Torno qui a ribadire che il vpr in oggetto mi stupisce sempre di più nella fruizione 4k hdr,dolby vision e sdr.
Si attende questo fw risolutivo per la parte "nero dinamico" che risulta inutilizzabile per la variazione colore abbastanza fastidiosa.
Non credo in tali funzioni migliorative del nero ma se funzionerà, la userò.
Ho fatto varie prove mettendo a confronto il 9400 e horizon 20pro e purtroppo devo constatare che nel mio setup, il 9400 mostra il fianco su molti frangenti:
Dinamica (1500lumen di differenza son tanti)
Colori (la copertura colore dcip3 si sente)
Risoluzione (epson non può fare nulla in confronto)
Hdr (idem come sopra)
Chiaramente su schermo bianco e non ALR la situazione dinamica sarebbe ovviamente diversa ma sul resto no (colori,Risoluzione, hdr).
Onestamente pure la fruizione di contenuti in alta qualità su netflix/appletv risulta migliore su xgimi, anche un semplice streaming hd.
Ho osservato un paio di scene si "passengers" su Netlfix e risultava migliore su xgimi rispetto a epson.
Il contrasto rimane un punto debole, ma devo dire che l'abbinamento a uno schermo ALR non mi fa assolutamente rimpiangere il contrasto migliore dell'epson, pertanto consiglio di abbinare xgimi a schermi semplici grigi (per evitare glitter e formicolio laser) o un ALR gain 0.6 e accettarne i compromessi sui difetti tipici dei vpr triplo laser abbinati a certi schermi.
Tutto perfetto al di là del contrasto?
MA OVVIAMENTE NOOOO ....
Ahimè devo tristemente constatare che il 3d è abbastanza mediocre e questo era uno dei punti per me fondamentali dato che vorrei avere un vpr completo anche da questo punto di vista.
Ho acquistato gli occhiali 3d della AWOL/valerion essendo dlp link (unico segnale accettato, nessuna possibilità d'uso in rf data l'assenza di un'uscita 3d , presente in molti vpr fullhd e alcuni 4k vobulati come benq w5800 e uhz68lv) e ho visionato delle scene miste rispettivamente di :
Il re leone
Avengers endgame
Gravity
Purtroppo la resa 3d sembra manchi di risoluzione e definizione, qui devo constatare che epson 9400 al netto del ghosting, rimane superiore sul 3d.
Ho iniziato a documentarmi e purtroppo tutto ciò ha delle informazioni concrete e prove tangibili dei perché di questi difetti :
Allego link
Sembrerebbe che molti dlp fra cui valerion max e similari oltre a horizon 20, non sfruttino nella sua interezza la risoluzione disponibile, che resta dimezzata in verticale, da qui la sensazione di poca definizione e profondità d'immagine.
Questo in estrema sintesi, per approfondimenti seguite il link al forum americano.
Molti utenti stanno cercando di spiegare la situazione a valerion e xgimi, la speranza è che sappiano effettivamente cosa fare, che ci sia la volontà di risolvere oltre alle competenze e che soprattutto possano farlo e che non si scarichi il problema nel dimenticatoio.
Altri vpr con tecnologia diversa e piattaforma diversa come nexigo ultra hanno un 3d eccellente (vedi post sempre sul link condiviso), sarebbe un peccato avere tanta potenza e sfruttata male.
Speriamo in fw correttivi ma non ci spero troppo.
3d a parte, continuo a ribadire la bontà del vpr in oggetto e ritengo che il modello PRO abbia un rapporto prezzo/prestazioni difficile da battere nei 1800 euro richiesti al momento con black friday.