• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Ti ringrazio davvero dei tuoi preziosi consigli e del tempo che mi dedichi, grazie a questi di sicuro risparmierò molto tempo in prove per trovare la migliore configurazione. Per curiosità tu su che dimensione proietti? Pensi che 120" siano troppi per il TW5650 per le caratteristiche che ha?
 
In 2d certo che no. Ho qualche dubbio sul 3d, con occhiali di buona qualità, anche in modo 3d più luminoso, zoom corto/wide, modo video dinamico, lampada potenza piena, soprattutto dopo qualche centinaio di ore in cui si ha un calo fisiologico intorno al 20%, ma solo tu o chi proietta con pari condizioni può dirlo. Dipende anche dai contenuti, i documentari e cartoni animati sono piu luminosi dei film. Male che vada si stringe con lo zoom a 100". Facci sapere! :)
 
Certo sperando che mi arrivi entro settimana prossima altrimenti disdico l'ordine e lo ordino altrove. Per curiosità tu su che dimensione sei di proiezione come pollici?
 
È stata la prima cosa controllata, è nuovo sigillato e zero ore, ho settato come suggerito nella recensione, ma è luminosissimo anche in eco! Cmq è davvero spettacolare ma ci vorrebbe uno schermo da almeno 200" per sfruttarlo al meglio! Ho provato anche il 3D gli occhiali Panasonic si sono collegati subito ho guardato 5 Min di Avatar davvero bello, solo col 3D è necessario alzare la luminosità della lampada, ora devo collegare l'impianto 5.1 sto sfruttando l'altoparlante del proiettore che non rende giustizia allo spettacolo. Per fortuna sono riuscito a prenderlo ad un ottimo prezzo, ora costa 100 euro in più che non sono pochi per il prezzo del proiettore. Ah l'ho anche registrato sul sito Epson. Continuo con le prove... Grazie di tutti i tuoi preziosi consigli Carlo se hai domande dimmi pure. :)
 
Ultima modifica:
Son contento su 120" deve essere più immersivo. Noti crosstalk in 3d, sia nella maggioranza delle scene o solo in particolari ad alto contrasto? O nessuno magari, l'altra sera vedendo Gravity 3D sul mio malgrado i forti contrasti e pop out non son riuscito a notarlo, forse solo una volta. Non ricordo piu se erano occhiali panasonic o forse i sony che qualcuno riteneva più scuscettibili per via di lenti meno scure, un po' come i samsung e cloni. Comunque divertiti pure adesso, poi ce lo racconti con calma! :)
 
Dalle prime prove rilevo che anche in eco mode la luminosità è eccessiva per il mio ambiente, vorrei provare un filtro nd2 ma non so quale comprare come diametro per questo proiettore, qualcuno l'ha già comprato? Può darmi un suggerimento?
 
M'illumina la stanza nelle scene chiare, è in eco mode cmq rispetto ad alta cambia tipo un 15% in meno. Grazie Carlo :)
Quello è normale, se la scena è di giorno, diventa di giorno anche la sala se non è trattata, puoi provare il filtro, ma se possibile andrebbe fatto qualcosa per trattare l'ambiente, perché è quello che fa differenza sul contrasto ansi tra parti chiare e scure dentro l'immagine e restituisce tridimensionalità apparente agli oggetti, in 2d intendo.

Vedi questo articolo...illuminante...
http://projectiondream.com/en/contrast-projector-environment/
 
Ultima modifica:
Articolo molto "illuminante" in tutti i sensi :) ma cambiare i colori del soggiorno purtroppo è impossibile. Ci vorrebbe una saletta dedicata ma lo spazio manca purtroppo. Ho pensato al filtro perché col cinesone che avevo prima, seppur con 1000 difetti, avevo un contrasto nettamente superiore, ovvero il livello del nero era ottimo, ovviamente come qualità di immagine non c'è paragone con l'Epson in tutto il resto. Visto che il cinesone è luminoso meno di un quarto dell'Epson, magari se attenuo un po' l'emissione la situazione migliora. Al limite prendo un filtro nd2 economico su Amazon tanto per fare una prova, che ne pensi?
 
Certamente se un proiettore è poco luminoso sembrerà avere un nero migliore, ma allora il proiettore col nero migliore in tal senso è un proiettore spento! Cmq il contrasto nativo testato di questo è sui 1600:1 dubito fosse lontanamente paragonabile il cinese. Non so consigliare i filtri tra tanti non avendone uno, ma chiederei a chi lo ha comprato nella pagina precedente come si trova, visto che è riuscito a fare una buona montatura removibile.

Per l'ambiente se prorpio non si può cambiare cerca di vedere da quale parete o mobile, vetro o altra superficie o oggetto proviene luce riflessa verso lo schermo, provando con un grosso cartone a metterlo tra lo schermo e davanti a varie superfici e guarda se sullo schermo una scena fissa con parti metà luminose e metà nere, anche solo le bande nere, diventano piu scure quando passi il cartone in certi punti. Potresti a quel punto mettere qualche cosa davanti quando proietti.
 
Ultima modifica:
Stamattina ho avuto una brutta sorpresa, il proiettore non funziona piu, da errore lampada, ieri sera ho visto un film e l'ho spento senza spostarlo, stamattina all'accensione lampeggia il led blu la ventola dopo poco parte al massimo e resta così per qualche minuto, poi si accende la spia della lampada (gialla) e continua a lampeggiare la spia blu. Ho letto il manuale e suggerisce di smontare e rimontare la lampada, l'ho fatto ho anche misurato col tester la continuità della lampada e sembra a posto, non vedo crepature, vedo due filamenti che penso siano i collegamenti al filamento, ma non so se sono quelli o la lampada è crepata ma come ha potuto creparsi se fino a ieri sera quando l'ho spento ha funzionato? e nessuno l'ha toccato? Devo portarlo in assistenza mi sa :(
 
Che sfortuna, qualche volta succede, non so dove lo hai preso ma dal negozio dovrebbero cambiartelo immediatamente essendo appena arrivato, tutto a loro spese ovviamente. Mi dispiace, ma forse è meglio che sia successo ora subito che piu avanti. Facci sapere. (Casomai, spero di no, ci fossero problemi inviagli via email il link a questo thread in cui ne parli...)
 
Ultima modifica:
Che sfortuna, qualche volta succede, non so dove lo hai preso ma dal negozio dovrebbero cambiartelo immediatamente essendo appena arrivato, tutto a loro spese ovviamente. Mi dispiace, ma forse è meglio che sia successo ora subito che piu avanti. Facci sapere. (Casomai, spero di no, ci fossero problemi inviagli via email il link a questo thread in c..........[CUT]
L'ho preso da Sfera Ufficio, certo che son delicati sti proiettori, devi credermi sono un tecnico quindi so come maneggiare certe cose, l'ho spento ieri notte e non l'ho toccato dalla sua posizione, proprio perchè so che una lampada puo rompersi se la si urta quando è calda Cmq quando l'ho smontata non mi sembrava crepata e misurandola col tester dava continuità quindi il filamento è ok.. Una cosa avevo notato, ma non so se è normale, quando lo accendevo la lampada iniziava ad illuminarsi lentamente, diciamo che ci metteva tipo 3/4 secondi prima di arrivare alla sua luminosità definitiva, è normale questo o era gia un difetto?
 
Ultima modifica:
Impiega tempo a diventare luminosa, è normale e certo le lampade sono piu fragili dei led, ma non è questo il caso, si tratta di un guasto, probabilmente sulla scheda madre, dovuto a un difetto nativo, uno su cento come può succedere a tutti i prodotti, non credo abbia dipeso da quello che hai fatto, capita il pezzo sfortunato, fattelo cambiare subito e con uno nuovo a loro spese, è tuo diritto essendo ancora con recesso e guasto.
 
Top