico (cosa specificata anche nel FAQ sul sito della Sony)
-
E questo è quello che non mi spiego anche io!!!
@gfr
Franco se stai guardando un film con audio multicanale (verificato) su (ad esempio) rai 1 HD e questo film lo stai ascoltando con le cuffie, (quindi sinto ampli spento) l'audio, a queste ultime, da dove e come gli arriva, dalla presa HDMI ARC o dalla uscita ottica spdf?
-
La mia cuffia è diversa dalla tua, come già ho detto, non ha ingressi HDMI per cui posso solo utilizzare l'uscita ottica del TV.
Franco
-
-
Qualche buon'anima che mi aiuta? :) Gentilmente potreste rispondere al mio post? E' di vitale importanza...grz :)