• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2022: A2, B2, C2, G2, Z2

Comunque niente paranoie, scorda i dettagli tecnici: l'unica cosa che devi fare é lasciarlo attaccato alla corrente.
 
Buona domenica a tutti, ho da pochi giorni preso l' OLED55C26LD e con le impostazioni video già memorizzate non mi trovo bene, soprattutto per la visione della tv (Rai e mediaset), mentre per Netflix e Prime Video va molto meglio, ed eccezionale con i Blueray. Ho provato a cambiare qualche regolazione nel menù, ma le immagini dei canali tv non mi convincono. Chi lo possiede, come l'ha regolato? Grazie mille
 
Buona domenica a tutti, ho da pochi giorni preso l' OLED55C26LD e con le impostazioni video già memorizzate non mi trovo bene, soprattutto per la visione della tv (Rai e mediaset), mentre per Netflix e Prime Video va molto meglio, ed eccezionale con i Blueray. Ho provato a cambiare qualche regolazione nel menù, ma le immagini dei canali tv non mi c..........[CUT]

https://www.youtube.com/watch?v=K27LomsyyZ0
https://www.youtube.com/watch?v=rIkIQ64USrA
 
Certo che fare come Panasonic che quando fa la pulizia cambia la luce del led di stato in arancione nn sarebbe male eh...
Sul C2 nn so mai quando sta facendo la pulizia ed è un pelino frustrante, un pò come nn sapere le ore di funzionamento.
 
Arrivato stamattina il 65C2! Causa lavoro ci ho smanettato poco… provato ad installare i canali sat per vedere Rai4K ma beccavo solo 4 canali mentre sul 55B7 ne prendevo centinaia su Hotbird…
Domani avró tempo per settarlo e studiarlo! Esteticamente preferivo il B7 col suo bel colore bianco dietro e l’elegantissima base a mezzaluna argento…
 
Ultima modifica:
Salve, scusate ma su LG g2 conviene la garanzia premium care plus visto che lo schermo ha già cinque anni di garanzia ? perché tra pochi giorni mi scade il tempo per farla e sono indeciso se ne vale la pena, grazie.
 
Salve, scusate ma su LG g2 conviene la garanzia premium care plus visto che lo schermo ha già cinque anni di garanzia ? perché tra pochi giorni mi scade il tempo per farla e sono indeciso se ne vale la pena, grazie.

Io l'avevo fatta sul C9, ma non l'ho rifatta sul C2.
L'unica cosa che mi interessava veramente erà lo stampaggio, ma alla fine quella non la copre, quindi quando sarà ora estenderò quella classica. IMHO sul G2 non la farei, parere personale.
 
Ciao, sono anche io del gruppo, avendo acquistato un C2 da 55 pollici.
Acceso oggi dieci secondi. Staserà ci smanetterò un po. Ho visto che avete postato alcuni video per le varie impostazioni, poi li guarderò con attenzione.

Stavo valutando LG PREMIUM PLUS, circa 140€ al momento. Quello che mi interessa, oltre ai 5 anni di garanzia, è che se ci fosse un problema esce il tecnico LG, e non devo spedire nulla. Ho capito bene?
 
Io (toccandomi) ho provato I video sul vertical banding e il mio 77 c2 non ne ha, zero di zero. Immagini uniformi mai viste. Il mio vecchio plasma pana st60 soffriva di un leggero banding ai bordi dello schermo. Questo niente....sarò stato fortunato
 
Chiedo se altri hanno questo problema e/o se lo hanno risolto, in passato mi era capitato, ma era da un po' che non mi accadeva.

Sto guardando la serie 1899 su Netflix, in Dolby Vision.
Ci sono dei momenti con cambio di luminosità repentino (all'interno della stessa scena), poi tornando indietro di alcuni secondi e provando a riguardarla non accade più nulla.

Ieri sera terza puntata, è successo almeno tre o quattro volte, scena molto buia poi di botto luminosa, tornando indietro la scena non era più così buia e non c'è più stato questo salto di luminosità.

----
Mi rispondo da solo... non c'è nulla da fare a meno di non modificare un parametro nel service menu, che però andrebbe poi a far invalidare la garanzia.
È causato dall'APL (Average Picture Level) e dal TPL (Temporal peak luminance control), ovvero quando una scena è troppo statica o comunque con pochi cambi di luminosità, interviene il TPL che abbassa progressivamente la luminosità, per proteggere il pannello da eventuali burn in, poi quando c'è un cambio di scena o di luminosità, torna di colpo alla luminosità originale.
Il TPL si potrebbe disabilitare nel service ma come detto invaliderebbe poi la garanzia.
 
Ultima modifica:
se fosse possibile farlo con il telecomando originale perchè pensi qualcuno comprerebbe un telecomando appositamente?
 
Top