abituarsi all'immagine un po' "diversa" dell'Epson......[CUT]
Ciao Alfri,
in cosa si differenziano le immagini del JVC rispetto l'Epson?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
abituarsi all'immagine un po' "diversa" dell'Epson......[CUT]
Ciao Pino,
a tuo parere, in una saletta dedicata al HT, schermo base 250cm e distanza di visione a circa 280cm, l'effetto zanzariera è percepibile?
Grazie
Ciao Franco e grazie del riscontro, dalla recensione avevo capito che l'effetto zanzariera era ben visibile e quindi degradava la qualità dell'immagine.
Anche il TW7100 presenta questo effetto o più in generale tutti gli Epson con la loro tecnologia, siano essi a lampada o laser?
Altra cosa da considerare è la spesa per l'acquisto delle lampade di ricambio.
Avendo sia proiettori a lampada che laser, posso dirti che i miei prossimi acquisti saranno solo laser, la praticità, la luminosità costante e la durata della fonte luminosa che in pratica è pari alla vita del proiettore, sono caratteristiche per me fondamentali.
chi usa il VPR per un massimo di 500 ore l'anno cambierebbe la lampada non prima di 4 anni: in tal caso, le spese relative al cambio lampada diventano trascurabili..........[CUT]
Vero, ma anche nel range delle 500 ore ipotizzate ci sarebbe un decadimento delle prestazioni percepibile?
Ciao Franco e grazie del riscontro, dalla recensione avevo capito che l'effetto zanzariera era ben visibile e quindi degradava la qualità dell'immagine.
Anche il TW7100 presenta questo effetto o più in generale tutti gli Epson con la loro tecnologia, siano essi a lampada o laser?