• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Veramente il film di Eva l'ho già ricomprato, mentre Solid State Society c'è solo in DVD dalla Eagle Pictures. Ma mi preme sapere se ci sono altri Blu-ray della Dynit con questi problemi! Ne ho moltissimi e non mi va di controllarli tutti, per scrupolo ho visionato gli altri film di Eva e anche 2.22 non parte più!
 
Io sto avendo problemi con Melancholia, però comprato usato, oramai è anche tardi per la restituzione, verso 3/4 comincia a saltare, poi si riprende, si vedono delle macchie sul retro.
 
Veramente il film di Eva l'ho già ricomprato, mentre Solid State Society c'è solo in DVD dalla Eagle Pictures. Ma mi preme sapere se ci sono altri Blu-ray della Dynit con questi problemi! Ne ho moltissimi e non mi va di controllarli tutti, per scrupolo ho visionato gli altri film di Eva e anche 2.22 non parte più!

Per questo ho scritto "posto che lo trovi Solid State Society". Beh mi reputo fortunato allora, le mie copie di 1.11 e 2.22 funzionano ancora bene (vista sei mesi fa), mentre invece dovetti ricomprare la 3.33 perché non funziona più.
 
Due dischi su due con problemi oggi. Il Buongiorno Del Mattino parte solo il logo Paramount poi buio totale. Big Hero 6 problemi al cambio strato poco dopo un'ora di visione, qualche salto ma procede fino alla fine.
 
Ho controllato la ma copia di Big Hero 6: funziona. Visto il lieve tentennamento al cambio strato potrebbe trattarsi di un problema a carico del pick up di lettura del player. Se hai modo di riprodurre il disco su un altro lettore puoi verificare chi , tra i due, è il responsabile.
 
Segnalo se non gia incluso: Non è un paese per vecchi, disco appartenente ad un bundle con Il grinta, che non ho ancora provato ma credo che abbia fatto la stessa fine.
Aggiornamento: provato anche Il grinta, stessa ingloriosa fine....
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda "Il grinta", supponendo si intenda il remake del 2010, ho controllato e la mia copia, acquistata al day one, per il momento, funziona regolarmente...
 
testati alcuni degli ultimi titoli segnalati: real steel morto, il grinta (edizione standalone UK) morto, il buongiorno del mattino OK, oblivion OK, deja vu OK. appena ho un attimo sistemo la lista che non sto più aggiornando.
 
Hai testato i dischi provando fino al secondo strato? Cioè dopo circa un'ora e mezza di film? Perché solitamente quando iniziano a morire la prima cosa che succede è la degradazione del secondo strato che inizia appunto dopo più o meno un'ora e mezza. Esempio il mio Oblivion è illegibile dal punto quando Jack incontra il suo clone nella zona radioattiva.
 
il grinta non parte proprio e lo strato dati è ormai bronzed. real steel dà problemi dopo metà. i dischi li testo con VSO inspector o con AnyBurn che hanno una funzione per verificare la superficie di tutto il disco, gli altri tre hanno passato indenne l'esame.
 
Ragazzi buonasera. In questi giorni purtroppo ho avuto delle spiacevoli sorprese. Alcuni blu-ray warner che possiedo da anni sono "marciti" semplicemente stando in collezione. Mi spiego, presentano una sorta di anello marroncino nella parte più interna del retro del disco. Ho notato che gli elementi comuni a questi dischi marciti sono legati al fatto che si tratta di blu-ray che possiedo da più di 10 anni, riportano come codice IFPI UG e quindi si tratta di dischi Sonopress. Per la precisione ho avuto problemi con: Gran Torino (heroes collection), C'era una volta in America (Extended Cut) e The Conjuring che non vengono più letti. Poi, Mission e We were soldiers che invece vengono letti ma verso metà disco iniziano ad andare a scatti e lo schermo inizia a vedersi pixellato. Provato su 3 lettori diversi (PS5, Series X e LG) e sempre lo stesso risultato.
 
Titoli gia noti purtroppo, ma non C'era una volta in America che fino ad oggi non era mai stato segnalato, ma è l'edizione con le scene recuperate e restaurate? Io ho quella e la mia funziona ancora, se fosse quella domani mi faccio il backup.
 
Non ne sapevo assolutamente nulla. c'è per caso una lista di tutti i titoli warner che potrebbero presentare problemi? Comunque per C'era una volta in America è l'edizione chiamata Extended director's cut e dura 251 min. So comunque che a breve dovrebbe uscire un'edizione 4Kult di Eagle che avrei preso ugualmente, menomale
 
Ciao a tutti, grazie per l'info. Ho scoperto oggi che i dischi di Ritorno al Futuro che ho conservati, non vengono piu' letti. Grazie a questo forum ho scoperto che e' un difetto di produzione! C'e' qualcosa che si puo' fare? Tipo, contattare la universal picture o la sonopress per una sostituzione?
Grazie
 
Ciao, per Ritorno al Futuro Universal, leggevo su Bluray.com della gestione Warner per i media fisici, trovate l'indirizzo email sul post nel Thread:



Puoi provare anche a questo indirizzo email WHV@wb.com
 
Ultima modifica:
Top