Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132

    Lettore CD e DAC - Giradischi e PrePhono


    Ciao a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli.
    Sono un felice possessore di un Thorens TD 145 con testina Audiotechnica AT-VM95SH prima serie opportunamente restaurato, di un lettore CD Sony CDP-X333es (che sto vendendo) e di un amplificatore Audiolab 8300a che pilota una coppia di Wharfedale Evo 4.2.

    Vorrei aggiornare il lettore CD e "livellare" il suono del giradischi con quello delle altre sorgenti.

    Per quanto riguarda il lettore CD:
    conviene aggiungere un buon DAC (tipo Cambridge Audio DAC Magic 100) e mantenere il Sony o sostituire il tutto senza DAC e mettere un buon lettore CD nuovo (tipo Marantz CD 6007).

    Per quanto riguarda il giradischi:
    ha senso aggiungere un prephono per aumentare il livello e avere qualche regolazione in più? per avere anche un filtro subsonico.. la testina funziona a 47Kohm-100/200 pF..

    ultima cosa che mi sfugge e per la quale chiederei il vostro aiuto: ha senso prendere un DAC con capacità di campionamento superiore a 192KHz considerando che le uscite coassiali al massimo vanno a 192Khz? non ne farei un uso se non da codifica CD (nel caso, via coassiale) dello streamer (in arrivo, un Audiolab 6000n, sempre via coassiale) ed eventualmente TV.. niente collegamento via USB a PC.

    Mi scuso per la "tanta carne al fuoco" e ringrazio tutti quanti mi aiuteranno.

    ciao e grazie

    GG

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Cosa intendi per “livellare” ? Parli di livello di volume o uniformità timbrica?

    Ora con cosa utilizzi il gira, con il pre phono interno all’ampli?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    parlo di livello di volume.. chiedo scusa se mi sono espresso male.
    al momento non ho nessun prephono esterno.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    - ha senso prendere il dac. Per quanto riguarda la frequenza di campionamento, se pensi in futuri di utilizzarlo solo coi cd, ok col fermarti a 192 khz. Andare oltre ti farebbe comodo più che altro per eventuali sviluppi inattesi, nel caso di liquida hi res, e per una maggior rivendibilita’. Come suona il Sony? Cosa non ti piace? Che suoni cerchi? Budget? Dimensioni massime e colore chassis? Valuti l’usato?

    - pre il pre phono, se il guadagno è davvero fondamentale, valuta un modello a guadagno regolabile (es gold note ph 1 su subito a 333€). Anche se la presunta superiorità rispetto al pre phono interno dell’Audiolab è ovviamente da verificare. Io sono più per upgradare indipendentemente dal guadagno. Ma ogni caso fa storia a se, magari tu sei più i meno a posto così e anche un modello di fascia media come il GN potrebbe essere più che sufficiente per un bel po’.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    - Mah.. per la verità il Sony non ha niente che non va.. anzi.. è fantastico! E' solo la smania dell'audiofilo di cambiare ogni tanto. L'ho messo in vendita ma a malincuore. Una parte di me vorrebbe provare a collegarlo con l'ottico per vedere il cambio di suono.. Diciamo che avendo cambiato ampli (passato da Pioneer SA-508 a Audiolab 8300a) vorrei passare totalmente da vintage a moderno.
    Non ho ancora grandi idee in merito.. mi hanno consigliato il Musical Fidelity M3scd ma penso che opterei, nel caso, per il M2scd tanto non avrei bisogno del dac... in questo caso.. mi piace il Marantz CD60 ma penso che opterei per il CD 6007 viste le poche differenze... poi boh... al momento non saprei! Diciamo che tutto lo schiribizzo è partito anche per il fatto che l'Audiolab 8300a non ha il dac interno.. che il lettore della serie costa un botto.. e che la meccanica della serie 6000 richiederebbe il dac appunto
    Quindi, nello specifico, il dubbio era se valeva la pena prendere un DAC per collegare la sola meccanica della serie 6000 o optare per un lettore stand alone tipo i sopracitati Marantz o Musical Fidelity.

