Andrew-san
New member
Ciao a tutti,
ho letto solo di recente questa discussione, avendo avuto anche io alcuni bluray nella mia sterminata collezione che ho notato non funzionare piu'. Ho controllato tutti quelli che avevo sulla base della lista pubblicata, e posso confermare che :
- Operazione Valchiria, Bastardi Senza Gloria, Super 8, Walking Dead stagione 1, Iron Man (2008), Deja Vu, Franklyn (2009), Evangelion 1.11, Edge of Tomorrow risultano DIFETTOSI esattamente come descritto
- Terminator Salvation (2008), The Road (2010), Non e' un Paese per vecchi (2008) funzionano senza problemi (provati quasi tutti in fast forward su 2 lettori bluray diversi)
Segnalo invece altri titoli che mi hanno dato problemi (provati sia su playstation 4 che Xbox Serie X) :
- Madagascar (prima stampa del 2009) completamente morto. L'ho gia' buttato via mesi fa, ricomprato cofanetto collection
- I Pinguini di Madagascar (prima stampa - 2015?). Macroblocchi e sporcizie varie per quasi tutta la parte finale del film (evidentemente la parte di film sul secondo strato). Ho visto che esiste una nuova edizione del 2018
- Rango (prima stampa del 2011) : macroblocchi e sporcizie varie nella seconda parte del film, anche se sporadiche
- Shrek vissero felici e contenti (2010) : macroblocchi e freeze nella seconda parte del film : solito doppio strato, immagino...
- Kung Fu Panda (prima edizione - 2008?) : macroblocchi e freeze nella seconda parte.
Diciamo che con i Bluray della Dreamworks non ho assolutamente un buon rapporto...
Comunque la situazione e' abbastanza vergognosa : anche io sono un appassionato dei supporti fisici ma sono contento di non aver ricomprato i film che gia' avevo in DVD in formato bluray perche' se lo avessi fatto ora mi ritroverei con altri 15-20 film cadaveri da ricomprare nuovamente. Assurdo che uno standard come il bluray non abbia specifiche ben dettagliate e stringenti in modo che i supporti siano stampati a regola d'arte. Con i DVD non ci sono mai stati tutti questi problemi sulle resine : capitava che si producessero DVD difettosi fin da subito ma non che morissero cosi' a distanza di pochi anni.
ho letto solo di recente questa discussione, avendo avuto anche io alcuni bluray nella mia sterminata collezione che ho notato non funzionare piu'. Ho controllato tutti quelli che avevo sulla base della lista pubblicata, e posso confermare che :
- Operazione Valchiria, Bastardi Senza Gloria, Super 8, Walking Dead stagione 1, Iron Man (2008), Deja Vu, Franklyn (2009), Evangelion 1.11, Edge of Tomorrow risultano DIFETTOSI esattamente come descritto
- Terminator Salvation (2008), The Road (2010), Non e' un Paese per vecchi (2008) funzionano senza problemi (provati quasi tutti in fast forward su 2 lettori bluray diversi)
Segnalo invece altri titoli che mi hanno dato problemi (provati sia su playstation 4 che Xbox Serie X) :
- Madagascar (prima stampa del 2009) completamente morto. L'ho gia' buttato via mesi fa, ricomprato cofanetto collection
- I Pinguini di Madagascar (prima stampa - 2015?). Macroblocchi e sporcizie varie per quasi tutta la parte finale del film (evidentemente la parte di film sul secondo strato). Ho visto che esiste una nuova edizione del 2018
- Rango (prima stampa del 2011) : macroblocchi e sporcizie varie nella seconda parte del film, anche se sporadiche
- Shrek vissero felici e contenti (2010) : macroblocchi e freeze nella seconda parte del film : solito doppio strato, immagino...
- Kung Fu Panda (prima edizione - 2008?) : macroblocchi e freeze nella seconda parte.
Diciamo che con i Bluray della Dreamworks non ho assolutamente un buon rapporto...
Comunque la situazione e' abbastanza vergognosa : anche io sono un appassionato dei supporti fisici ma sono contento di non aver ricomprato i film che gia' avevo in DVD in formato bluray perche' se lo avessi fatto ora mi ritroverei con altri 15-20 film cadaveri da ricomprare nuovamente. Assurdo che uno standard come il bluray non abbia specifiche ben dettagliate e stringenti in modo che i supporti siano stampati a regola d'arte. Con i DVD non ci sono mai stati tutti questi problemi sulle resine : capitava che si producessero DVD difettosi fin da subito ma non che morissero cosi' a distanza di pochi anni.
