In realtà sul sito ufficiale il filtro del sub ha la medesima risoluzione per MultEQ e XT. Il filtro per i satelliti invece è 8 volte più potente...che comunque mi pare un passo in avanti piuttosto importante.
Visualizzazione Stampabile
In realtà sul sito ufficiale il filtro del sub ha la medesima risoluzione per MultEQ e XT. Il filtro per i satelliti invece è 8 volte più potente...che comunque mi pare un passo in avanti piuttosto importante.
Premetto che non uso l'Audissey MultiEQXT (pur avendolo) ma il Dynamic EQ e adesso ho aggiunto un Antimode 8033S ed il risultato in HT è a dir poco spettacolare!
Il tutto risulta amalgamato alla perfezione ;).
e ci risiamo cn le mie domande! allora, si parla di equalizzatore per il sub adesso no? xt e xt32! e apparte questo? come interviene sull'uscita sub? anche con il crossover? e la fase? ha solo l'inversione o si può tarare a passi di microsecondi???
Quando attivi il Dynamic EQ attivi anche il MultiEQXT, non puoi usarlo da solo; sono sicuro che aggiungendo l'Antimode il tutto possa solo migliorareCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Corretto, la mia memoria gioca brutti scherziCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Con l'aggiunta hai avuto un miglioramento molto netto, o un perfezionamento?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io fortunatamente non avevo una situazione ambientale disastrosa (un picco di +9DB a 50hz e poco altro) quindi nel mio caso l'intervento dell'Antimode si è limitato ad un perfezionamento che ha pulito ancora di più la scena sonora sotto i 100hz ed ha incrementato l'SPL dai 50hz in giù dato che adesso l'impatto è ancora più fisico.....il tutto senza la minima sbavatura (è davvero un bel sentire).
Il mio sub è già molto pulito di suo quindi posso solo ipotizzare che con sub reflex questo Antimode faccia davvero un lavoro egregio.
Sei sicuro di questo?Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Sul mio sinto mi fà scegliere tra MultiEq XT e Dynamic Eq come 2 opzioni differenti inoltre con il Dynamic Eq il sub viene gestito 100 volte meglio che con l'Eq XT.
Il DynamicEq dovrebbe essere un opzione avanzata del MultieqXT
idem per il dynamic volume da quel che ho capito io
Strano perchè con il Dynamic EQ tutti i valori in Db dei diffusori vanno a farsi benedire :D
SI aumentano di 3-4 decibel...il sub anche più...almeno misurando con il fonometro nel mio ambiente.
Beh, a questo punto diciamo che dipende dall'interpretazione di ognuno di noi.
Io avevo inteso che il dynamicEq corrisponde alle impostazioni di base Audyssey con alcune modifiche alla curva di equalizzazione in funzione del volume di ascolto, per non perdere gli effetti surround a basso volume, tant' è vero che, se non ricordo male, mi sembra che ad alti volumi questa "correzione" si attenua sempre più.
Tu usi questo quindi:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Audyssey Dynamic EQ maintains bass and rich sound at low volumes.
Invece il multi EQ:
Audyssey MultEQ automatically customizes your home theater system to overcome the acoustical problems specific to your room. An optimized audio system gives you the most clear and balanced sound possible.
È il multi EQ che dovrebbe essere superiore nei problemi acustici...e filtraggio del sub/satelliti
Features XT32 XT
Filter resolution (subwoofer) 512x 128x
In pratica usi quello sbagliato :D
Da quello che ho capito io.....ma magari sbaglio
Grazie del chiarimento :)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quindi oltre all'Audyssey ci sono ancora udibili margini di miglioramento sulle frequenze da sub, con un equalizzatore apposito (e in effetti vorrei ben vedere :D).
P.S. Dakhan, non ti preoccupare, sapessi la mia memoria com'è messa :p
Luca pensa che prima del Dynamic EQ ho sempre preferito tenere l'Audissey disattivato eheheh.
Uso il D.E. perché aumenta notevolmente il senso di realismo (ti immerge nella scena).
Il Dynamic Volume ve lo sconsiglio se non per ascolti notturni....abbatte dinamica livellando tutti i diffusori.
Quindi tanto vale correre dietro a queste tecnologie?