• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2022: A2, B2, C2, G2, Z2

Salve ragazzi, non so se sia il posto più giusto però provo a chiedere qui giusto per togliermi un dubbio.
Ho il G2 65" da circa un mese, tutto bene, ma da un paio di giorni, cioè da quando ho preso una soundbar Sony, sto impazzendo.
Prima di tutto voglio chiedervi se la porta HDMI2 (ARC/EARC) sia possibile usarla come una porta HDMI normale. Avevo solo il lettore BD Panasonic UB820 attaccato alla porta 1 e non ci avevo fatto caso, ma ho provato ad attaccare l'xBox One s alla porta 2 e funziona solo con risoluzione 640x480, non supporta il 4K ecc, cioè sembra guasta. Non dovrebbe comportarsi come gli altri ingressi anche se indicata come eArc?
Seconda cosa la soundbar connessa alla 2 sembra funzionare però se attacco il lettore alla soundbar e poi la soundbar alla TV mi reindirizza sulla 1 che in realtà è vuota e se vado manualmente sulla 2 mi appare "nessun segnale".
Ho resettato tutto (TV, soundbar, lettore) alle impostazioni di fabbrica ma niente, è rotta la porta HDMI2?
Giuro sto uscendo di testa, situazione super frustrante.
 
Approfittando di un’offerta mediaworld, ho preso lg 77c2 white a 2249€ spedito. Provengo dal vecchio modello 55e6v 3d che tutt’ora possiedo.

X Sauzer:

Ti consiglio di disattivare la funzione: “luminosità massima”
Penso stia lì il problema: con alcuni film la imposto al massimo, ad esempio con Dune che è un film molt..........[CUT]

È arrivato il 55LGC2 evo acquistato a 1049 euri e ho provato questi settaggi. Che dire, ringrazio gian2K, televisore calibrato molto bene per tutte le fonti (Netflix, Prime, Disney+ un 4K sontuoso. Sky ottimo anche in HD). La sorpresa è stata RAI 4K per i mondiali. Visione davvero soddisfacente. Nel complesso, contento dell’acquisto, un oled è tutto un altro mondo.
 
ho provato ad attaccare l'xBox One s alla porta 2 e funziona solo con risoluzione 640x480, non supporta il 4K ecc, cioè sembra guasta..........[CUT]

Ciao sulla soundbar non saprei aiutarti, direi comunque che puoi usare tutte le porte come hdmi normale, la 2 in più ha la funzione eARC.

Per quel che riguarda l'Xbox invece ho aperto un thread apposta, perchè purtroppo è un problema che hanno in molti (me compreso) e per il quale non c'è una reale soluzione, solo un workaround, ti linko il thread
https://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/328447-xbox-series-x-si-avvia-in-640x480
 
Ultima modifica:
Io non riesco ad usare la porta 2, le restanti funzionano normalmente, anche l'xBox su un'altra porta funziona tranquillamente con il suo cavo HDMI 1.4 se non erro. Ho come la sensazione che sia guasta la porta eArc a questo punto. Mi scoccia solo al pensiero di dover contattare l'assistenza LG dopo un mese di uso...che rottura
 
Ciao ragazzi sto pensando di cambiare il mio lg 65b6v con un 77c2 o 77g2 oltre ad una maggiore luminosità del G2 cosa cambia come qualità d'immagine? Upscaler con fonti meno nobili è migliorato? Il 77c2 e il 77g2 montano il pannello EVO o l'ultimo .Ex? Grazie 1000
 
Ho come la sensazione che sia guasta la porta eArc a questo punto. Mi scoccia solo al pensiero di dover contattare l'assistenza LG dopo un mese di uso...che rottura

Con l'xbox io ho lo stesso problema su tutte le porte (prima era collegata alla 1, ora alla 2).
Comunque ti conviene contattatare l'assitenza e poi aspettare a vedere se qualcun'altro che potrebbe aver risolto ti risponde.
 
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto...
Vorrei prendere una tv oled C2 o G2 ma prima di acquistarla vorrei capire se ci sono delle problematiche riguardo la visione in 4K con Sky q ?
Ho letto in giro che diverse persone hanno problemi quindi il mio dubbio è questo visto che principalmente uso la tv con Sky!
Grazie a chi potrà aiutarmi e consigliarmi
 
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto...
Vorrei prendere una tv oled C2 o G2 ma prima di acquistarla vorrei capire se ci sono delle problematiche riguardo la visione in 4K con Sky q ?
Ho letto in giro che diverse persone hanno problemi quindi il mio dubbio è questo visto che principalmente uso la tv con Sky!
Grazie a chi potrà aiutarmi e consigli..........[CUT]

A quali problemi ti riferisci con gli SkyQ?
 
Io ho un c8 e non ho nessun problema con skyq .
Per la qualità di visione dipende dai contenuti , alcuni sono buoni altri no , ma succede anche con le piattaforme classiche netflix e amazon
 
ragazzi domanda: se collego il cavo satellitare alla tv (LG C2), riesco a vedere qualche canale satellitare oppure serve comunque una CAM o decoder esterno?
grazie
 
io ho cambiato soundbar ma ho lo stesso problema di prima che attribuivo alla vecchia, in pratica è connessa tramite HDMI eArc e funziona perfettamente, se però la sera tardi voglio usare cuffie Bluetooth come AirPods queste si connettono per un istante e poi si disattivano subito con l'audio che torna all' eArc....

per far funzionare le cuffie bt devo staccare fisicamente hdmi dalla soundbar, penso sia un problema delle soundbar sonos, non so come risolvere in modo logico
 
Ragazzi ho comprato oggi LG C2, mi sapete dire come si mette screen saver ?Qualcuno ha acquistato LG Premium Care Plus 3 o 5 anni? Secondo voi , conviene farla ?
 
Sono ormai un paio di settimane che ho preso il G2 e vorrei calibrarlo con il Calman Home per LG. Il mio dubbio riguarda il colorimetro: ho un ormai datato X-Rite i1 Pro di sei anni fa nel cassetto ed ho parecchi dubbi sul fatto che faccia ancora misurazioni corrette, perciò sto valutando l'acquisto di uno nuovo, il Calibrite Pro (evoluzione del mio) oppure la versione Plus.

Qui le mie domande:

- Dopo sei anni posso ritenerlo non più preciso?
- La versione Pro è abbastanza? In teoria si, perché dovrebbe misurare fino a 1000 nits ed il pannello del mio TV dovrebbe arrivare massimo a quello, però pare che la versione Plus gestisca meglio la misurazione degli OLED (i neri), abbia una sensibilità migliore e comunque raggiunge 2000 nits (ma sono necessari?)

La differenza di prezzo tra Pro e Plus è circa 60 euro, non è troppa ma neanche poca considerando che devo anche prender la licenza per il Calman Home (150 euro) e la versione Pro si aggira già di suo sui 240 euro...

Da quel che ho letto in giro penso che la cosa migliore sia prenderne uno nuovo, ma rimane il dubbio tra PRO e PLUS.

Spero possiate darmi qualche info così da capire meglio come orientarmi. Grazie!
 
Top