PANASONIC serie TX-WT50T (42"-47"-55")
Salve a tutti. Inizio questa discussione che è dedicata solo ed esclusivamente alla nuova serie WT50 della Panasonic.
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale e che quindi siete pregati di prestare particolare attenzione a non andare fuori tema.
Il prodotto di cui parliamo è uno smart Tv della Panasonic, in particolar modo il modello top di gamma dell'azienda per quel che riguarda l'illuminazione a led. Uscito a fine primavera 2012 questa serie ha riscontrato inizialmente poco successo tra gli appassionati di audio/video ma ora che in molti (anche qui nel forum) iniziano ad averlo ci si sta rendendo sempre più conto di quanto sia veramente performante questa tv. Ovvio che la tv perfetta ancora la devono inventare, ma Pansonic con questo prodotto ci è andata molto vicina..... e qui mi tirerò addosso le critiche di "qualcuno", ma badate che questa è una mia personale opinioni che, seppur condivisa in toto da altri, resta pur sempre una opinione soggettiva.
Sono un appassionato del settore A/V (come potrete vedere dalla firma) con un grado di preparazione medio/alto tra gli appassionati veri e sono felice possessore del modello da 42".
Colgo quindi l'occasione per iniziare questa discussione con una mia personale recensione del prodotto, esposta un po di tempo fa in altro topic ma qui lievemente ritoccata vista la confidenza che ho acquistato con la tv in questo periodo.
Caratteristiche tecniche 55"
Caratteristiche tecniche 47"
Caratteristiche tecniche 42"
Confronto tra i tre modelli
RECENSIONE MIA:
Allora, la recensione di questo tv led 3d è stata fatta confrontando sul campo lo stesso tv con alcuni dei modelli. Non sono espertissimo ma ho un buon livello di preparazione, incrementato nel corso degli anni partecipando a shoot-out di proiettori e impianti audio di un certo livello. Le valutazioni sono state fatte senza calibrazioni strumentali.
Estetica: 8/10
Ci troviamo di fronte ad un televisore dall'estetica molto gradevole, il televisore ha una cornice molto sottile, ridotta ai minimi termini, molto ben assemblata e realizzata con materiali di ottima qualità . La base invece è realizzata interamente in plastica, eccezion fatta per la parte in cui aggancia con la tv che, ovviamente, è di metallo. E' rifinita in color alluminio spazzolato lucido e somiglia molto, vista dall'alto ad un grosso boomerang. Devo dire che non offre una buona sensazione di stabilità, infatti se non si fissa il televisore a parete è bene considerare il fissaggio al piano di appoggio dell stessa base..... onde evitare spiacevoli sorprese. La stessa base infatti è predisposta sul retro per essere fissata.
Video: 9+/10
Bhe, cosa dire, voi penserete " vabbe sei di parte visto che l'hai comprato ", ma no, non è cosi. Qui ci troviamo davvero di fronte forse al miglior pannello IPS Alpha led 3D mai realizzato sinora dalla stessa Panasonic (e non da LG come credono alcuni). Perche ho precisato IPS ? Bhe perche in senso assoluto forse, e sottolineo forse, solo una serie di tv può scalzarlo dal gradino più alto del podio, i sony della serie HX855. Ma proprio perche anche l'HX855 non è esente da difetti (che io reputo più consistenti e gravi che nella serie WT) diciamo che alla fin fine se la giocano alla pari.
Quando accendi la tv e inizi a visualizzare le immagini in circa 2/3 secondi, ne rimani piacevolemente coinvolto, sopratutto il contrasto che offre questa tv è un qualcosa che mai avevo visto in altri televisori delle stessa categoria. E sto parlando di visione SD!! Quando si passa alla visione in HD 1080i o 1080p..... beh, ecco che si grida quasi al miracolo, ci si potrebbe anche commuovere (non esagero), infatti ci si trova immersi nella tv, i colori sono saturi, pieni e corposi, l'incarnato resta fedele all'originale, c'è un ottimo equilibrio cromatico a tutti i livelli, zero vertical banding, zero clouding, zero coni di luce, zero crosstalk, zero ghosting.
Il contrasto è cosi alto che alcuni banner (ad esempio gli stemmi che mettono durante le partite per mostrare il risultato in tempo reale e che contraddistinguono le varie squadre) sembra quasi che puoi toccarli. Si avete capito bene, sembra che siano sospesi a 10 cm dal pannello ( e non sto parlando, ovviamente, di visione 3D) .
