Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Emidio Frattaroli dovrebbe a breve scrivere su AvMag un suo report sull'evento con misure e commenti che sarà moolto più esaustivo del mio pietoso Report❗
[CUT]
Io apprezzo le impressioni genuine ed "ignoranti" :-) ehhehe
Sicuramente poi pendiamo tutti dalle labbra di Emidio per il giudizio finale!
Ti chiedevo lumi sulla gestione dell'hdr perché volevo capire se fosse sufficientemente completa da poter evitare di buttare denaro in lettori bluray tanto decantati (vedi Panasonic e Hdr optimizer)
Per quanto riguarda la calibrazione ad oggi nn ho ancora conpreso come effettuare una calibrazione corretta in hdr... quindi un autocal sarebbe stato davvero utile
-
Posso assicurare che, almeno il 9300, ma sicuramente anche il 9400, è uno dei vpr più facili da calibrare, mi ricordo che aggiustando solo le alte e basse luci ( 80 e 20ire) e con gamma impostato a 2.2 si otteneva una perfetta scala dei grigi ed un gamma per l'appunto sui 2.2 perfetto....adesso che hanno aggiunto la regolazione ad 8 punti ancora meglio
-
Per l'Sdr nessun problema... io parlo di Hdr... dove nn mi sono ben chiare le dinamiche di calibrazione. Tant'è che su questo fantastico forum manca una guida dedicata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
@Gigantino
A detta di Emidio Frattaroli anche il 9400 (come era anche per il 9300) esce "out of the box" già ottimamente settato. Certo che per ottenere i risultati migliori una calibrazione fatta dopo qualche centinaio di ore di impiego da persona competente non può che essere cosa positiva...
Sulla autocalibrazione ho già scritto nel ..........[CUT]
Ciao Gnagno, da persona mediamente non-smanettona (anche se mi diletto ad informarmi in rete e su forum come questo per cercare di ottenere il meglio dai prodotti audio/video che posseggo), faccio una domanda probabilmente idiota per molti, ma non avendo esperienza in merito pongo comunque: ho installato il mio 9400, ho un telo da 3 metri di base con guadagno 1, la distanza tra lente e schermo è circa 3.7 metri (vedi schemino sotto).
Out of the box mi pare che le immagini siano come colori nitidezza etc. niente male, solo mi pare che il nero (che di certo non esigo sia nero assoluto, come in ogni vpr), sia veramente TROPPO tendente ad un grigio chiaro..
Insomma pare che il contrasto sia eccessivamente basso (effetto simile al risultato che si ottiene accendendo una luce nella stanza..).
Mi chiedevo se questo effetto fosse dovuto a tutta la luce che dal telo viene riflessa verso l'esterno, nel mio specifico su soffitto/muro laterale/a terra.
Non avendo infatti una stanza chiusa e trattata in stile cinema, tutta questa luce che rimbalza in giro potrebbe darmi eccessivamente fastidio?
Considera che ho ricavato la zona cinema in un salone rettangolare, 4x15 metri circa, come ho tentato di descrivere sotto.
il muro a sinistra e quello dietro il proiettore è color cioccolato scuro, quello dietro il telo beige, il soffitto è bianco.
Durante qualsiasi visione la sala è completamente illuminata per via delle immagini....
-----------------------------------------------------------------------------
| ------------------------------- <- telo |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| VPR |
------------------------------------------------------------------------------
Per ottenere dei neri decenti ho fatto una prova e devo abbassare la luminosità su 25, ma ovviamente cosi perdo tantissime informazioni sulle basse luci e non è certo la soluzione...
ps: per ora tengo tutto sui settaggi di default, ed ho fatto prove con diversi contenuti Ultra HD.
Avete consigli?
Grazie dell'aiuto!
-
Potrebbe essere che le dimensioni generose dello schermo e le pareti (bianche ?) inficino il livello del nero.
Provato con lo zoom ha ridurre la dimensione dell'immagine a 90 pollici è vedere se il nero è più nero?
-
Io proverei a mettere la lampada in eco e a chiudere il diaframma manuale, chiaramente finché la luminosità resti in ogni caso buona.
Ps per esperienza personale: un velluto nero adesivo sul soffitto per circa due metri a partire dallo schermo mi ha cambiato drasticamente in meglio nero e quindi contrasto.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Io proverei a mettere la lampada in eco e a chiudere il diaframma manuale, chiaramente finché la luminosità resti in ogni caso buona.
Ps per esperienza personale: un velluto nero adesivo sul soffitto per circa due metri a partire dallo schermo mi ha cambiato drasticamente in meglio nero e quindi contrasto.
