AGGIORNAMENTO!!! Consiglio Lettore CD + problema Cambridge Audio DAC Magic 200m
Ciao a tutti,
riparto dalla discussione dei giorni scorsi:
https://www.avmagazine.it/forum/91-g...chi-e-prephono
il mio spacciatore di prodotti HiFi, è disposto a ritirare il mio amplificatore (Pioneer SA-508) e il mio lettore CD (Sony CDP-X333es) se acquisto un nuovo lettore CD da affiancare al mio Audiolab 8300a con diffusori Wharfedale Evo 4.2
Scarto a priori l'ipotesi di acquistare il lettore della stessa serie in quanto costa un botto e non ho necessità di avere un DAC (a cui collegherei solo la TV).
Avevo optato per il Marantz CD-60 ma è disponibile in pronta consegna nella sola colorazione nera e vorrei la silver (se possibile). Opterei quindi per il suo papà (considerando che è un modello antecedente) Marantz CD 6007.
Oltre al Musical Fidelity M2scd (leggermente fuori budget), mi avrebbe proposto un Rotel CD14mkII (prezzo interessantissimo).
Mi aiutate a scegliere?
Considerate che ho una regola: la mia musica preferita e di altre epoche la ascolto tutta dal vinile con il mio ottimo giradischi Thorens TD 145 mkI.. in formato CD ho la musica della mia giovinezza o dischi che mi piacciono ma per i quali ritengo sprecato l'acquisto del vinile.. ho una sorgente di musica liquida che uso per il sottofondo quando ne ho bisogno.
Sinceramente non so cosa scegliere.. anche su youtube non trovo recensioni complete o attendibili.
Anticipo alcune risposte:
1. si.. ho avuto modo di ascoltarli ma in negozio e con altri impianti.. altre acustiche;
2. potrei tenermi il mio lettore CD che è già buono ma sono in "scimmia da cambiamento";
3. no.. non butto via i miei CD e continuo a credere nel supporto che preferisco alla musica liquida;
4. l'opzione cambia amplificatore non è al momento contemplata;
5. so che ci sono modelli più performanti ma devo anche scegliere in base al budget;
6. non prevedo di acquistare DAC esterni..
Ciao e grazie a tutti!