Dai, non scherziamo. Le soundbar sono poco più che casse giocattolo, per godere appieno del Dolby Atmos (ma anche dei semplici Dolby Digital, DTS, DTS HD che sembrano scontati) ci vuole ben altro che un piccolo array di midrange che sfruttano le riflessioni dell'ambiente per "creare" l'effetto surround. Niente a che vedere con un HT vero e diffusori dedicati.
Poi certo, di sicuro ad esempio le soundbar integrate o anche esterne in alcune TV si sentiranno di sicuro meglio delle cassettine integrate dell'LZ980, ma da qua a farsi le paturnie, per l'Atmos poi... cerca su Internet cos'è l'Atmos vero e vedrai cosa ci serve realmente. Ripeto, quello vero.
Io come detto ho riversato il 980 in un ambiente dedicato, è una cameretta, e lì ho messo d'accompagno un 5.1 seppur basico ma almeno vero, con i diffusori posti come si deve su stand, sinto, buon sub, e poi per l'acustica pannelli fonoassorbenti autocostruiti in lana di roccia, tendone sulla finestra, moquette, tappeti, piccoli piramidali a soffitto. So che è "solo" un 5.1 ma almeno è vero, studiato, massimizzato, fatto nel tempo, del tutto e subito mai fregato. Come del resto avere per forza l'ultimissima features tipo l'Atmos, però poi magari c'ho 15 dB di picco a 50 Hz di cui non tengo conto. Mi rendo conto che molti non possono farsi un HT dedicato a causa di living e mogli,

ma le soundbar mai ti daranno tutto questo, poi ripeto si, si sente meglio di una TV sprovvista e per rendere un po' più intellegibili i dialoghi ci possono pure stare per carità, ma la fedeltà e la coerenza stanno altrove, non crearti troppi problemi nella scelta.

Fine OT.
Nel caso decidessi di chiedere un consiglio per l'acquisto, fallo in sezioni dedicate pena il richiamo dei moderatori, scusa se lo anticipo.
