Il manuale di istruzioni è uguale a quello dello Z4 o nei menù ci sono altre funzioni?
Abbiamo un link dove scaricare il manuale di istruzioni in italiano che inizio a studiare?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Il manuale di istruzioni è uguale a quello dello Z4 o nei menù ci sono altre funzioni?
Abbiamo un link dove scaricare il manuale di istruzioni in italiano che inizio a studiare?
Grazie!
trovato!Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
http://www.sanyo-service.com/it-neu/...p?detail=PLVZ5
Per tutti i possesori dello z5:
1) a che distanza dalla schermo non vedete più la zanzariera?
2) se si nota, l'iris dinamico distrae la visione dei film?
3) avete fatto confronti, parlando di qualità d'immagine, con altri proiettori DLP?
Citazione:
Originariamente scritto da nikko
di solito quando si fanno dei confronti tra lcd e dlp, si prendono in considerazione i modelli sanyo, panasonic e epson e si confrontano con i dlp di infocus, sharp e mitsubishi, questo solo per nominare qualche marchio. questo confronto è del tutto sbagliato, perchè questi modelli lcd hanno un prezzo inferiore in confronto degli altri dlp, è quindi facile pensare che un vpr di 2.500 euro sia superiore di uno che ne costa 1.800, il confronto dovrebbe essere fatto tra i lcd e dlp della stessa fascia, e attualmente nella stessa fascia del sanyo z5 c'è solo l'optoma hd70 di 1400 euro. infatti il dlp infocus in76 o lo sharp xv-z3000 sono superiori del sanyo o del panasonic, ma invece gli lcd in questione non sono inferiori nei confronti del dlp optoma hd70. scrivo questo perchè li ho visti in funzione e ho avuto a casa sia il dlp infocus in76 sia il sanyo z5, la differenza non è molta ma l'infocus è più cinematografico. ricordo anche che l'infocus in76 ha un prezzo di listino di 2.550 euro mentre il sanyo z5 di listino costa 1.799 euro.
ho da due giorni il sanyo z5, avrei voluto prendere il tuo(non ho fatto in tempo:cry: ). ho visto in funzione il sanyo z5 e l'infocus in76 ma non nello stesso negozio. io direi che il sanyo ha un contrasto superiore all'infocus, il vpr infocus non ha neanche un' iris e nelle scene buie si vede molta luce spuria che un iris avrebbe abbattuto, il sanyo ne ha due di iris, uno manale e l'altro automatico e le aperture e chiusure dell' iris automatico non sono fastidiose. e l'infocus ha anche un difetto, ho visto in un' immagine 16/9 che sopra all' immagine sono visibili molti centimetri di luce, forse pixel non utilizzati, che in un' immagine a tutto schermo 16/9 non ci dovrebbe essere, e oltretutto diminuisce il contrasto percepito.Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
[QUOTE=matteo babbeo Fidato] io direi che il sanyo ha un contrasto superiore all'infocus[QUOTE]
affermavo la superiorità dell'infocus in76 anche durante l'annuncio della vendita del mio sanyo z5, quindi andando contro il mio interesse. li ho provati a casa con calma e con la stessa sorgente, provarli in negozi differenti non è il massimo per fare paragoni. comunque è vero per quanto riguarda il difetto di cui hai scritto, infatti sopra l'immagine si vede della luce che effettivamente diminuisce il contrasto percepito, e ti è sfuggito anche un'altro difetto, la rumorosità, cosa che non potevi percepire dato che nei negozi di solito non c'è mai un'attimo di silenzio, comunque questi difetti credo siano stati risolti con l'aggiornamento del firmware. credo che l'infocus abbia un contrasto maggiore anche senza l'utilizzo di nessun iris, come già ho scritto nelle pagine precedenti il sanyo z5 è un buon proiettore ma l'infocus mi sembra più cinematografico, è comunque normale dato che ad un prezzo superiore dovrebbe essere associata anche una costruzuione superiore. se volete fare dei paragoni tra lcd e dlp fateli solo con i vpr dello stesso prezzo.
Essendo ancora indeciso tra il sanyo ed il panny, ho letto i due 3d relativi, e volevo chiedere se con il Z5 qualcuno ha riscontrato che su schermate bianche ci siano zone rosse o blu come su alcuni AX100.
Ed inoltre volavo sapere chi ha sperimentato questa tanto decantata garanzia di 3 anni, nel senso che il servizio di assistenza che offrono è valido? Io ad esempio con un plasma panasonic appena uscito ho perso un bel po di tempo per un problema che però alla fine è stato risolto.
Grazie a chiunque vorrà chiarirmi questi dubbi. ;)
Ciao
Appena comprato non ci sono le macchie rosse su bianco, dopo un po' di ore di utilizzo posso apparire se c'entra un granello di polvere. :D Ma grazie alla pompetta he sanyo da in dotazione è possibile pulire la matrice.
3 anni di garanzia li confermo e ad aggiungo che valgono in tutta europa :)
Io facevo parte del club Z4 e da un paio di settimane son passato allo z5 con belle soddisfazioni impensabili :cool:
nel thread sul fratellino Z4 mi era stato confermato che con il lens shift a 0 l'immagine veniva proiettata con la base allo stesso livello dell'obiettivo, in pratica così: []/_
NElle recensione su projectorcentral invece vene espressamente specificato che l'immagine con lens shift a 0 è centrata verticalmente in asse con l'obiettivo, in pratica cosi: []<
As with the Z4, the lens shift in neutral position puts the center of the image at the same height as the centerline of the lens. From this position, the image can be shifted 150% above or below the lens, or 50% of the picture width to either side.
Qualche possessore ha fatto caso a questo particolare?
Se così fosse non avrei bisogno di invertirlo per proiettare da una altezza di 2,37 su di uno schermo con il bordo superiore a 2,10.
Il proiettore con ls a zero proietta centralmente.
Per quanto riguarda l'immagine bianca, io (utilizzando parecchio ls si verticale che orizzontale) ho giusto una lievissima tendenza sulla destra al rosso.
Il servizio assistenza Sanyo non l'ho mai sperimentato e spero di non doverlo fare mai, ma da quello che so è un ottimo servizio.
Ciao!
In tal caso dovrò scendere l'immagine di poco più di mezzo schermo, orizzontalmente invece proietterò in asse.Citazione:
Originariamente scritto da Billy
certo che i prezzi sono parecchio ballerini, tra venerdì ed oggi è già sceso di altri 15 euro, la minima quotazione iva compresa è adesso a 1.222 euro!
Si parla di lens shift orizzontale o verticale?Citazione:
Originariamente scritto da Billy
Nello z4 questo è vero per il ls orizzontale, non per quello verticale.Citazione:
Originariamente scritto da projectorcentral.com
Ciao.
vedremo tra qualche giorno appena arriverà, è già in viaggio da stamattina, solo poche ore dopo aver effettuato il pagamento.
Ma dove lo si trova a quel prezzo???Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Potresti per cortesia indicarmi il sito.
Grazie
Tutti e due.Citazione:
Originariamente scritto da Ikari