Forza ragazzi come sempre la vostra esperienza al servizio dei principianti:D
quale meglio per i soliti usi BD e musica liquida.
grazieeee
Visualizzazione Stampabile
Forza ragazzi come sempre la vostra esperienza al servizio dei principianti:D
quale meglio per i soliti usi BD e musica liquida.
grazieeee
Neanche lontanamente paragonabili. Krell nettamente superiore.
In ogni caso con il krell ti serve anche un'ottima sorgente analogica (oppo etc...). Non ha HDMI. E non sopporta i nuovi formati audio.
Il marantz non lo conosco, ma lo showcase è un'ottimo pre anche in due canali, cosa che normalmente viene trascurata allegramente dai vari brand (anche rinomati)
Showcase senza ombra di dubbio
chissà se son pareri dopo sedute di ascolto.....dell'uno e dell'altro...:O
Inoltre hanno un costo di listino troppo differente. Uno costa 4-5 volte l'altro.
Duramadre c'è ben poco da comparare dai siamo seri.
Come comparare una golf gti con una murcielago....
dell'uno, si;)Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
e ma quando si tratta di scegliere uno o l'altro....per esprimere pareri bisogna ascoltarli entrambi.....no?:(
Si, c'é però anche da dire che per dire che una A5 é una macchina migliore di una A3 non bisogna necessariamente averle guidate entrambe;)
dipende.....il paragone dell'auto con la musica "ascoltata" non c'azzecca per nulla....
ho sentito impianti ultracostosi suonare peggio del mio grundig.....
è vero.
le sinergie sono fondamentali in un impianto. da me lo showcase va bene anche perché sono molto "morbidi sia il finale mark levinson che le 801, altrimenti non credo incontrerebbe il mio gusto.
ps amo gli impianti molto musicali ed eufonici, un po' meno quelli esplosivi e "teatrali"
Evidentemente li hai ascoltati in luoghi non propriamente adatti o con elettroniche non perfettamente in "sintonia" tra di loro.....riguardo alla questione SHOWCASE Vs MARANTZ, posso dirti che sono stato possessore del primo e come qualità audio dà polvere a parecchi pre attuali dal costo spropositato, anche se all'epoca anch'esso costava un botto, ma oggi puoi acquistarlo a circa 1.500 Euro, ottenendo una qualità che molti degli attuali pre se la sognano, risparmiando anche qualcosa......non avrà l'HDMI, ma che ti frega, separa il segnale audio da quello video che è sempre meglio (HDMI per il video, è quello il suo compito:D ) e le analogiche per l'audio, ma mi raccomando cerca di prendere anche una sorgente di qualità, altrimenti è tutto lavoro inutile, parlo dell'audio naturalmente.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Stefanelli ha appena scritto una cosa che contrasta con quanto letto sopra....
Il Krell da polvere a molti prodotti più costosi.....quindi ciò significa che il costo è un puro riferimento....è la comparativa quella che conta...e qui nesusno li ascoltati insieme.....quindi io non mi sbilancerei nel dire che quello è meglio dell'altro....
(non nego che lo possa essere per davvero....)
(se non sapete la storia del grundig e del CCI.......date un'occhiata sui forum :D :D :D cmq vero gioiello...e qualcuno lo preferisce anche ai MCintosh e compagnia bella)
pps però ripeto che in due canali (stereo) è strepitoso, per essere quello che è, cioè un pre audio-video.
domanda:Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Se invece uno fosse costretto (temporaneamente) ad entrare dentro lo showcase tramite l'ingresso digitale (ottico o coax) le differenze ci sarebbero comunque (tra il krell e il Marantz) oppure sarebbero meno marcate (parlo di DTS e DOLBY D. sempre a parità di sorgente)????
Grazie