• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2022: A2, B2, C2, G2, Z2

Ciao a tutti,

ieri ho preso il 65 G2 dal sito LG... quindi mi dovrebbe arrivare entro 10 giorni! Non vedo l'ora :)

Visto che tra qualche mese mi trasferisco a casa nuova, non voglio appenderla al muro nella vecchia casa, quindi devo comprare un stand per appoggiarla al mobile, non spendendoci troppo.

Avete qualcosa da consigliare ?

grazie tante :)
 
C'è lo stand opzionale previsto da LG per il G2, non credo si possa acquistare altro. Scusa se sono indiscreto, ma non ti conveniva aspettare di trasferirti, visto che è compreso nel prezzo trasporto e montaggio a muro?
 
C'è lo stand opzionale previsto da LG per il G2, non credo si possa acquistare altro. Scusa se sono indiscreto, ma non ti conveniva aspettare di trasferirti, visto che è compreso nel prezzo trasporto e montaggio a muro?

eh ma non lo trovo lo stand opzionale originale della LG... forse ancora non l'hanno prodotto.

Eh, ho trovato l'occasione per comprarlo a 2319 euro + 400 euro di cashback LG lo vado a pagare 1919 euro... non potevo farmela sfuggire. Magari poi quando lo dovevo comprare lo dovevo prendere a prezzo pieno.
 
alla fine ho preso il G2 77 e sono contentissimo, certo avevo già un'oled quindi lo stacco a parte la luminosità e le dimensioni non è cosi marcato, l'unico dubbio che non mi convince è ogni tanto sui contenuti Netflix Dolby vision.

In pratica mi capita che certe volte nei cambi di scena tra una schermata e l'altra non sempre sia completamente nera, non posso sapere se è proprio la fonte fatta in quel modo o no, ma dal Dolby vision mi aspetterei una cura maggiore anche sui cambi di scena.

A parte quello ho l'impressione che sia troppo luminoso e contrastato nelle zone scure, con HDR e DV ovviamente disattivato il risparmio energetico, luminosità 100 e contrasto 100 li reputo obbligatori, potrei abbassare la voce "livello del nero" scendendo di qualche punto, ma su un'oled mi sembra un'eresia, del resto sul mio CX non l'ho mai dovuto fare.

Voi che setting utilizzate per l'HDR ? ho guardato molti video di impostazioni e nessuno va a modificare il livello del nero o ad abbassare la luminosità, voi le 3 spunte sull'IA le tenete attive ? io le ho attive ma anche disattivandole non vedo differenze sul DV
 
In hdr ovviamente senza tutte le voci della IA e uso filmaker mode per ogni cosa che guardo. Vengo anche io da un Cx e la maggiore luminosità anche nelle zone scure penso dipenda appunto dal pannello evo e dal dissipatore di calore che permette luminosità maggiore. Io mi trovo molto bene. Forse è solo questione di abitudine.
 
In hdr ovviamente senza tutte le voci della IA e uso filmaker mode per ogni cosa che guardo. Vengo anche io da un Cx e la maggiore luminosità anche nelle zone scure penso dipenda appunto dal pannello evo e dal dissipatore di calore che permette luminosità maggiore. Io mi trovo molto bene. Forse è solo questione di abitudine.

Si è molto più luminoso, però ho appunto la sensazione che certe zone scure non siano predisposte per essere così luminose.

l’esempio tipico é con i contenuti non SDR, la tv di base in questo caso prevede una luminosità di 60 e gamma 2.2 ma io su alcuni contenuti con queste impostazioni vedo artefatti di compressione nelle zone scure che non dovrei proprio vedere, vero é che uso cinema e attivo anche il picco luminoso su medio … purtroppo anche in sdr questa cosa sembra variare da contenuto a contenuto e quindi non riesco a inquadrarla, sicuramente prendere un paio di Blu-ray uno sdr e l’altro no e configurare i profili per quelli sarebbe facile, ma poi la realtà è che si usa molta più roba streaming …
 
alla fine ho preso il G2 77 e sono contentissimo, certo avevo già un'oled quindi lo stacco a parte la luminosità e le dimensioni non è cosi marcato, l'unico dubbio che non mi convince è ogni tanto sui contenuti Netflix Dolby vision.

