@nicola57
Il cavo HDMI ti serve, se hai collegato una sorgente video al sinto o per vedere il setup, se il sinto ha questa possibilità, altrimenti non ti serve a niente.
Visualizzazione Stampabile
@nicola57
Il cavo HDMI ti serve, se hai collegato una sorgente video al sinto o per vedere il setup, se il sinto ha questa possibilità, altrimenti non ti serve a niente.
Ciao,
L'impostazione LPF di LFE che sarebbe il filtro passa basso del canale LFE, è ok impostata a 120Hz??
dal sinto lo devi tagliare a 80hz e dietro al sub deve essere su direct.
quindi non 120 come sottolineano sul manuale del 709? questo vale solo per il canale LFE giusto? non ti riferisci al taglio dei diffusori? mentre sul sub lascio che passi tutto senza alcun taglio vuoi dire
metti il taglio del SUB ( dal 709 ) a 80hz, e metti i frontali a 70hz e gli altri a 80hz o 70 pure quelli.
Fai delle prove.
Il crossover del tuo SUB deve essere su direct, ovvero by-passato.
Secondo me, se lasci tutto a 80, rischi ( ma potrebbe anche non essere il tuo caso ), che qualcosa la perdi.
Cioè, i frontali riproducono tutte le frequenze fino a 80hz, mentre il SUB pesca quelle da 80 a scendere...in teoria :)
Io ho il SUB a 80 e i frontali a 70.
120 anche per me è troppo, il SUB riproduce troppe frequenze, ma potresti provare, magari ti piace.
ciao
una cosa:
ma se io imposto tutti i diffusori su LARGE, metto il SUB per l'utilizzo solo della traccia LFE giusto?
E impostando il taglio del crossover per la LFE, se imposto by-pass ( su onkyo ), gli sto dicendo che mi deve dare tutte le frequenze del canale LFE, giusto?
Se la metto a 120, perdo tutte quelle sopra ( ma il canale LFE non lavora da 10 a 120hz? ).
Quindi, a cosa mi servirebbe impostare "by-pass" in questo caso?
Calcolate che il sub sta su DIRECT ( la regolazione fisica sul mio subwoofer ).
Ho fatto delle prove con un blu-ray, mettendo il taglio sia a 80, poi 120 e by-pass.
Io percepisco in leggero incremento del lavoro del SUB, quindi vuol dire....che per quel film, nel canale LFE ci sono frequenze più alte di 120hz?
grazie
Amici ma come devo fare per vedere un film su chiavetta?ho provato a collegare la chiavetta nella presa USB dell'ampli ma mi riproduce solo la musuca!Devo per forza collegarla alla presa USB della tv x vedere un film da chiavetta?Non è che facendo cosi si perde qualita video? Grazie Nicola
che io sappia no
dalla presa USB puoi effettuare lo stream di file audio, ma non di file video
ciao
Ciao,
ieri sera quando ho spento il sinto e poco dopo le luci, ho notato che il display era ancora un pò illuminato.. quindi ho ripremuto il pulsante per lo spegnimento, e istantaneamente il sinto si è acceso ed era gia impostato sull'ingresso del bluray.. in pratica si è un pò incantato in fase di spegnimento entrando in una sorta di stand by.. non è che ho attivato qualcosa per sbaglio?
anche se non mi pare, ho gia guardato il manuale ecc.
è il classico crash in stile pc?
Ciao a tutti , dopo essermi letto 200 post e altrettanti link in internet per capire se dovevo prendermi un denon 1921 o uno yamaha rxv671 ieri mi sono imbattuto in un'offerta su amazon di questo modello : l'ho preso quasi seduta stante visto che veniva 560€ e c'erano solo 3 pezzi a magazzino (infatti ora sono finiti).Era una buona offerta ?
Non vedo l'ora che mi arrivi pur non essendo esperto e cultore della purezza del suono :)
Dovrò,+ avanti , cambiare le casse visto che ora sono della sony di un 5.1 all in one .
Direi un'ottima offerta visto che ora amazon lo mette a 860 euro, io l'ho pagata circa un anno fa 880.
@nicola 57
se devi guardare un filmato, devi collegare la chiavetta o direttamente al TV se ciò è possibile, o ad un media player.
@Bolero
Mai riscontrato ciò che dici. Però se imposti l'ampli in modo tale che faccia passare i segnali video anche da spento attraverso l'hdmi riconowscendo in automatico la sorgente, l'ampli non si spegne mai e la spia hdmi rimane accesa. Non so se sia il tuo caso.
ciao
@nicola57
da una lettura più attenta del manuale (pag 24 e 25) risulta che attraverso la USB sono veicolabili solo contenuti audio prelevati da unità esterne quali penne usb o hdd con presa usb.
E' anche scritto che possono essere veicolati contenuti video solo connettendo alla presa usb un ipod o un iphone.
In sostanza a bordo del l'onkyo non c'è un decodificatore video ma solo audio. Però accetta lo stream già decodificato dall'ipod o iphone.
spero di essere stato chiaro, ciao
p.s. leggere il manuale di istruzioni non è un insulto alle nostre capacità, ma un aiuto.