in un negozio fisico hai voglia a chiedere la sostituzione. Molto meglio, come già spiegato mille volte, un negozio online dove ci si può avvalere del diritto di recesso senza dare nessuna spiegazione. :)
Visualizzazione Stampabile
Io mi sono sempre portato dietro una chiavetta USB con alcune schermate di test di vari colori ed un pezzo di registrazione di una partita di calcio, ed in genere non hanno mai fatto problemi a farmela utilizzare.
D'altra parte gli dicevo pure che senza poter provare i TV sarei andato a comprarlo in un altro negozio... cosi' quasi sempre la paura di perdere la vendita di un TV da 2000 euro e piu' li rendeva collaborativi.:)
Al massimo qualche volta mi hanno chiesto di concordare un appuntamento per fare le prove sui vari TV in un orario in cui il negozio non era pieno di clienti.
Provarlo per rendersi conto di persona cosa può offrire il tv ci sta ma leggendo da un po' la discussione sembra che il problema principale sia trovare un pannello senza troppi difetti e non stabilire se il prodotto valga i soldi. Ho visto la stessa cosa con i monitor per pc, spendere 1000 euro per ritrovarsi con un pannello pessimo nonostante l alta qualità di un prodotto. Chiaramente questo problema non lo si può risolvere.
Quello che mi domando è: possibile che quelli che hanno fatto le recensioni (AVF in primis) siano tutti fessi per aver dato un 10 pieno?
Che ci sia dietro del marketing va bene ma al limite, per pararsi il chiulo, avrebbero potuto limitarsi ad un voto leggermente inferiore ...
In qualsiasi caso, bisognerebbe conoscere i numeri di vendite per capire le percentuali di prodotti fallati... Se ne hanno venduti 1 milione e di fallati ci sono i 100 che scrivono su un forum + altri 100 che non scrivono + altri 800 che non se ne accorgono allora siamo allo 0,1%
Se posso dare un suggerimento prendete i TV con consegna nei negozi fisici, magari verificando che valga il recesso comprandolo online e ritirandolo in negozio.
Così è possibile verificare all'atto del ritiro le condizioni dell'imballo, e non ritirarlo se è in cattive condizioni. Inoltre per la mia esperienza i TV arrivano con imballi in condizioni nettamente migliori nei negozi rispetto che a casa.
In questo modo si otterrebbe il meglio dei due mondi, anche se c'è la seccatura del trasporto a casa.
Lo dico perchè ho avuto svariate pessime esperienze con i corrieri già in passato, ed ho smesso di prendere con consegna a domicilio TV di grandi dimensioni per questo, arrivano sempre con imballi che denunciano trattamenti inadeguati.
Gli oled LG in particolare mi paiono estremamente meno robusti meccanicamnete che i televisori di tecnologie precedenti, sono talmente sottili che è troppo facile danneggiarli maneggiandoli male...
Guardate, io possiedo il modello da 65 pollici e se non fosse per del leggero tinting su schermata completamente bianca potrei dire di avere un tv perfetto, almeno per quello che volevo e cercavo. È chiaro che per dare il meglio di sé questa tv deve avere in pasto fonti nobili da sorgenti altrettanto nobili. L'elettronica indubbiamente non è ai livelli di Sony o Panasonic per la gestione di segnali SD ma anche HD.
Mi dispiace solo che non ci possa affidare ad un'assistenza degna o che ti assista anche quando a notare un difetto sia solo il consumatore; ok l'onere della prova ma se il prodotto è in garanzia non capisco perché l'assistenza debba fare tanto ostruzionismo.
Io ogni volta che accendo la tv e mi spara un gioco su One X o un film in 4K HDR GODO come un riccio. Il calcio è altrettanto bello da gustarsi. Poi è chiaro, ci sono dei punti deboli ma è assurdo che intacchino proprio la visione in quelle condizioni di bassa luminosità in cui la tv dovrebbe eccellere.
Noto che dopo l'ultimo fw sono aumentate le persone a manifestare zone di pannello con luminosità diversa, Non vorrei che in LG abbiano sfalsato qualche valore...
O Dio Waraf, io mi sono letto tutti i pareri dell' utente turulli che ha posseduto tutti e 3, e anche panasonic e sony non è che te la regalano a livello di elettronica...
Uno soffre di microscatti vistosi e l'altro ha un ABL da far impallidire (e se vogliamo anche un input lag bello pesante)... per banding ecc, li hanno in entrambi i casi.
Se volete vi posto tutti i link...
Ragazzi un consiglio, martedì mi monteranno una parete attrezzata, i montatori penseranno anche al montaggio del supporto a parete, Meliconi 400 sdrp Slim Style, consigli eventualmente da dare?
Inoltre come posso toccare il tv senza rischiare di lasciare ditate? Guanti cotone, oppure lattice??
Grazie
Ah beh figurati. Io credo che ci sia stata una notevole flessione della qualità negli anni con le delocalizzazioni di assemblaggio.
La cosa poi che più mi da noia è che ad oggi ancora non ho letto di una recensione che evidenzi questi limiti di uniformità dei pannelli OLED....
Con un po di ritardo la TV ha deciso di darmi la disponibilità del nuovo aggiornamento. Ho notato due cose che sono in contrasto tra di loro, la scena di cui discutevo ieri è notevolmente migliorata (sarà per la stanchezza o non so cosa ma sembrava si veda meglio adesso), per contro la schermata iniziale di caricamento di netflix non era più tutta nera (stesso problema che avevo con star wars, sulla destra per circa 3, 4cm è più luminoso). Allego qualche foto, non sono fatte benissimo ma spero che rendano un po l'idea. Ricordo che io ho un B8 e magari con il vostro processore la tv riesce a gestire meglio alcune scene.
https://drive.google.com/drive/folde...cNs7Eq2l07FUfY (su drive si vedono un pochino peggio, consiglio di scaricarle) [foto al 5%,10%, logo netflix e the punisher tramite netflix in DV e da un file a 1080p normale)