Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Per gli aggiornamenti vedo che si utilizza comunemente la penna usb per installare gli aggiornamenti del firmware
Esatto.
Citazione:
volendo trasferirli invece direttamente sul suo hd, come funziona?
Io li ho sempre fatti partire da dvd... non ho mai provato a copiarli sull'Hdd. Ma penso si possa fare senza problemi...adesso non sono a casa e non posso provare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Invece rimango stupito dal fatto che la ps3 non abbia un collegamento video SD "nobile" per collegarla ad un tv SD, quale scart rgb o appunto la video component.
Guarda che il problema è solo il cavetto composito che viene dato assieme, ma la PS3 esce tranquillamente in Scart RGB e in Component, basta usare un qualsiasi cavetto, anche economico, della PS2, in quanto l'uscita multi-AV è la stessa della PS2.
-
se non hai ancora lo splitter/switch io ti consiglio di prenderne uno con due uscite, così risolvi tutti i problemi. Uscita 1-> TV uscita 2->VPR
-
la Ps3 invia segnali su tutte le uscite di tipo:rgb,composito,svideo,component,hdmi. Ci sono 2 prese di uscita segnale dietro la Ps3 una e' Hdmi e l'altra si chiama Avmultiout che significa appunto uscita multipla audiovideo. Quindi i connettori in commercio sono:
AvMultiout(dietro la ps3)--------->component
AvMultiout" "---------->rca
AvMultiout" "----------->S-video
Ovviamente ogni cavo ha sia l'entrata Video sia l'audio.
Se si collega la ps3 tramite Hdmi ad un LCD o quant'altro ma l'audio lo si vuole sentire su altra fonte ad esempio Stereo analogico, si sfrutta la presa av multiout in quanto oltre ad offrire "uscite" video come componet,rca,S-video, invia umili segnali stero dai 2 connettori rosso e bianco! :D :D
:hic:
-
bene, grazie :) ;)
Ma volendo inviare in uscita un segnale audio digitale, ottico o coassiale per ascoltare l'audio dalle casse dell'ampli.Si puo'?
Nel mio caso avevo pensato di inviare l'audio digitale sia all'ampli (che non accetta codifiche hd) che ad un'altra specie di ampli , cioè alla "base" ricevente della cuffia wireless 5.1 philips sbc hd 1500u
Ma mi pare che la ps3 ha una sola uscita audio digitale, l'ottica.Poco male, vabbe' colleghero' in ottico direttamente alla base philips e sfruttero' da questa ultima la sua uscita ottica per andare all'ampli.(non viceversa perche' il mio modesto ampli non ha uscite audio)
Ma guardando un blu-ray con la ps3 l'audio hd come sara' rilevato dall'ampli, e dal philips? So che nei blu-ray potra' capitare il "normale" dolby digital 5.1 dei dvd, (come bitrate immagino) che queste nuove codifiche audio hd, dolby hd o dts true hd.Un'amico mi disse che in presenza di audio hd la base ricevente philips rilevava come "PCM 2.0".Cioè solo due canali????
Io sentiro' comunque una -provenienza hd- dell'audio? cioè come maggior definizione..per il maggior bitrate...
grazie tante :)
-
qui c'e' una guida fatta da Thetalm sulle varie codifiche audio della ps3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=93543&page=70
e' solo la prima parte la 2-3-4 la trovi nelle pagine successive
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Nel menu configurazione Blu-Ray c'è la voce "Conversione Cinema"
Help, please!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
L'ideale per i Full è scala doppia. con schermo intero poi rischi deformazioni del formato.
Ciao!
Ieri ho collegato finalmente la Play 3 in HDMI al mio plasma Full-hd (Pana 46PZ85), ma ho notato che guardando un DVD 2.35:1 , scegliendo Scala Doppia, le bande nere sopra e sotto si riducono ma viene persa parte dell' immagine ai lati. Su schermo intero, mi sembra + corretto... :confused: dove sbaglio??
-
Quando metti su "Scala doppia", poi dovresti impostare la modalità di visione del televisore in modo che riproponga l'immagine sorgente tale e quale, senza tagli, cambi di formato o Zoom vari.
Ogni marca lo chiama a suo modo: nel mio Pioneer si chiama "Punto-punto", se nei Panasonic corrisponde a "Schermo intero", questa è la modalità di visione corretta.
-
Sul PZ85 l'overscan è su OFF, se metto su ON l'immagine viene ulteriormente ingrandita.
Ho provato con diversi DVD in vari formati d'aspetto e confermo: su INTERA l'immagine è nel corretto formato (lo stesso senza potenziamento di risoluzione), se metto su SCALA DOPPIA l'immagine viene leggermente "zoomata" tagliandone via una buona parta tutt' intorno.
Per l'uscita video hdmi, AUTOMATICA sembra apparentemente slavare l'immagine, ma col test THX si vede bene l'ombreggiatura dietro la scritta e sembra tutto molto corretto; su RGB i colori sono + saturi ma l'immagine è decisamente troppo scura e i dettagli vengono "affogati" (l'ombra THX non è piu' visibile nemmeno alzando molto la luminosita')
-
@ starlight: grazie leggero' la guida :)
-------------------------
Ho dei dvd-dati di file audio in flac, ape, wavpack, la ps3 li leggera' appunto come fosse un pc? inserisco nella ps3 ed apro le cartelle con i file dentro
Cosi' me li ascolterei dalle casse dell'ampli al quale è collegato la ps3
grazie
-
mater, scala doppia porta l'immagine da 576 a 1152 linee (576x2 da cui
scala doppia) e poi la ritaglia, perdendo circa il 6.5% dell'immagine.
In questa maniera però si evita di riscalare in senso verticale, mentre
ovviamente in senso orizzontale la scalatura avviene, a meno che non si
stia guardando materiale non anamorfico.
Almeno, io l'ho capita così.
-
Sul mio Philips Full in firma impostando Scala Doppia e Schermo Largo dall'impostazioni dell'Aspect Ratio vedo in modo perfetto sia formati ultrapanoramici che non. Forse dipende anche dalla capacità d'adattamento dell'immagine che ha la tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Sul mio Philips Full in firma impostando Scala Doppia e Schermo Largo dall'impostazioni dell'Aspect Ratio vedo in modo perfetto sia formati ultrapanoramici che non.
Beh, mi sembra normale.
Lo vedi bene ma un pò ritagliato.
-
Ciao a tutti, chi di voi può gentilmente aiutarmi? non riesco più a vedere i DVD Video in 16:9 con la PS3, ho provato 4 dvd ma ninete, che cosa può essere successo? Premetto che con i film non riscontro nessun problema... Grazie 1000
Saluti, Massimo