    - anche io sono per upgradare e sperimentare. Non è una questione fondamentale ma si sa.. in questo mondo.. poche cose lo sono! Siamo sempre alla ricerca di quel qualcosa in più.. no?
    Diciamo quindi che la parte pre phono ha la priorità 2 in questo momento.
    Anche io pensavo ai Gold Note (per patriottismo in una selva di prodotti anglofoni ed asiatici) o ad un prephono che avevo visto su youtube progettato da Serblin e realizzato da un negozio di Padova.. mi attirava il patriottismo unito all'abilità artigianale del popolo italiano! vedrò.. tra qualche mese giro la boa dei 40 anni e magari mi farò quel regalino.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perché invece non tenere il tuo CD Player e pensare anche alla liquida?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    ci ho già pensato da tempo!
    Prima utilizzavo un raspberry con volumio.. ora sono passato allo streamer Audiolab 6000n.
    Non che la ami particolarmente eh.. ma quando ho gente a cena o necessità di sottofondo è di sicuro più comodo rispetto al vinile e al cd che però, per quanto mi riguarda, preferisco di gran lunga.
    Soprattutto da quando, dopo varie ricerche e "studi", ho sistemato le masse del mio Thorens 145 prima serie.. Non vorrei esagerare ma ogni minimo fruscio è sparito e sempre di ascoltare dei CD più "caldi" e coinvolgenti!
    Per questo chiedevo se ne vale la pena prendere un DAC solo per il lettore CD.. alla fine potrebbe bastare un bel Marantz..

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perché invece non tenere il tuo CD Player e pensare anche alla liquida?

    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    ci ho già pensato da tempo!
    Prima utilizzavo un raspberry con volumio.. ora ........[CUT]
    Forse una quadratura del cerchio potrebbe essere il pre Nad C 658 ( anche usato), il CD Sony collegato via coax, il Thorens all'ingr. phono, musica liquida hires via internet, con il plus di "giocare" con il Dirac live...l'audiolab 6000n lo permuti o lo vendi...
    Ultima modifica di populus; 19-01-2023 alle 09:17

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    il sony non ha il coassiale ma solo l'ottico..
    e torniamo a quanto detto prima sull'aggiornamento delle elettroniche

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Forse una quadratura del cerchio potrebbe essere il pre Nad C 658 ( anche usato), il CD Sony collegato via coax, il Thorens all'ingr. phono, musica liquida hires via internet, con il plus di "giocare" con il Dirac live...l'audiolab 6000n lo permuti o lo vendi...
    e poi.. a questo punto.. come pre potrei prendere un 6000a senza streamer e risolverei.. non che mi dispiaccia il NAD ma il costo (anche usato, temo) è un pò fuori dal mio budget..
    è un'opzione che ho considerato e consentirebbe di usare la meccanica 6000cdt.. mi sembra solo poco convenzionale usare l'8300a come finale anche se leggendo in giro qua e la dicono che suoni meglio come finale che come integrato.
    Ultima modifica di garlo83; 19-01-2023 alle 09:23

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    ...anche se leggendo in giro qua e la dicono che suoni meglio come finale che come integrato..........[CUT]
    Va bene anche l'ottico come collegamento digitale.
    E' proprio per questo che lo consiglio, upgradando in meglio il pre, la differenza è sempre evidente, è li che il segnale deve essere "coccolato"
    Ultima modifica di populus; 19-01-2023 alle 10:28

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Grazie dell'ottimo consiglio!
    Potrei pensare di risparmiare e vedere fin dove arrivo.. prendere un bel pre e per ora andare avanti con collegamenti rca e vecchio lettore cd..

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730

    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    Grazie dell'ottimo consiglio...
    Ti ho inviato un MP


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •