-Diablo-
New member
Io invece noto che tu voglia a tutti costi farci capire che queste prove servono a nulla perchè...beh, fondamentalmente perchè lo dici tu , perchè secondo i tuoi canoni soggettivi non hanno alcuna validità
Non è corretto il modo con cui lo dice, ma sostanzialmente non ha tutti i torti nel senso che queste prove hanno dei limiti e questo deve essere chiaro: poco scientifico sarebbe tirare conclusioni generali da una situazione test specifica (con variabili ristrette e controllate) rapportandola all'esperienza naturale (che ha modalità completamente diverse). Per poter trarre conclusioni valide in assoluto il test dovrebbe somigliare molto di più ad una condizione d'ascolto normale (senza limiti di tempo, senza limiti di volume, con possibilità di scelta di vari brani ecc...). Chiaramente una procedura quasi impossibile da realizzare, ma visto che coinvolge persone e i sensi è così che si dovrebbe fare.
In realtà l'unica conclusione che si puo' trarre scientificamente e inequivocabilmente da questo test è che gli amplificatori (finali) non suonano uguali e questa è una valutazione che si puo' tranquillamente estendere anche al di fuori dell'esperimento. Ma è l'unica, tutte le altre parole sono ipotesi, interpretazioni, giudizi, forzature e quant'altro.
Comunque anche se non ha valore assoluto personalmente sono contento sia stata fatta questa prova e rispetto chi si è adoperato a svogerla.
Ultima modifica:


