• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ciao a tutti, mi ritrovo nel forum dopo quche anno perché il buon vecchio rotel rsx1056 è svampato 🤣😭. Sono alla ricerca di un sostituto, ci dovrò collegare 2 sonus faber concertino, centrale sonus faber piccolo solo, posteriori bose 501 series V e sub Velodyne CT80. Non ho idea del budget necessario, ma vorrei poter apprezzarne la qualità sia su musica flac che su film con configurazione, appunto, 5.1.
Grazie in anticipo come al solito per i consigli.
 
Buongiorno e auguri di buone feste a tutti.
Vorrei sostituire il mio Denon X-4000 con il top di gamma AVR-X8500H.
Qualche opinione su questo sinto?
 
Ciao a tutti, dopo anni di letture è tornato il momento di scrivere e chiedere consigli.
Sono in procinto di sostituire il mio vecchio sinto Marantz sr5006 e avevo pensato al Denon avr x2800h. Però guardando in rete ho trovato modelli usati di 5/6 anni, di categoria superiore, tipo Marantz 7010/7011 o Denon avr x4400 a prezzi simili (circa 850/900 euro).
Considerando che L ’utilizzo è circa 80% tv (Sky, Netflix, Apple TV) e 20% musica (vinili o flac), secondo voi meglio un nuovo più modesto o un usato più performante?
Grazie in anticipo
 
Se, come mi sembra, lo SR5006 è della classe SR5015, il Denon avr-x2800h sarebbe solo uno svecchiamento della parte digitale - perderesti in compenso le uscite pre-out.

Al netto del "rischio usato" e della prevedibile minore speranza di vita di apparecchi che hanno intorno a 6-7 anni di vita, gli SR7010/11 si suppone che possano alimentare meglio casse da 4ohm nominali come le dynaudio, anche se pilotarle interfacciandole con un integrato stereo (via pre-out) potrebbe essere preferibile - opzione questa che comunque non sarebbe possibile con 2800H.

Per assurdo sarebbe meglio tenersi lo Sr5006 (o magari trovare un Sr5015) ed aggiungere finali esterni.

Dovresti poi approfondire la questione HLG, HDR10+, DV (dolby video): se sono disponibili con le tue sorgenti, se le supporta il tuo Tv, se li supporta (probabilmente no) un sinto di 6-7 anni.
 
Hai ragione, anch’io avevo pensato ad un finale ext per alimentare meglio le dynaudio ma la scelta del nuovo sinto è figlia del cambio della tv da un vecchio plasma pana a oled lg e l’sr5006 non supporta il 4k. Avendo tutte le sorgenti che passano dal sinto mi sto perdendo tutte le funzioni che ha in più la nuova tv.
 
Ciò che mi premeva sottolineare è che il 2800H non ha i pre-out (per quanto ne so è come i corrispettivi modelli precedente, con pre-out solo per la "zona 2"). Ok che finora non hai mai sentito il bisogno di aggiungerne però mi sembra una limitazione... purtroppo l' ultima serie con il marchio marantz ha prezzi he la mettono fuori gioco il corrispettivo del 2800H (e dello SR50069 oggi e non erro sarebbe il modello Cinema 60, ben oltre i 1.000 euro...
 
Ciò che mi premeva sottolineare è che il 2800H non ha i pre-out (per quanto ne so è come i corrispettivi modelli precedente, con pre-out solo per la "zona 2"). Ok che finora non hai mai sentito il bisogno di aggiungerne però mi sembra una limitazione... purtroppo l' ultima serie con il marchio marantz ha prezzi he la mettono fuori gioco i..........[CUT]

Intanto grazie per i consigli. . . credo che al momento proverò a cercare un buon usato tipo sr7012/7013 sperando di non sforare sul budget.
 
Ragazzi buonasera, provo a scrivere qui.
Sto ristrutturando casa nuova.
Sono arrivato all'ambiente dedicato all'audio/video & games....dunque....ho appena acquistato un sistema JAMO S 809 HCS.
Manca il SubWoofer, ma gli abbinerò quello che ho in firma.
Mi stavo chiedendo....ho un amplificatore yamaha RX-V663 ormai da molti anni.....sono sempre stato abbastanza contento e non mi sono mai posto l'idea di cambiarlo.
Ora mi stavo chiedendo....secondo voi è il caso di aggiornarlo? oppure come in molti miai amici mi dicono, quello che ho va bene per il sistema che ho acquistato e soprattutto è ancora un buon amplificatore.
Io l'unica cosa che NON sopporto di questo amplificatore, è che è possibile cambiare alti e bassi si, ma solamente nei 2 canali stereo frontali......non per il centrale ne tantomeno sui posteriori, che potrebbero suonare un pò ovattati rispetto il frontale se lo andiamo ad equalizzare.
Magari si riesce ma se così fosse, hanno nascosto molto bene le funzioni per farlo!!!
Consigliate di cambiare? se si a quanto potrei vendere il mio?
grazie a tutti !!!
 
...secondo voi è il caso di aggiornarlo?...

Ti sei già risposto da solo dicendo che non hai mai sentito il bisogno di farlo.


...è possibile cambiare alti e bassi si, ma solamente nei 2 canali stereo...

Questa modalità di aggiustamento del suono è stata superata con la introduzione dei sistemi di equalizzazione ambientale (Ypao nel tuo caso): una volta aggiustata la risposta delle casse in funzione della risposta ambientale, la aggiunta di una enfasi (o di una attenuazione) di alcune gamme di frequenza è a mio avviso (e non solo mio) una operazione abbastanza arbitraria anche se giustificata dal desiderio di sopperire una qualche carenza del sistema audio che invece andrebbe affrontata diversamente.
(Traduco: se non mi piace come suonano le casse dovrei cambiarle, la speranza di "aggiustare" il suono con i toni è piuttosto labile).

===

@dummispeed: ok, pre e finale è meglio di un sinto che fa tutto, come pure una villa a Montecarlo è meglio di un appartamentino n città... Però un buon agente immobiliare non è che consiglia a tutti la villa, prima si informa di quanto il cliente vuole spendere, altrimenti si finisce per parlare "in teoria"...
 
Grazie pace830sky sono d'accordo con te.
In effetti sentivo il bisogno di aumentare leggermente la gamma alta....adesso a onor del vero non so come siano cambiate le cose.
Ho acquistato come dicevo un sistema Jamo HCS 809....penso siano superiori ai satelliti che avevo prima della Infinity....lo so che stiamo parlando di robetta....per carità ne sono consapevole....può essere che con questo sistema, tenendo tutto a default....le cose vadano meglio!!!
Quindi stando al tuo discorso....l'amplli posso anche tenerlo?....ovviamente tenendo tutto "flat"....non vedo l'ora di poterlo montare....purtroppo siamo ancora indietro con i lavori...ci vorrà ancora 1 mesetto!! :(
 
Riguardo alle casse: non è questione di qualità, ciascuna cassa ha una sua caratteristica timbrica, per questo si raccomanda di ascoltarle prima di acquistare anche se poi - vista la poca scelta fornita dagli scarsi negozi hi-fi rimasti - un po' tutti finiscono per assumersi il rischio di un acquisto se non proprio alla cieca, quasi. Se una cassa è valida è comunque un piacere ascoltarla anche se la timbrica non è ideale per i nostri gusti.

Riguardo all' amplificatore: [imho] se l' obiettivo è avere una gamma alta più accentuata meglio restare su yamaha perché passando a denon (/marantz) non avresti un suono più brillante; su questi poi per attivare la equalizzazione utente occorre disattivare la equalizzazione ambientale (non è lo stesso su yamaha?) perché comunque non le si possono avere entrambe e dovendo scegliere tra le due è sempre meglio tenere quella ottenuta con la procedura di calibrazione con il microfono piuttosto che intervenire "a orecchio".
 
Credo sia arrivato il momento di pensare a cambiare pre amplificatore. Ormai quello in firma ha fatto 10 anni.
Vedo esclusivamente film o serie tv in un'ambiente quasi dedicato e trattato acusticamente (da professionisti).
Cosa consigliereste con un budget intorno ai 3500 massimo 4000?
 

Ammazza che promozione, ma quanto durerà?? Ora sto cominciando a pensare ma l'acquisto è tra qualche mese :D

Si parla bene in che senso?? Stavo anche valutando il Marantz AV8805A.
 
Top