che meraviglia!! se passi da genova focaccia di recco offerta da me amico ;)
Visualizzazione Stampabile
Io ho preso questi, anche se non ci collego il PC ma svariati altri apparati: http://amzn.to/2i2GKoT
Direi che la soluzione dovrebbe funzionare senza problema.Citazione:
2) Attualmente il decoder sky passa audio e video tramite un datato sintoampli onkyo. Dato che non supporta il 4k, ora collegherò il decoder direttamente alla Tv, e tramite ottico/coassiale il decoder al sinto. Giusto?
Non ho capito la domanda, colleghi la tua attuale tv al pc? Cmq dipende da che tipo di uscite ha la scheda video del pc e da che ingressi ha la tv e che risoluzione ha quest'ultima. E' raro trovare televisori con prese DVI, ti ci vorrà un adattatore dvi-hdmi (e sappi che il DVI non veicola l'audio).Citazione:
3) In attesa della nuova scheda video, sapete per caso cosa accadrà quando collegherò la mia attuale al TV? La sua risoluzione massima è di 2560x1600 ed è collegato tramite DVI dual link; immagino che vedrò delle bande nere attorno al desktop. E immagino farà da collo di bottiglia anche per i file. mkv a tutto schermo...
Puoi attaccare un HD a disposizione esclusiva della tv (che formatterà in modo proprietario) e che ti servirà per registrare programmi, usare la pausa, eccetera. E puoi connettere all'altra presa usb un HD normalissimo coi filmati, li legge tutti.Citazione:
4) Mi pare di aver letto che non c'è alcun problema a collegare un hard disk alla TV, e che legge tranquillamente ogni formato, compresi gli mkv h265.
Anche se la cosa più furba è usare la rete, puoi usare un NAS, puoi usarla con cartelle condivise sia DLNA (se puoi evita) che SMB e NFS, puoi usare il chromecast integrato. Insomma puoi fare di tutto, compreso usare plex, kodi e quant'altro sia supportato da android tv.
Grazie molte per le risposte.
Circa la domanda che non era chiara: in attesa di cambiare PC e comprare una scheda video che supporti la risoluzione 2160p, mi chiedevo a cosa accadrà quando collegherò l'attuale scheda video che al massimo va a 2560x1600; la quale ora è collegata tramite cavo DVI-->HDMI alla Tv. (L'audio esce dalla scheda madre e va nell'ampli tramite ottica:) )
Ok, ma se come ho capito il pc è vecchiotto e non proprio potentissimo, cosa lo colleghi a fare al tv?
Comunque secondo me se lo colleghi entra in gioco lo scaler e le immagini le vedi a pieno schermo, ovviamente alla risoluzione che il pc fa uscire le suddette.
Nell'attesa del nuovo, vorrei collegare anche il vecchio PC perché da 10 anni sono abituato così, e con la tastiera bluetooth sul divano sto una meraviglia :D
Non solo per la fruizione di contenuti audio-video, ma anche per la navigazione la trovo una soluzione più comoda di altre (considera ho la scrivania con la da postazione PC adiacente al mobile con la Tv, e il Pc in mezzo collegato ad entrambi. Passare dal divano alla scrivania, e viceversa, a seconda delle necessità, avendo la stessa schermata davanti, è una cosa a cui non vorrei rinunciare :) )
E' vero che il PC ha 5 anni, ma se non fosse per questa limitazione della scheda video lo avrei fatto durare ancora un po' di tempo...ha un SSD, un core i7, etc etc). Cmq vabbé, ormai ha i giorni contati!
Santi numi picciotti, ma siamo sicuri che ci siano settaggi da fare per ottimizzare la visone del TV ? A me non sembra possibile possa vedersi meglio di cosí !!!! Sto guardando un film su Infinity e anche loro sembra che stiano aggiornando la loro libreria trasmettendo in 4K.. pare che per il nostro modello ancora infinity non supporta il 4k Ma che i tecnici ci stanno lavorando, l'operatore in chat mi ha detto che con PS4 Pro Si possono visualizzare contenuti in 4K... Io la sto guardando dall'app della TV ed è godere
EDIT : Ho fatto il test della velocità da PC e mi risultano 96mbs... Da infinity 45 circa
Appena tentato l‘acquisto su unieuro ma avendo il conto paypal collegato al conto bancario non riesco ad effettuare l‘acquisto.... al momento di pagare mi chiede di collegare una carta di credito a paypal... probabilmente causa un acquisto nel pomeriggio ho sforato i limiti! Amen!
Su, coraggio, ci sono ancora 49 ore di tempo su Unieuro! Io oggi quando avuto dei problemi con la carta mi sono attaccato al telefono e non avrei mollato fino a quando non mi avessero risolto! Ormai ci avevo fatto troppo la bocca :D
@ TUTTI
Guardate che il tasto per rispondere ai post è quello che ha la dicitura "Risposta rapida", in basso a destra, oppure quello "Rispondi alla discussione", in basso a sinistra.
Il tasto "Rispondi citando" serve, appunto, solo nel caso si voglia rispondere ad una parte particolare di un messaggio, magari un po' indietro, quindi solo in casi di effettiva necessità, non usatelo continuamente al posto dei primi due.
Non avviserò ulteriormente.