La regolazione lampada è presente in ogni modalità video dinamico, cinema, 3d, ecc. con impostazioni di default modificabili. Quella del 3d non cambia la potenza ma è una ulteriore regolazione per la luminosità del 3d su cui puoi agire. Personalmente la tengo alta. Alcuni dicono che peggiora il crosstalk ma questo non mi risulta, ossia quando c'è c'è, su pochissime scene pop out ad alto contrasto, ma dipende anche dalla qualità degli occhiali, alcuni migliori come epson, xpand, sono gia un po' più scuri per es. dei samsung. Comunque basta lrovare, anchese credo che su 120" sarà indispensabile la massima luminosità da tutte le impostazioni che non alterino troppo la scena. Io non tocco mai il pannello della regolazione dei colori, o luminosità e contrasto, solo per avere più chiaro.
Suggerisco una cosa magari utile, sul telecomando c'è un apposito tasto User programmabile con una funzione a scelta. Ho impostato quel tasto per accedere alla funzione di impostazione della potenza lampada eco o normale. E ho messo in eco la lampada in TUTTE le modalità video, compreso 3d dinamico e 3d cinema. Questo per evitare, quando si vogliono confrontano le diverse modalità per pochi secondi, che la lampada e la ventola passino repentinamente in modo normale o eco, invece così stanno sempre in eco e senza sbalzi, potenzialmente anche dannosi, e imposto il modo normale con quel tasto User solo quando serve, che sia per la modalità 3d una voltq deciso di vedere un film, o per un uso di giorno più raramente. E dopo cmq reimposto eco per quel modo video.
Avendo 2500lm sarà quasi sempre in eco non necessitando di più lumen se non in 3d. Ho impostato in eco comunque anche il 3d per quando vedo qualche video corto di yt o per prova, anche perche i video 3d amatoriali sono in genere piu chiari e si vedono bene ugualmente in eco con questi vpr, su schermo non giganti impostando la luminosità 3d su alta, ma forse per il tuo 120" potrebbe necessitare sempre il modo normale, lo vedrai tu comunque. Di preferenza uso il 3d dinamico per i film che sono piu scuri, ha una eggera tinta piu calda, ma passa meglio dagli occhiali che sono anche loro un po giallini, mentre tengo il 3d cinema per documentari, piu luminosi e per cui il realismo preferisco, ingallisce un po troppo i prati. Anche qieste cose potrai verificarle come preferisci.
Attenzione alla modalita Epson super white, che se attivata attenua la luminosità di picco per far vedere meglio dettagli altamente luminosi, come sulla neve o nuvole, ma almeno per me dice poco e riduce il contrasto generale, cmq basta saperlo.