• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Filtro e adattatore sempre della Neewer?

il filtro si, l'anello non ricordo ma non ha importanza, l'importante è scegliere il giusto diametro

non so se hai notato e non so se è importante, ho scelto di montare il filtro al contrario rispettando la direzione della luce per cui il filtro è stato concepito

questi filtri sono filtri utilizzati sulle fotocamere e il flusso della luce va dall'esterno verso l'interno della camera, sul PJ il flusso della luce ha direzione contraria, ho fatto questa scelta anche in considerazione del fatto che se guardi bene il filtro ha il lato interno con un trattamento superficiale leggermete riflettente, ripeto non so se ciò è importante ma ho scelto di seguire questa logica

Un lavoro pulito!

si con le foto a distanza ravvicinata si nota la plastilina, ma già da un metro di distanza non si vede quasi più nulla, se proprio uno volesse essere pignolo si può usare la plastilina nera e tutto diventa invisibile, in casa avevo quella bianca è ho usato quella, in ogni caso si può facilmente sostituire in qualsiasi momento
 
Ultima modifica:
il filtro si, l'anello non ricordo ma non ha importanza, l'importante è scegliere il giusto diametro

non so se hai notato e non so se è importante, ho scelto di montare il filtro al contrario rispettando la direzione della luce per cui il filtro è stato concepito

questi filtri sono filtri utilizzati sulle fotocamere e il flusso della luce va dal..........[CUT]

Avevo fatto delle prove in tal senso, ma non ho notato alcuna differenza in termini di qualità della proiezione. Comunque è un concetto giusto, quindi penso che invertirò anche io la posizione del filtro.
 
per chi ha necessità segnalo questo aggiornamento firmware di novembre scorso per il tw5600 che abilita il bluetooth audio senza fare "magheggi" nel menù di servizio

Bluetooth Firmware 1.05 22-nov-2019 46.68 MBs

Versione: 1.05
Data di rilascio: 22-nov-2019
Formato file: ZIP
Dimensione file: 45.68 MBs
Informazioni aggiuntive

Bluetooth Enable Function – Update using this firmware, then apply the latest version listed on this page.

https://download.epson-europe.com/pub/download/6338/epson633890eu.zip

N.B. download dal sito ufficiale Epson
 
Sto valutando questo proiettore, ma prima di procedere vorrei sapere da chi lo possiede se con una distanza schermo/lente di circa 4,6-5,0 mt riuscirei a riempire uno schermo da 110". Ho consultato vari calcolatori ma non sono sicuro, preferirei avere un avviso da chi effettivamente lo possiede.
 
Domanda ai possessori di questi vpr sugli occhiali 3D, ne ho alcuni paia bluetooth utilizzati sul tv Panasonic, precisamente ne ho 2 paia Panasonic e 4 paia Samsung che funzionavano tutti tranquillamente sul tv Plasma Panasonic GT60, li posso utilizzare con il TW5650 o ci vogliono per forza quelli Epson?
 
Non avevo visto che avevi chiesto degli occhiali qui, si sono necessari occhiali attivi RF BT con i vpr epson lcd, quindi se sono attivi così vanno bene. Non vanno quelli IR DLP link, e ovviamente nemmeno quelli passivi polarizzati. Salvo incompatibilità che non saprei ma se sono bt rf dovrebbero andare bene, ho già sentito dei panasonic e mi pare funzionassero. Idem samsung, poi se ne volessi altri si vedrà. Presumo avendo una tv 3d hai gia anche il lettore 3d e contenuti vari.
 
Non avevo visto che avevi chiesto degli occhiali qui, si sono necessari occhiali attivi RF BT con i vpr epson lcd, quindi se sono attivi così vanno bene. Non vanno quelli IR DLP link, e ovviamente nemmeno quelli passivi polarizzati. Salvo incompatibilità che non saprei ma se sono bt rf dovrebbero andare bene, ho già sentito dei panasonic e mi pare ..........[CUT]

Si ho due lettori BD 3D uno anche 4k che ho collegato al tv (4k) ed un altro full HD che non utilizzavo piu per passaggio al tv 4k, ho anche diversi titoli ma sicuramente ne ordinerò altri se il 3D sul TW5650 mi darà soddisfazione, sul tv era bello ma troppo piccolo lo schermo per questa tecnologia.
 
Mi sono studiato un pò il manuale del TW5650 (sempre in attesa che mi arrivi...) ed ha pagina 71 dove ci sono le impostazioni immagine per il 3D ho visto che c'è una regolazione denominata Luminosità 3D che è impostabile in tre valori: Bassa, Media, Alta. Non ho capito se questa regolazione agisce sulla lampada come le modalità Normale ed Eco, oppure è indipendente da come si setta la lampada. Puoi chiarirmi questo punto?
 
La regolazione lampada è presente in ogni modalità video dinamico, cinema, 3d, ecc. con impostazioni di default modificabili. Quella del 3d non cambia la potenza ma è una ulteriore regolazione per la luminosità del 3d su cui puoi agire. Personalmente la tengo alta. Alcuni dicono che peggiora il crosstalk ma questo non mi risulta, ossia quando c'è c'è, su pochissime scene pop out ad alto contrasto, ma dipende anche dalla qualità degli occhiali, alcuni migliori come epson, xpand, sono gia un po' più scuri per es. dei samsung. Comunque basta lrovare, anchese credo che su 120" sarà indispensabile la massima luminosità da tutte le impostazioni che non alterino troppo la scena. Io non tocco mai il pannello della regolazione dei colori, o luminosità e contrasto, solo per avere più chiaro.

Suggerisco una cosa magari utile, sul telecomando c'è un apposito tasto User programmabile con una funzione a scelta. Ho impostato quel tasto per accedere alla funzione di impostazione della potenza lampada eco o normale. E ho messo in eco la lampada in TUTTE le modalità video, compreso 3d dinamico e 3d cinema. Questo per evitare, quando si vogliono confrontano le diverse modalità per pochi secondi, che la lampada e la ventola passino repentinamente in modo normale o eco, invece così stanno sempre in eco e senza sbalzi, potenzialmente anche dannosi, e imposto il modo normale con quel tasto User solo quando serve, che sia per la modalità 3d una voltq deciso di vedere un film, o per un uso di giorno più raramente. E dopo cmq reimposto eco per quel modo video.

Avendo 2500lm sarà quasi sempre in eco non necessitando di più lumen se non in 3d. Ho impostato in eco comunque anche il 3d per quando vedo qualche video corto di yt o per prova, anche perche i video 3d amatoriali sono in genere piu chiari e si vedono bene ugualmente in eco con questi vpr, su schermo non giganti impostando la luminosità 3d su alta, ma forse per il tuo 120" potrebbe necessitare sempre il modo normale, lo vedrai tu comunque. Di preferenza uso il 3d dinamico per i film che sono piu scuri, ha una eggera tinta piu calda, ma passa meglio dagli occhiali che sono anche loro un po giallini, mentre tengo il 3d cinema per documentari, piu luminosi e per cui il realismo preferisco, ingallisce un po troppo i prati. Anche qieste cose potrai verificarle come preferisci.

Attenzione alla modalita Epson super white, che se attivata attenua la luminosità di picco per far vedere meglio dettagli altamente luminosi, come sulla neve o nuvole, ma almeno per me dice poco e riduce il contrasto generale, cmq basta saperlo.
 
Top