Grazie a te a ad otaner per i suggerimenti. La lampada in eco, rispetto a normale, diminuisce la luminosità impercettibilmente, ho fatto proprio ieri questa prova ma non cambia molto mi pare... per chiudere il diaframma manuale ora vedo appunto il manuale utente per capire come si fa e provo.
E mettendo zoom al max comunque la resa è uguale... forse l'altra prova da fare è proprio quella di "oscurare" il soffitto, certo una striscia di velluto di 2 metri sarebbe un pugno in un occhio a livello di arredamento, ma il fatto che a te abbia cambiato cosi tanto mi fa ben sperare.
del resto avere un vpr cosi e non sfruttarne le qualità sarebbe un peccato....quindi anche tu avevi immagini abbastanza sbiadite?
Intendiamoci, ci ho già visto un paio di film e ne sono comunque contento, ma è evidente che rispetto alle demo viste nei negozi (ed era il 9300) non c'e' paragone...
-
Non mi ritrovo nella tua descrizione.
Ho il 9300 e provenendo da jvc temevo la resa sul nero/contrasto.
Il risultato va invece oltre le mie aspettative, con il "plus" di un dettaglio sconosciuto a jvc.
Ambiente: sono stato attento a non inserire tinte chiare ma non si può definire pesantemente trattato.
Soffitto marrone scuro, muri marrone chiaro.
Telo base 275 guadagno 0.
Distanza obiettivo/telo 4 metri
-
Ciao Wallace, quello che posso fare cosi per capire se le sensazioni che sto descrivendo su una ipotetica bassa resa sul nero e sul contrasto sono fondate, è fare una foto durante la proiezione affinchè si capisca meglio.
Nella review del vpr fatta da Emidio (quella durante la demo da Garman),ci sono due foto che ritraggono lo schermo durante una proiezione. dettaglio incredibile e un contrasto molto molto buono.... a vedere cosi la resa, il mio sembra un altro proiettore.
Tu hai per caso modo di fare delle foto al tuo ambiente durante la proiezione? Grazie
-
Le foto spesso alterano il risultato.
Cmq se nn ho capito male il tuo telo sulla parte sinistra è vicino al muro laterale... che è come avere un faro puntato sullo schermo. Va trattato c'è poco da fare. Poi nn so a che distanza dal soffito si trova lo schermo
Ritornando a 9400... maggiori info sulla compatibilità con Calman?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francescopaoli
Ciao Wallace
http://i63.tinypic.com/2dmgw7s.jpg
Sono in viaggio e questa è l'unica immagine che ho con me. Non so se possa aiutarti.
Non ho poi capito la frase "foto all'ambiente durante la proiezione" :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mitchan
Le foto spesso alterano il risultato.
Cmq se nn ho capito male il tuo telo sulla parte sinistra è vicino al muro laterale... che è come avere un faro puntato sullo schermo. Va trattato c'è poco da fare. Poi nn so a che distanza dal soffito si trova lo schermo
Ritornando a 9400... maggiori info sulla compatibilità con Calman?
mezzo metro o poco meno dal lato, e 40cm dal soffitto (che è bianco al contrario del muro laterale che è marrone scuro). a questo punto dovrò ipotizzare un trattamento di qualche tipo... provo ad informarmi. Grazie!
leggo solo ora che scrivevi dei dettagli sui muri etc... soffitto a parte, non sembra tanto lontano dal mio. che distanza c'e' tra telo e muri\soffitto? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wallace61
http://i63.tinypic.com/2dmgw7s.jpg
Sono in viaggio e questa è l'unica immagine che ho con me. Non so se possa aiutarti.
Non ho poi capito la frase "foto all'ambiente durante la proiezione" :rolleyes:
si scusa mi sono spiegato male.. intendevo per capire a vpr acceso quanta luce si rifletta sul resto della stanza e potenzialmente possa ritornare sullo schermo.
Da me per es. sembra tutto illuminato "a giorno", al contrario di sale ben trattate che rimangono quasi completamente buie.
comunque non vedo alcuna foto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francescopaoli
intendevo per capire a vpr acceso quanta luce si rifletta sul resto della stanza e potenzialmente possa ritornare sullo schermo.
Ci proverò, anche se non so se è un tipo di immagine "imprimibile" su una foto. Comunque sicuramente da me non c'è nulla di illuminato a giorno. Per usare i telecomandi ho bisogno di una torcetta durante la visione.
Citazione:
Originariamente scritto da
francescopaoli
comunque non vedo alcuna foto :)
Strano... io la vedo...
Forse perchè il primo link postato era errato
Prova a fare il refresh della pagina