In pratica mi capita che certe volte nei cambi di scena tra una schermata e l'altra non sempre sia completamente ner..........[CUT]

Ciao, quali sono le differenze principali tra il C2 77 e il G2 77, a parte che uno ha lo stand e l'altro va a parete?
 
La serie G ha la piastra metallica che dissipa il calore del pannello e permette una luminanza di picco più elevata oltre che una ulteriore riduzione del rischio di burn-in grazie a tempi ridotti di ritenzione dell’immagine.
 
La serie G ha la piastra metallica che dissipa il calore del pannello e permette una luminanza di picco più elevata oltre che una ulteriore riduzione del rischio di burn-in grazie a tempi ridotti di ritenzione dell’immagine.
ma da quello che ho capito la serie G andrebbe solo a parete? o si può anche avere con lo stand?
 
Mi pare si possa comprare lo stand a parte (sui 250 euro).
Il G2 ha anche un audio da 60W contro i 40W del C2
 
Ultima modifica:
Sì, quest'anno invece che i piedini LG ha optato per un più comodo stand da tavolo (SQ-G2ST55, SQ-G2ST65 e SQ-G2ST8377). Si tratta comunque di un accessorio da acquistare a parte al prezzo di € 225,00 circa.
 
Ultima modifica:
HO AGGIORNATO IL POST CON SETTAGGI CORRETTI!

Approfittando di un’offerta mediaworld, ho preso lg 77c2 white a 2249€ spedito. Provengo dal vecchio modello 55e6v 3d che tutt’ora possiedo.

SDR

Filmmakermode
Rapporto d’ aspetto: originale
Adatta allo schermo: attiva
Luminosita pixel oled: 35 (100 nits per stanza buia). Impostare 45 per 150 nits
Contrasto:85
Livello nero 50
Contrasto dinamico automatico:off
Luminosita massima:disattivata per Sdr
Gamma:2.2
Gamma video:auto
Motion eye care:off
Gamma colore:rileva automaticamente
Regolazione colore:disattiva
Nitidezza:0
Super resolution:off
Riduzione rumore:off
Riduzione rumore mpeg:off
Gradazione cromatica:off
Real cinema:attiva
Truemotion:disattiva (o cinematico)

Dolby vision (filmmakermode non disponibile in questa modalità)


HDR filmakermode:

Luminosita:100
Contrasto:100
Nero:50
Contrasto dinamico:off
Luminosita massima:massima (fondamentale!)
Motion eye:off
Regolazione colore:off
Nitidezza:0
Super resolution:off
Riduzione rumore:off
Riduzione rumore mpeg:off
Gradazione cromatica:off
Real cinema:attiva
Truemotion:disattiva (o cinematica)

La “mappatura dinamica dei toni”, va sempre disattivata.
 
Ultima modifica:
Guardando questo video ho dedotto che il “vecchio” settaggio brightness è stato rinominato in “livello del nero”.
“Luminosita massima” alza la Luminosita dei pixel bianchi e in HDR consiglia di tenerlo accesso. A me pare troppo luminoso in generale.

https://youtu.be/Z8algu5NfAU
 
X Sauzer:

Ti consiglio di disattivare la funzione: “luminosità massima”
Penso stia lì il problema: con alcuni film la imposto al massimo, ad esempio con Dune che è un film molt..........[CUT]

Grazie, in realtà ho approfondito e non era quello, era successo un qualche bug nel profilo cinema e in sostanza non mi generava il nero assoluto… ovviamente me ne accorgevo solo nei cambi di scena perché essendo così luminoso il contrasto mi rendeva il problema indistinguibile…
A ogni modo su schermata nera ho resettato il singolo profilo e come per magia é tornato perfetto, parlo di bug perché credo che neanche volendo si può eliminare il nero assoluto, e io su cinema avevo modificato una singola cosa e con cognizione di causa… ma comunque avevo schermate non nere persino nei caricamenti e addirittura nel fondo dello screen saver dei fuochi d’artificio…
Comunque ora è perfetto !
 
Ultima modifica:
@gian2k

Disattivare la luminosità massima per HDR/Dolby Vision è sbagliato, questo è il risultato che stai ottenendo:
wDMTSrG.png


5pGDQtR
 
Top