• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

krell showcase 7.1 o marantz av 7005

brando

New member
Forza ragazzi come sempre la vostra esperienza al servizio dei principianti:D
quale meglio per i soliti usi BD e musica liquida.

grazieeee
 
Neanche lontanamente paragonabili. Krell nettamente superiore.

In ogni caso con il krell ti serve anche un'ottima sorgente analogica (oppo etc...). Non ha HDMI. E non sopporta i nuovi formati audio.
 
Ultima modifica:
Il marantz non lo conosco, ma lo showcase è un'ottimo pre anche in due canali, cosa che normalmente viene trascurata allegramente dai vari brand (anche rinomati)
 
Inoltre hanno un costo di listino troppo differente. Uno costa 4-5 volte l'altro.

Duramadre c'è ben poco da comparare dai siamo seri.

Come comparare una golf gti con una murcielago....
 
Si, c'é però anche da dire che per dire che una A5 é una macchina migliore di una A3 non bisogna necessariamente averle guidate entrambe;)
 
dipende.....il paragone dell'auto con la musica "ascoltata" non c'azzecca per nulla....

ho sentito impianti ultracostosi suonare peggio del mio grundig.....
 
è vero.
le sinergie sono fondamentali in un impianto. da me lo showcase va bene anche perché sono molto "morbidi sia il finale mark levinson che le 801, altrimenti non credo incontrerebbe il mio gusto.
ps amo gli impianti molto musicali ed eufonici, un po' meno quelli esplosivi e "teatrali"
 
duramadre ha detto:
ho sentito impianti ultracostosi suonare peggio del mio grundig.....
Evidentemente li hai ascoltati in luoghi non propriamente adatti o con elettroniche non perfettamente in "sintonia" tra di loro.....riguardo alla questione SHOWCASE Vs MARANTZ, posso dirti che sono stato possessore del primo e come qualità audio dà polvere a parecchi pre attuali dal costo spropositato, anche se all'epoca anch'esso costava un botto, ma oggi puoi acquistarlo a circa 1.500 Euro, ottenendo una qualità che molti degli attuali pre se la sognano, risparmiando anche qualcosa......non avrà l'HDMI, ma che ti frega, separa il segnale audio da quello video che è sempre meglio (HDMI per il video, è quello il suo compito:D ) e le analogiche per l'audio, ma mi raccomando cerca di prendere anche una sorgente di qualità, altrimenti è tutto lavoro inutile, parlo dell'audio naturalmente.
 
Stefanelli ha appena scritto una cosa che contrasta con quanto letto sopra....

Il Krell da polvere a molti prodotti più costosi.....quindi ciò significa che il costo è un puro riferimento....è la comparativa quella che conta...e qui nesusno li ascoltati insieme.....quindi io non mi sbilancerei nel dire che quello è meglio dell'altro....
(non nego che lo possa essere per davvero....)

(se non sapete la storia del grundig e del CCI.......date un'occhiata sui forum :D :D :D cmq vero gioiello...e qualcuno lo preferisce anche ai MCintosh e compagnia bella)
 
pps però ripeto che in due canali (stereo) è strepitoso, per essere quello che è, cioè un pre audio-video.
 
Ultima modifica:
stefanelli73 ha detto:
separa il segnale audio da quello video che è sempre meglio (HDMI per il video, è quello il suo compito:D ) e le analogiche per l'audio, ma mi raccomando cerca di prendere anche una sorgente di qualità, altrimenti è tutto lavoro inutile, parlo dell'audio naturalmente.

domanda:
Se invece uno fosse costretto (temporaneamente) ad entrare dentro lo showcase tramite l'ingresso digitale (ottico o coax) le differenze ci sarebbero comunque (tra il krell e il Marantz) oppure sarebbero meno marcate (parlo di DTS e DOLBY D. sempre a parità di sorgente)????

Grazie
 
Chi mi conosce, sa bene che solitamente non mi piace esprimere pareri su elettroniche che non ho mai ascoltato, ma mentre sono più che sicuro che in ambito analogico lo SHOWCASE ne uscirebbe vincitore, sul digitale bisognerebbe vedere, in quanto quando l'ho avuto ho effettuato il collegamento in digitale (coassiale) solo per SKY e non era male, ma la prova fatta con il decoder trova il tempo che trova, molto cominque dipende anche dalla sorgente collegata, ma qualche parere in più credo potrebbe darlo LUCA_CH, che mi sembra che attualmente ascolti in digitale e a cui ho passato il testimone (il pre):D .
 
le differenze, in tal caso, sarebbero più marcate ed evidenti.

Perché, oltre ad avere una sezione analogica probabilmente migliore (faccio notare che la sezione analogica dello showcase, pur se a operazionali, è in classe A), verrebbe sfruttata anche la sezione digitale (dac) del krell, che è senz'altro di primordine.

Dubito che il marantz possa avere tale "dotazione", però come ribadito sopra le sinergie con l'impianto e con l'ambiente possono stravolgere tutto. Anche perché non parliamo della differenza fra un compattone sony degli anni 80 a musicassetta e un ampli in sideralberillio dell'ultima generazione da millemilaeuro. Credo che molti anche allenati farebbero fatica a cogliere differenze abissali fra quei due pre.
La differenza c'è, e probabilmente si sentirà, soprattutto in ambito 2ch, ma non credo sia elevatissima, a meno di avere un impianto estremamente rivelatore e/o radiografante nonché di altissimo livello.
 
son sempre dell'idea che vanno ascoltati....e questo mio "modus operandi" dipende dal fatto che sono musicista.....

e in quell'ambito ne ho provati di strumenti che suonavano peggio dei meno blasonati e meno costosi....
e cambiar idea quando uno strumento è blasonato e costa il triplo nn è facile....la sudditanza incide....

forse il Krell sarà migliore......ma se non li ascolto assieme non potrò mai dirlo..... ;)
 
ps se non ti interessano le codifiche audio hd non credo ti convenga prendere una sorgente dedicata perché per superare qualitativamente le sezioni digitali dts e dd dei pre (almeno dello showcase) ti toccherebbe spendere cifre importanti.

piccolo ot: anch'io sono musicista anche se "pensionato" causa prole. chissa che un giorno i musicisti del forum non si trovino per registrare un disco per "testare" gli impianti
 
Ultima modifica:
son dell'idea che nessun impianto eguagliarà mai il suono che ogni musicista genera.....

basti pensare che che per avere un determinato suono necessito del mio diffusore con i coni di una particolare tipologia, delle mie due valvoline di quella esatta marca....miste a dei bei mosfet....e ad una EQ frutto di anni di sperimentazioni.....

ora quale impianto dispone di tutte le mie caratteristiche sonore?

e quale riesce poi a riprodurre tutte le fisime del mio chitarrista?

quindi per me son due COSE ESTREMAMENTE DIFFERENTI!

non ho mai sentito nessun basso suonare in un CD con nessun impianto....per come è stato pensato dal musicista: impossible!
 
Top