Franco Rossi
Active member
Non ho trovato la voce riavvio nel menù impostazioni> menù sistema. Ci sono solo conf. Tastiera, impostazioni telecomando, impostazioni originali, aggiornamento sistema, menù licenza.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Anche perché, se non ricordo male, è un bug apparso un paio di generazioni di OLED Panasonic prima dell'LZ ed affligge anche il tuo MZ, quindi con ogni probabilità ce lo terremo...
Ettore
Però quello che non mi spiego è che, se davvero fosse un problema a livello di processore o comunque altro a livello hardware, possibile che quella riga bianca abbia esordito su GZ, passando per HZ, JZ, LZ ed MZ, ossia per svariate versioni di Serie e che sia uguale più o meno su tutte? Possibile che TV diverse, più o meno aggiornate nella componen..........[CUT]
Però quello che non mi spiego è che, se davvero fosse un problema a livello di processore o comunque altro a livello hardware, possibile che quella riga bianca abbia esordito su GZ, passando per HZ, JZ, LZ ed MZ, ossia per svariate versioni di Serie e che sia uguale più o meno su tutte? Possibile che TV diverse, più o meno aggiornate nella componen..........[CUT]
Stavo rileggendo le ultime pagine di questo thread perchè ho intenzione di scrivere un rapporto sul mio 48LZ1500 dopo 9 mesi di uso e mi sono imbattuto in questo post: ne approfitto per dire che io l'ho già scritto sul Thread dedicato al lettore B820, ma anche io noto che se guardo DVD, facendo uscire il lettore in 1080i o 1080P e quindi facendo fare l'upscaling 2K - 4K al televisore si vede apprezzabilmente meglio che se facessi uscire il lettore in 4k. Il televisore fa un upscaling decisamente migliore da 1080i/p a 4K del lettore: i contorni sono un pò più definiti, i colori sono un poco più intensi, è una differenza che si nota facilmente, non bisogna andare a beccare un qualche DVD o una qualche scena in particolare. Tempo fa ho provato a fare confronti con i blu-ray facendoli uscire in 1080p nativo, in teoria anche in questo caso dovrei avere risultati migliori facendo fare l'upscaling al televisore, ma sinceramente non ricordo differenze nette come nel caso del DVD, forse perchè comunque la sorgente 1080P è di suo già così migliore del DVD e comunque qualitativa, che alla fine le differenze sono più difficili da scorgere su un 48". Questo è per un punto di forza del mio LZ1500, ma ci sono anche dei punti criticabili di cui parlerò nel resoconto generale.@Tacco
Ettore mi permetto di scrivere direttamente a te in merito all'upscaling delle nostre TV. Tempo addietro parlavamo sul fatto se fosse meglio far upscalare lettore o TV in 1080p, io avanzavo l'idea che l'LZ faccia un miglior lavoro rispetto ad UB820/9000 sui contenuti 1080p appunto, in quanto a bordo ha l'HCX Processor AI senz'altro più evol..........[CUT]