• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

Conclusione, mi chiama il tecnico ora di pranzo, scheda madre nuova arrivata in negozio, gli do l'ok per venire a sistemare il tutto, dopo qualche ora viene a casa e monta tutto, installato tutto nuovamente e configuro, ad ora tutto ok, giorni totali dalla mia segnalazione 14 giorni per la risoluzione, il tutto essendo passati 3 anni, sostituita in..........[CUT]

Menomale che hai risolto. So perfettamente come ci si sente
 
L'altro ieri non capivo come mai la partita del Milan su Amazon Prime, mi andasse sul C1 in SDR e sul C2 in HDR.
Alla fine dipendeva tutto dal fatto che il C1 l'avevo collegato al router con un cavo ethernet. L'ho collegato in Wi-Fi (5Ghz) e anche il C1 è andato in HDR,

Si direbbe correlato alla porta ethernet del C1 che è a 100 Mbps. Lo speedtest di Netflix indica sugli 80 Mbps, mentre in Wi-fi è nell’ordine 200 Mb/s. Lo stesso speedtest sul C2 (che è più distante dal router) indica sui 50/60 Mbps.
Interessante rebus ..... presumo sia un problema dell'app di Prime
 
L'altro ieri non capivo come mai la partita del Milan su Amazon Prime, mi andasse sul C1 in SDR e sul C2 in HDR.
Alla fine dipendeva tutto dal fatto che il C1 l'avevo collegato al router con un cavo ethernet. L'ho collegato in Wi-Fi (5Ghz) e anche il C1 è andato in HDR,

Si direbbe correlato alla porta ethernet del C1 che è a 100 Mbps. Lo speedtes..........[CUT]

E' un comportamento davvero strano, dubito che lo streaming di una partita video (anche in HDR) possa necessitare di piu' di 20/25Mbit o poco piu'.
In effetti fa pensare ad un problema derivato piu' dal software che dall'hardware.
 
Ultima modifica:
Io dopo diversi aggiornamenti ho ancora il problema dell'audio su Netflix!
In pratica finché sono in home con le anteprime è tutto ok, ma quando parte la visione del video l'audio cala vruscamente tanto che devo superare i 50, talvolta anche gli 80 come volume.
Ogni volta prima di spegnere mi devo ricordare di riportarlo massimo a 10 altrimenti al prossimo avvio della tv esplode XD
 
Top