I neri sono profondi, ma non cosi profondi da 10/10, diciamo che il nero di questo tv si merità un bel 9- ma assolutamente accettabile (film esempio: King Kong - Zodiac) . Ora veniamo alle dolenti note. Il processamento delle immagini. Il tv è gestito da un nuovo processore video dual-core, ha interpolazione a 1600hz ma in alcuni momenti della visione e soltanto nelle scene in movimento ecco che si possono notare , (magari un occhio meno esperto non se ne accorge nemmeno) per fortuna non sempre, degli artefatti lungo i bordi dei soggetti in movimento. Questa è una piccola pecca presente nelle sorgenti 1080p 24p che si può risolvere quasi totalmente ma non del tutto, abbassando il livello di interpolazione a "medio" o "minimo". Quasi del tutto assente con sorgenti a 1080i.
Audio: 9-/10
Non commettiamo l'errore di valutare l'audio della tv facendo il paragone con un impianto HT. L'audio della tv è quato di meglio io abbia mai ascoltato su un TV led 3D di soli 3cm di spessore. Ci sono 8 diffusori (4 per ongnuno dei canali) che riescono ad emettere in modo davvero entusiasmante l'intera gamma. Quello che manca e che non ha fatto prendere il 10 pieno è una maggiore corposità nella gamma bassa. Diciamo dai 250Mhz a scendere. Un'altra cosa che ho notato in questo periodo è che l'incremento del volume da un certo livello in poi (diciamo da 60 in poi) è come se fosse quasi nullo. Insomma la regolare progressione che avviene da 0 a 60 è molto lineare, da 60 in poi quasi non vi è più nessun incremento.
Sezione 3D: 10/10
Solo una frase: Televisore di riferimento assoluto in ambito 3D. Punto.
Connessioni: 9/10
Anche qui non do il massimo dei voti, ma per un solo motivo. La mancanza del DVB-T2. Qui non ho capito la Panasonic. Da qualche parte ho letto che solo per il mercato italiano esiste questa anomalia. Chissà forse mi sbaglio, ma tant'è che in questo, Panasonic, ha davvero "toppato".
E' presente un tuner HD sia per il segnale digitale terrestre che per quello satellitare ed in più anche la sezione per il caro e vecchio analogico ( che può tornare sempre utile). In quanto al resto, non manca praticamente nulla. Addirittura oltre alla famosa chiavetta USB è possibile inserire un SD (ad esempio un SDXC da 64gb) per le registrazioni. Vi è un uscita ottica per veicolare l'audio della tv ad un eventuale amplificatore. La scart non c'è, ma solo perche non c'era spazio. Al suo posto infatti la panasonic inserisce nello scatolo un adattatore HDMI-scart da utilizzare proprio in un ingresso/uscita HDMI appositamente studiato. Non mancano, VGA, USB e modulo CI+. Un appunto negativo sul modulo CAM voglio farla: quando si installa un modulo CAM la tv esegue il riconoscimento e l'attivazione del nuovo hardware, bene. Ogni qual volta però si effettua il passaggio da una sorgente all'altra (ad esempio da satellite o da analogico) e poi si ritorna a terrestre il software di gestione della tv riesegue il riconoscimento del modulo.
Una cosa fastidiosa ma comunque sopportabile in quanto questa azione dura al massimo
Prezzo/qualità: 7/10
Qui il voto scende. Si perche da un TV con un costo che non è per nulla competitivo mi sarei aspettato qualche cosina in più . Ad esempio, come gia detto, il DVB-T2 e qualche piccola sciocchezza che in un tv da 42" con uno street price di circa 1400 euri dovevano esserci .
Valutazioni finali: 9/10
E' ancora un po prestino per farle, ad ogni modo, per quel pò che il televisore ha mostrato sinora, lo ricomprerei altre 10 volte. E questo credo che basti a far capire quanto questa tv sia per me sul gradino più alto del podio.
Bene fatta questa lunga e spero non noiosa presentazione, passiamo a mostrare qualche video (purtroppo non in Italiano) di alcuni recensori che oltre esporre le loro impressioni ne mostrano anche la sua bellezza :
http://www.youtube.com/watch?v=s189aHjjV-I
http://www.youtube.com/watch?v=shncKNdmQ2A
SEGUE